image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La BMW del Gas Monkey Garage
che ha vinto sull'Isola di Man é in
vendita. Ecco quanto costa...

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

22 febbraio 2023

La BMW del Gas Monkey Garage che ha vinto sull'Isola di Man é in vendita. Ecco quanto costa...
Più che una moto da campioni è la moto di un campione. Si tratta della BMW M 1000 RR di Peter Hickman, la due ruote dalle prestazioni incredibili che ha permesso al campione inglese, risultato il più veloce della stagione passata, di vincere ben due gare del TT all'Isola di Man. Questo gioiellino, voluto da Richard Rawlings del Gas Monkey Garage, sarà messo all'asta il prossimo aprile, ecco quanto costerà

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se volete una moto da campioni, dovreste comprarvi la moto di un campione, non credete? E se avete molti risparmi forse avrete persino una possibilità. La prestigiosa casa d’aste Bonhams gestirà la vendita di una BMW M 1000 RR, la moto con cui Peter Hickman ha conquistato due delle quattro vittorie nell'ultima edizione del TT dell'Isola di Man. L’ultimo successo, neanche un anno fa, risale allo scorso giugno. Avrete modo di tenere nel vostro garage una moto fresca di gara e ancora capace di altissime performance. Hickman è considerato il miglior pilota su strada del momento, pensate cosa si dice delle sue moto. In sette anni dal suo debutto nel TT (era il 2014, ma le stagioni 2020 e 2021 vennero annullate per la pandemia), il 35enne ha accumulato ben nove vittorie all'Isle of Man Mountain Course, e detiene il record assoluto sul giro più veloce grazie alle 135.452 mph (217.989 km / h) ottenute nell'ultimo giro del Senior TT 2018.

La BMW M 1000 RR di Peter Hickman
La BMW M 1000 RR di Peter Hickman

La M 1000 RR all'asta è una versione 2022 appartenuta alla squadra Gas Monkey BMW dell’FHO Racing e con cui Peter Hickman ha ottenuto due incredibile prime posizioni lo scorso anno. Sicuramente un modello che ha dato tantissime soddisfazioni a Richard Rawling, il numero uno di Gas Monkey Garage, che ha visto trionfare uno dei migliori piloti in attività anche grazie a una sua prima scelta. Una chicca, poi, il fatto che sia la moto protagonista proprio di quest’ultima stagione. Infatti, la M 1000 RR è una delle moto usate da Hickman in uno dei suoi anni migliori, quello in cui è risultato il pilota più veloce di quell'edizione, con un record personale di 133,461 mph. Le specifiche tecniche sono da paura. La moto ha una potenza di 229,7 cv a 14.500 giri/min e può generare 123 nm di coppia a 11.250 giri/min. Il motore è stato progettato dall’equipe specialista di BMW, Alpha Racing, e si tratta della versione 7.1 pensata per le competizioni nella Superbike britannica o nella FIM Superbike. Il motore è inoltre assemblato a mano da zero utilizzando materiale originale BMW e presenta un airbox modificato, albero a camme di aspirazione e scarico ad alte prestazioni, il kit elettronico originale BMW Motorrad -M Race Calibration Kit- e l'hardware MoTeC per la registrazione dei dati.

Peter Hickman vince la TT dell'Isola di Man
Peter Hickman alla terza vittoria nella TT dell'Isola di Man

Il team FHO Racing si è affidato, come sempre, a Brembo e Öhlins per garantire a Hickman la stabilità necessaria e una capacità di frenata senza paragoni, mentre Akrapovic è responsabile del rilascio dei gas del suo potente motore da quasi 230 cv attraverso un'uscita di scarico in titanio, dalla coda ai collettori. Anche le gomme sono le stesse Dunlop D212 con cui Hickman ha concluso l'ultimo Senior TT, quindi potrete avere una moto che porta addosso ancora l’odore delle ultime imprese. Per Dave Hancock, consulente di Bohams, si tratta di una «moto davvero speciale. È sopravvissuta a 12 giri in due gare su uno dei circuiti stradali più impegnativi e famigerati del mondo: oltre 450 miglia ad una velocità media di oltre 130 mph. È la cosa più vicina a una moto da corsa funzionante che puoi acquistare, una rarità assoluta". Anche James Stensel, direttore della casa d'aste, è intervenuto e ha dichiarato: «Mai prima d'ora una moto moderna vincitrice del TT è stata messa in vendita in un'asta pubblica e Bonhams è particolarmente orgogliosa di essere stata incaricata di trovare un nuovo proprietario per la moto 2022 di Peter Hickman. È un'opportunità davvero eccezionale per acquisire una parte importante della storia del motociclismo». E se volete che questa parte di storia sia vostra, dovrete partecipare all’asta che si terrà nel weekend del 22 e 23 aprile, con un prezzo che potrebbe oscillare, secondo Bonhams, tra i 90mila e i 113mila euro. Buona fortuna.

Peter Hickman
Peter Hickman

More

Dani Pedrosa, dopo Jerez arriva un’altra gara e stavolta KTM punta a Misano

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Dani Pedrosa, dopo Jerez arriva un’altra gara e stavolta KTM punta a Misano

Ducati chiude la porta: “Marc Marquez poteva venire prima, adesso ha 30 anni e non ci serve”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ducati chiude la porta: “Marc Marquez poteva venire prima, adesso ha 30 anni e non ci serve”

L’uomo che chiese scusa a Marc Marquez è il nuovo direttore di gara della MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

L’uomo che chiese scusa a Marc Marquez è il nuovo direttore di gara della MotoGP

Tag

  • BMW
  • Moto
  • Road Race

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Mick Schumacher, la critica durissima che emerge da Drive To Survive: "E' un morto che cammina"

di Giulia Ciriaci

Mick Schumacher, la critica durissima che emerge da Drive To Survive: "E' un morto che cammina"
Next Next

Mick Schumacher, la critica durissima che emerge da Drive To...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy