image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La botta di Marc Marquez ai dirigenti Ducati: "Non eravamo pronti a queste dichiarazioni, ma non possiamo sapere quello che dicono i piloti"

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

31 maggio 2024

La botta di Marc Marquez ai dirigenti Ducati: "Non eravamo pronti a queste dichiarazioni, ma non possiamo sapere quello che dicono i piloti"
Alla vigilia del GP del Mugello a tenere banco è ancora la decisione che Ducati deve prendere rispetto al futuro compagno di Pecco Bagnaia. Il momento decisivo viene spostato sempre più in là, e Marc forse è stufo di aspettare

di Paolo Covassi Paolo Covassi

La MotoGP è in subbuglio, la sella più ambita del circus, quella che si trova al fianco di Pecco Bagnaia è ancora senza un padrone per il 2025. Alle voci più o meno attendibili che danno Martin come il predestinato, segretamente già scelto da Ducati, ognuno reagisce giocando le carte che ha a disposizione e, come è abituato a fare in pista, Marc Marquez spiazza tutti e soffia sulle ceneri.

Infatti, alla conferenza stampa del giovedì, Marc è uscito allo scoperto dichiarando che "Pramac non è un'opzione per il 2025". In realtà lo era eccome, perché poco tempo fa il pilota spagnolo aveva lasciato intuire che sarebbe stato contento di poter guidare una moto con gli ultimi aggiornamenti ma, ieri, ha alzato l'asticella. Non si capisce se è solo una mossa per alzare la posta in gioco o per velocizzare la decisione ma, senza dubbio, ha mandato un messaggio forte e chiaro a Borgo Panigale.

Mauro Grassilli, ai microfoni di Sky, ha cercato di minimizzare e prendere tempo: "È un momento delicatissimo della stagione. Ogni pilota cerca di fare la migliore strategia per sé stesso e per il proprio futuro. La dichiarazione quindi non ci ha sorpreso e ne prendiamo atto. Pramac è un team formidabile, è una moto ufficiale, gestito da professionisti".

Un po' come accade in pista, ognuno corre per sé e cerca il modo migliore di ottenere il risultato sperato, ma bisogna stare attenti a non esagerare, una "caduta" potrebbe pregiudicare il lavoro fatto finora e i vertici Ducati potrebbero non prendere bene certe uscite. Ma come detto altrove, Marc è Marc e probabilmente si è pronti a perdonare a lui più che ad altri: "Non eravamo pronti a queste dichiarazioni, ma non siamo pronti a tante altre dichiarazioni: non possiamo sapere sempre quello che dicono i piloti, che sono persone speciali e super intelligenti e devono dire quello che sentono in quel determinato momento". 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

Come dire, siamo un po' infastiditi ma l'opzione Marquez resta valida, ma per una decisione è ancora presto: "Abbiamo deciso di non dedicarci a questo durante il weekend del Mugello, ma di pensare soltanto alla gara. Saranno sicuramente materia di incontri dalla prossima settimana con Dall’Igna e dall’ad Domenicali, ma non sarà un discorso che faremo in questi giorni. Per cui nessun tipo di discorsi o strategie che faremo nelle prossime ore".
Per come sta andando la stagione Enea Bastianini sembra tagliato fuori dai giochi ma, in realtà, nessuna opzione è da scartare, come confermato da Grassilli: "Abbiamo fatto diverse analisi negli ultimi mesi e le stiamo ancora facendo. Sicuramente quella di andare in Pramac era una delle diverse analisi, ma non l’unica. Stiamo ancora valutando tantissime altre ipotesi".

Anche sui tempi non ci sono molte certezze: "Ho sempre detto che avremmo dato una risposta per l’estate, io avevo addirittura parlato del Kazakistan, che ora non c’è più (si correrà a settembre e non a giugno, ndr), per cui ci prenderemo ancora del tempo, non sicuramente in questo weekend".
In tutto questo rincorrersi di voci e sospetti si innesta una opzione che, al momento, pare poco credibile, ossia che Pramac possa non essere un'opzione perché diventerebbe il team satellite di Yamaha interrompendo una collaborazione storica e, fino ad ora, molto fruttuosa (ricordiamo che il team Pramac l'anno scorso ha vinto la classifica per team e, per un team privato, non è certo di poco conto). Infatti, su questo, Mauro Grassilli è un po' più sereno: "Mi aspetto che Paolo e Pramac rimangano ancora con noi, almeno per i prossimi due anni".

https://mowmag.com/?nl=1

More

Non c’è solo Marc Marquez. Ecco tutto il chiacchiericcio sul mercato piloti nel paddock del Mugello

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Non c’è solo Marc Marquez. Ecco tutto il chiacchiericcio sul mercato piloti nel paddock del Mugello

Antonio Jiménez, capotecnico di Aleix Espargaró, a MOW: “Al suo posto vorrei Marquez o Martín, chi fa le regole sulle pressioni capisce poco”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Antonio Jiménez, capotecnico di Aleix Espargaró, a MOW: “Al suo posto vorrei Marquez o Martín, chi fa le regole sulle pressioni capisce poco”

Pecco Bagnaia sul mercato: “Ducati mi chiede, ma voglio starne fuori! Chiedo solo che non si rovini l’armonia”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pecco Bagnaia sul mercato: “Ducati mi chiede, ma voglio starne fuori! Chiedo solo che non si rovini l’armonia”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Non c’è solo Marc Marquez. Ecco tutto il chiacchiericcio sul mercato piloti nel paddock del Mugello

di Emanuele Pieroni

Non c’è solo Marc Marquez. Ecco tutto il chiacchiericcio sul mercato piloti nel paddock del Mugello
Next Next

Non c’è solo Marc Marquez. Ecco tutto il chiacchiericcio sul...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy