image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La caduta di Max Verstappen: Red Bull in crisi, l'olandese non vince da Barcellona. Cosa succederà nella seconda parte della stagione?

  • di Matteo Mattei Matteo Mattei

2 agosto 2024

La caduta di Max Verstappen: Red Bull in crisi, l'olandese non vince da Barcellona. Cosa succederà nella seconda parte della stagione?
Il tre volte campione del mondo, nominante nella prima parte dell'anno, oggi porta sulle spalle la crisi della sua Red Bull: Max Verstappen non vince un Gran Premio da Barcellona e gli avversari si avvicinano pericolosamente al suo impero. Cosa vedremo in pista dopo la pausa estiva?

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Il cannibale Max Verstappen sta attraversando un periodo difficile dopo un 2023 di dominio assoluto. Il pilota olandese della Red Bull non riesce più a vincere un GP in F1. Questo calo di prestazioni ha sollevato più di qualche interrogativo tra gli appassionati di motorsport e gli esperti del settore: cosa sta succedendo a Max e quali sono le possibili soluzioni per ritrovare la via della vittoria?

Dopo aver dominato la prima parte della stagione, Max Verstappen ha visto nelle ultime gare un drastico e preoccupante calo di risultati. Non sono in dubbio le qualità sopra la norma di pilota F1, tutti pensano sia un qualcosa di psicologico, la pressione mediatica o nei rapporti col team. Nonostante le prime posizioni nella griglia di partenza, negli ultimi GP ha incontrato sempre più difficoltà nel mantenere il ritmo gara e spesso ha commesso errori non proprio da pilota del suo calibro. Problemi tecnici, errori strategici del team e una crescente competitività degli avversari forse hanno contribuito a esasperare questa crisi di risultati. Di tutte le difficoltà di Max ne hanno approfittato sia Lewis Hamilton con la Mercedes sia Charles Leclerc con la Ferrari che anzi hanno rosicchiato punti preziosi nella classifica piloti e costruttori. Non solo, la penuria di prestazioni ha alimentato rumors su presunti litigi interni, insoddisfazioni e frustrazioni che di certo non fanno bene né al pilota né al suo team. Una cosa è certa, tre gare consecutive senza una vittoria sono già troppe, un'attesa simile fu solo quella che lo portarono alla resa dei conti con Lewis Hamilton al GP di Abu Dhabi 2021.

20240730 163543134 6590

Analizzando le possibili cause di questo "blocco" Verstappen, va fatta una considerazione sull'affidabilità della vettura. La Red Bull RB20 ha mostrato problematiche e criticità che hanno compromesso le performance e le strategie dell'olandese in gara. Migliorare la resistenza della vettura sarà cruciale per evitare ulteriori posizioni perse in un GP. Introdurre aggiornamenti efficaci potrebbero ridare a Max la fiducia necessaria per competere ai massimi livelli. Altro fattore da considerare, le particolari decisioni strategiche del team Red Bull che ultimamente hanno sollevato non pochi dubbi. In alcune gare, la scelta dei pit-stop e delle mescole di gomme non si è rivelata ottimale, favorendo i rivali. Un'analisi approfondita e un miglioramento della gestione strategica potrebbero fare la differenza. Inoltre, Verstappen deve affrontare non solo le aspettative del team e dei tifosi, ma anche la concorrenza agguerrita degli avversari e le voci sul suo futuro in F1. Gestire lo stress e mantenere la concentrazione saranno quindi fondamentali per ritrovare il successo già dal prossimo GP. È comunque chiaro a tutti che Red Bull ormai non gestisce l'auto più veloce.

Max Verstappen non deve dimostrare di essere uno dei talenti più brillanti della Formula 1, tutti conoscono le sue qualità e la sua forza. Tuttavia, il recente calo di performance evidenzia la necessità di interventi mirati, psicologici e meccanici, per tornare alla vittoria. Solo con un lavoro di squadra efficace potrà superare questo difficile periodo e riaffermarsi come leader del campionato. Sempre se Red Bull lo ritenga ancora parte integrante del progetto per la prossima stagione e non voglia rivoluzionare tutto. Al momento il cammino verso il quarto titolo mondiale non sembra ancora compromesso, ma attenzione ad alcune crepe che si stanno aprendo lungo il percorso. Il mondo della F1 è comunque già pronto a immaginare che dopo la pausa estiva, ci sarà il ritorno al vertice del suo campione e magari tutti torneremo nuovamente ad annoiarci. Max grida vendetta e come ha sempre fatto continuerà a stupire, nel bene o nel male, Mercedes permettendo.

20240730 163549511 2438

More

Jeremy Clarkson: “Meglio Hamilton o Verstappen? Ecco perché Max farà la fine di Lewis...”

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Destino segnato

Jeremy Clarkson: “Meglio Hamilton o Verstappen? Ecco perché Max farà la fine di Lewis...”

Di penalità e rimonte: perché in casa Red Bull il GP del Belgio è l'inasprimento di Spa 2022

di Francesca Zamparini

Sport

Di penalità e rimonte: perché in casa Red Bull il GP del Belgio è l'inasprimento di Spa 2022

La crisi di Lando Norris: ecco perché la pausa estiva è il momento decisivo per ritrovare chi si è perso

di Francesca Luna Barone

Formula 1

La crisi di Lando Norris: ecco perché la pausa estiva è il momento decisivo per ritrovare chi si è perso

Tag

  • Formula 1
  • Max Verstappen
  • Motorsport
  • spa francorchamps
  • Sport

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Avremmo potuto vincere l'oro nel fioretto femminile a squadre? Cosa sarebbe successo se Cerioni avesse fatto scelte diverse...

di Beppe Dammacco

Avremmo potuto vincere l'oro nel fioretto femminile a squadre? Cosa sarebbe successo se Cerioni avesse fatto scelte diverse...
Next Next

Avremmo potuto vincere l'oro nel fioretto femminile a squadre?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy