image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La cavalcata reale di Oscar Piastri: vince a Baku davanti a Leclerc. Disastro Sainz-Perez sul finale

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

15 settembre 2024

La cavalcata reale di Oscar Piastri: vince a Baku davanti a Leclerc. Disastro Sainz-Perez sul finale
"Il pomeriggio più stressante della mia vita". Così Oscar Piastri via radio commenta la gara di Baku, teatro del suo secondo successo in carriera davanti a Charles Leclerc, al termine di un Gran Premio straordinario in difesa per il giovane australiano

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Un Oscar Piastri magistrale quello visto a Baku dove, al termine di una domenica in difesa su Charles Leclerc, la McLaren è diventata leader del mondiale costruttori con 476 punti totali, ben 20 in più della Red Bull che chiude il fine settimana con un'altra gara da dimenticare. Uno zero per Sergio Perez sul finale, finito nelle barriere a causa di un incidente all'ultimo giro con Carlos Sainz mentre i due battagliavano per il terzo gradino del podio, e un altro weekend anonimo dopo Monza per Max Verstappen, quinto alla bandiera a scacchi. "Questo è stato il pomeriggio più stressante della mia vita" ha detto Piastri via radio festeggiando la sua seconda vittoria in carriera dopo il successo in Ungheria, ma l'australiano ha sempre mantenuto l'ormai celebre calma nel gestire tutto il Gran Premio, senza mai commettere errori seppur pressato alle spalle da Charles Leclerc, pronto all'attacco con la sua Ferrari a meno di un secondo di distanza per la maggior parte della gara.

20240915 143943563 3494

"E' stata una gran fatica ma sicuramente una delle migliori gare della mia vita" ha detto Piastri al termine della gara, ringraziando la McLaren per la crescita di quest'ultimo anno e per averlo aiutato a migliorare in fretta: "Considerando da dove eravamo partiti quando io sono arrivato nella squadra, eravamo letteralmente gli ultimi della griglia, e ora siamo leader del mondiale, devo ringraziare il team perché è stato davvero fantastico. Hanno migliorato la macchina ma hanno anche aiutato me a migliorare come pilota, pochi mesi fa questo sarebbe stato impossibile".

Giornata dolce amara invece per Ferrari che chiude al secondo posto con il pole man Charles Leclerc e con uno zero per Carlos Sainz, finito a muro nell'incidente con Sergio Perez al termine della gara mentre i due si giocavano la terza posizione. Un Leclerc visibilmente deluso per la mancata vittoria dopo quattro pole position consecutive a Baku tradotte in zero vittorie in questi anni. "Alla fine eravamo completamente senza gomme" ha ammesso il pilota monegasco che non ha potuto fare altro che difendersi dagli attacchi di Perez negli ultimi quattro giri del GP quando all'improvviso le sue posteriori sono risultate finite.

20240915 143951033 7744

More

Charles Leclerc e la storia d'amore con Baku: quattro pole consecutive, il ricordo del padre e il sogno del primo successo

di Francesca Zamparini

Formula 1

Charles Leclerc e la storia d'amore con Baku: quattro pole consecutive, il ricordo del padre e il sogno del primo successo

Gabriele Minì, una gara all’esordio in Formula 2 che segna le ambizioni per il 2025

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Motorsport

Gabriele Minì, una gara all’esordio in Formula 2 che segna le ambizioni per il 2025

Leclerc, che colpo la pole a Baku: ora si sogna la prima vittoria

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Leclerc, che colpo la pole a Baku: ora si sogna la prima vittoria

Tag

  • Formula 1
  • Oscar Piastri

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Luca Salvadori non c’è più e chi se la prende con le Road Races dovrebbe smettere di sprecare il presente e riguardarsi i suoi ultimi video

di Emanuele Pieroni

Luca Salvadori non c’è più e chi se la prende con le Road Races dovrebbe smettere di sprecare il presente e riguardarsi i suoi ultimi video
Next Next

Luca Salvadori non c’è più e chi se la prende con le Road...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy