image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La colpa di Marc Marquez è che non sa quello che vuole. Casey Stoner sembra pensarla così…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

19 luglio 2023

La colpa di Marc Marquez è che non sa quello che vuole. Casey Stoner sembra pensarla così…
A Goodwood, dove è stato ospite del Festival della Velocità, Casey Stoner ha parlato probabilmente più di quando abbia fatto in tutta la sua carriera. E ne ha avute per tutti. Compreso Marc Marquez che, a detta del campionissimo australiano, deve decidere cosa fare piuttosto che continuare a straziarsi in questo limbo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Noi che siamo fuori non possiamo sapere davvero costa sta succedendo e come stanno realmente le cose tra Honda e Marc Marquez. Lo ha detto Casey Stoner, ospite nei giorni scorsi del festival della Velocità di Goodwood, dove si è dimostrato disponibile con i giornalisti più di quanto non abbia mai fatto in tutta la sua carriera. L’australiano, infatti, ha parlato di tutti i temi caldi della MotoGP attuale, oltre a rinnovare la sua battaglia contro aerodinamica e controlli elettronici e, inevitabilmente, ha dovuto rispondere anche all’immancabile domanda su Marc Marquez.

Secondo il campionissimo australiano, il fenomeno di Cervera sembra avere una colpa. Una colpa che non è certamente la causa dei guai che sta passando Marquez, ma che non gli permette di andare avanti con lucidità. Quella colpa è, di fatto, l’indecisione. “Io penso che tutto dipenderà dalle promesse che Honda riuscirà a fare a Marc Marquez – ha spiegato – ma la verità nelle corse è che le promesse non sono mai accompagnate dalla garanzia assoluta di essere mantenute e questo Marc Marquez dovrebbe saperlo. Quindi è tutto nelle sue mani, deve prendere una decisione seguendo quello che sente dentro e muoversi di conseguenza piuttosto che restare in un limbo. Deve decidere se vuole proseguire l’impegno nei confronti della Honda o se vuole passare a un altro produttore”.

Casey Stoner Honda Numero 1
Casey Stoner con la Honda del Team Repsol

Stando alle parole di Stoner, quindi, già prendere una chiara direzione potrebbe far segnare una svolta per Marc Marquez, con l’australiano che, però, non si sbilancia circa un pronostico su cosa succederà nel prossimo futuro. Si sbilancia, invece, sull’analisi della crisi che sta travolgendo sia la Honda che la Yamaha: “Penso che il predominio delle Ducati la scorsa stagione abbia demotivato tantissimo la Yamaha e l’abbia scossa. In queste circostanze è anche difficile come produttore ritrovare la motivazione, poiché l'equilibrio di potere è distribuito in modo non uniforme”.

La Ducati, comunque, non è l’unica ragione dei mancati risultati di Honda e Yamaha, con Stoner che ne fa anche una questione legata a aspetti ben diversi rispetto a quelli strettamente sportivi: “Le fabbriche giapponesi non sono le uniche a essere colpevoli di questo situazione, la pandemia di Covid-19 ha contribuito a far guadagnare ai produttori europei, in particolare Ducati, un vantaggio in termini di sviluppo. Inoltre, capisco perché i produttori giapponesi mostrano meno impegno rispetto agli europei. In ogni caso stiamo parlando di Honda e Yamaha, due colossi che, se vogliono, tornano competitivi nel giro di pochissimo tempo”.

Marc Marquez

More

La certezza di Casey Stoner è Marco Bezzecchi: “Senza elettronica sarebbe sempre davanti”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La certezza di Casey Stoner è Marco Bezzecchi: “Senza elettronica sarebbe sempre davanti”

“Spazzatura e str**zate, queste MotoGP neanche impennano”: Casey Stoner ce l’ha con tutti (Ducati compresa)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Spazzatura e str**zate, queste MotoGP neanche impennano”: Casey Stoner ce l’ha con tutti (Ducati compresa)

L’appello di Marco Lucchinelli: “Rispettate Marc Marquez, ha i cogl*oni. Gli altri con la sua moto…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

L’appello di Marco Lucchinelli: “Rispettate Marc Marquez, ha i cogl*oni. Gli altri con la sua moto…”

Tag

  • Casey Stoner
  • Marc Marquez
  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

I tifosi sono l'ultima linea di difesa contro il capitalismo nel calcio? Basta guardare al caso Lukaku

di Dario Baldi

I tifosi sono l'ultima linea di difesa contro il capitalismo nel calcio? Basta guardare al caso Lukaku
Next Next

I tifosi sono l'ultima linea di difesa contro il capitalismo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy