image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jeremy Clarkson: “Meglio Hamilton o Verstappen? Ecco perché Max farà la fine di Lewis...”

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

27 luglio 2024

Jeremy Clarkson: “Meglio Hamilton o Verstappen? Ecco perché Max farà la fine di Lewis...”
Domanda importante: meglio Lewis Hamilton o Max Verstappen? Beh, si tratta pur sempre di due campioni del mondo di Formula 1. La risposta, quindi, è difficile, ma per Jeremy Clarkson l’olandese rischia di fare la stessa fine dell’inglese. E non si tratta di mondiali vinti, ma di “prigione”, ma una molto particolare…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Nonostante le recenti difficoltà, la Formula 1 continua a essere, o almeno sembra, una questione riservata al pilota della Red Bull Max Verstappen. Insomma, sarà lui a conquistare questo mondiale (il suo quarto consecutivo)? Intanto qualcuno comincia a fare dei confronti tra l’olandese e un altro campione, il britannico Lewis Hamilton (Mercedes), promesso sposo della Ferrari a partire dalla prossima stagione. Chi è il migliore dei due? A chiederlo, seppure in modo indiretto, è il giornalista e conduttore tv Jeremy Clarkson nel suo ultimo editoriale pubblicato sul The Sun. Ma l’ex volto di Top Gear, e novello proprietario di un pub, non si riferisce tanto alle qualità sportive dei due piloti, quanto piuttosto a una prigione; una prigione molto particolare. Ma davvero Max non ha scampo e farà la stessa fine di Lewis?

Max Verstappen e Lewis Hamilton
Max Verstappen e Lewis Hamilton
https://mowmag-store.myspreadshop.it

In fin dei conti, scrive Jezza, “quando sei veramente famoso, è come stare in una prigione. Una prigione di lusso, certo, ma pur sempre una prigione”. Quindi prende l’esempio di Hamilton, che “quando l’ho incontrato per la prima volta – continua il giornalista – […] era un bravo ragazzo. Educato e senza paura di mostrarsi con il cuore in mano. Ho pensato che fosse favoloso”. Ma l’inglese, sette volte campione del mondo di F1, “è diventato famoso. Davvero famoso. […] Famoso come George Clooney. Quindi – commenta ancora Clarkson – ora arriva al circuito ogni due fine settimana su uno scooter, così nessuno può fermarlo, e indossa degli auricolari per fingere di non sentire le richieste dei fan di scattarsi un selfie. Quando è davanti alla telecamera, viene persino imprigionato, dovendo assicurarsi di apparire sempre ragionevole, consapevole e grato – si legge sempre sul The Sun –, mentre vive il suo momento “sostenibilità ambientale” e difende i diritti delle persone trans”. Al contrario, invece, Max Verstappen secondo la visione di Jeremy si trova “più in basso nella scala della fama”, e dunque non si trova ancora nella stessa prigione del suo collega della Mercedes. “L’ho incontrato per la prima volta di recente – ricorda Jezza nel suo articolo – e non potevo credere che fosse un ragazzo così schietto e normale”. Ma il conduttore de La fattoria di Clarkson (su Amazon Prime Video), assicura che “non durerà”. Infatti Verstappen “presto si stancherà degli insulti che riceve dai fan […] e poco dopo capirà che è più facile quando sei nella prigione della fama andare in scooter e indossare degli auricolari”. Insomma, in poche parole, scrive Jeremy, Max “si renderà conto che, come Lewis e Taylor, l’unico modo per mantenere felici i fan è evitarli”. Ah, con Taylor Jezza si riferisce alla popstar americana che di cognome fa Swift, fresca di un concerto in Italia, a Milano. E secondo Clarkson, che ha commentato la polemica sull’uso del jet privato da parte della cantante, lei “è così famosa che le sarebbe impossibile attraversare un normale aeroporto per prendere un normale aereo. Se si fermasse per ogni ‘cacciatore’ di selfie perderebbe il suo volo. E se non lo facesse – conclude il giornalista – verrebbe fatta a pezzi sui social media per essere maleducata”. E no, in questo caso dei semplici auricolari potrebbero non bastare…

https://mowmag.com/?nl=1

More

Jeremy Clarkson prova la Lexus Lbx: “Piccola, costosa e...”, ma non doveva essere un’auto di lusso?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Car Review

Jeremy Clarkson prova la Lexus Lbx: “Piccola, costosa e...”, ma non doveva essere un’auto di lusso?

Ma perché Jeremy Clarkson ha circondato di api la sua Fattoria? Ecco l’ultima (folle) trovata dell’ex Top Gear per tenere lontani i curiosi, ma…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Uomo avvisato...

Ma perché Jeremy Clarkson ha circondato di api la sua Fattoria? Ecco l’ultima (folle) trovata dell’ex Top Gear per tenere lontani i curiosi, ma…

Jeremy Clarkson mostra “per sbaglio” il suo nuovo pub appena acquistato (per un milione). Da Top Gear a dietro al bancone per una serata speciale, ma… [VIDEO]

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Debutto amaro

Jeremy Clarkson mostra “per sbaglio” il suo nuovo pub appena acquistato (per un milione). Da Top Gear a dietro al bancone per una serata speciale, ma… [VIDEO]

Tag

  • Formula 1
  • Jeremy Clarkson
  • Lewis Hamilton
  • Max Verstappen

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La sfilata di Bebe Vio, protagonista alla cerimonia d'apertura di Parigi e simbolo di resistenza

di Beppe Dammacco

La sfilata di Bebe Vio, protagonista alla cerimonia d'apertura di Parigi e simbolo di resistenza
Next Next

La sfilata di Bebe Vio, protagonista alla cerimonia d'apertura...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy