image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Ferrari apre il mondiale in Australia: Leclerc incredibilmente vicino a Vestappen. Tutte le classifiche dopo il successo di Melbourne

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

26 marzo 2024

La Ferrari apre il mondiale in Australia: Leclerc incredibilmente vicino a Vestappen. Tutte le classifiche dopo il successo di Melbourne
Il Gran Premio d’Australia ha cambiato le carte in tavola alla Formula 1 che, dopo un anno dove Max Verstappen non ha mai avuto minacce nella lotta al titolo, si trova con il secondo classificato nel mondiale piloti solo a quattro punti di distanza dal primo. Charles Leclerc e la Ferrari sono lì e guardano la Red Bull e il tre volte campione del mondo da vicino in attesa del Giappone

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Qualcuno lo aveva detto all’inizio del primo weekend in Bahrain ma non era stato preso troppo in considerazione: ”quest’anno la Ferrari può giocarsi il mondiale”. Abituati ormai al dominio a senso unico di Max Verstappen e della Red Bull era difficile crederci o addirittura pensarci, ma dopo il Gran Premio d’Australia la scuderia di Maranello è davvero vicina alla prima posizione in campionato. Sono infatti quattro i punti che separano la Ferrari dalla Red Bull, che dalla sua situazione caotica fuori dalla pista sembra star perdendo qualche colpo, e in direzione Giappone, con il GP previsto tra due settimane, c’è tutto da giocarsi. Quello che poteva sembrare un altro monotono inizio di stagione si è trasformato in una sfida curiosa ed interessante, con Carlos Sainz e Charles Leclerc che hanno davvero massimizzato i risultati delle prime tre gare del mondiale. 

Infatti, se guardiamo la classifica piloti subito dietro Max Verstappen c’è proprio il monegasco che corre per la Ferrari, che è distante a sua volta di quattro lunghezze sull’olandese. Una fotografia quasi inaspettata quella delle prime tre posizioni, che fa venire quel brivido da mondiale tutto da vivere, anche se probabilmente non sarà sempre così vista l’inarrestabile forza della RB20 già provata in Bahrain e a Jeddah. Se è piacevole vedere le prime due posizioni così ravvicinate, il tutto diventa ancora più interessante con Sergio Perez, terzo con cinque punti in meno da Verstappen e uno solo da Charles Leclerc. Il messicano in Australia non è stato brillante e ai microfoni dei giornalisti ha raccontato di una vettura un po’ più in difficoltà, ammettendo di aver pensato ad una doppietta Ferrari anche se Verstappen non si fosse ritirato, proprio per questioni di competitività superiore. 

20240325 160832984 4141

Un mondiale quindi per la prima volta davvero aperto, sia nella classifica costruttori, che forse è quella su cui si può puntare di più, proprio perché il lavoro finora eseguito da Leclerc e Sainz è stato più efficace rispetto a quello della coppia Verstappen-Perez, dove il messicano è sempre un passo più indietro rispetto al tre volte campione del mondo, che in quella dei piloti. Anche perché se già non bastasse il podio virtuale a far aumentare l’ansia prima del Gran Premio del Giappone, c’è anche Carlos Sainz in quarta posizione a far ben sperare, con solo undici punti di differenza dal primo, nonostante il gran premio arabo saltato per via dell’operazione all’appendice. Helmut Marko, direttore della Red Bull, dice che a Suzuka tutto tornerà a come si è ormai abituati, con il dominio di Verstappen, Sainz e Leclerc invece sono molto fiduciosi per il lavoro del team. In Giappone è certo che ci sarà lotta aperta e tanto da raccontare.

20240325 160856953 4252

More

Ok, ma che cosa sta succedendo alla Mercedes in F1? Dal doppio DNF in Australia alle dichiarazioni (preoccupanti) di Toto Wolff

di Alice Cecchi Alice Cecchi

formula 1

Ok, ma che cosa sta succedendo alla Mercedes in F1? Dal doppio DNF in Australia alle dichiarazioni (preoccupanti) di Toto Wolff

La stampa spagnola attacca Charles Leclerc e Lewis Hamilton: "A Maranello hanno sacrificato il pilota migliore"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La stampa spagnola attacca Charles Leclerc e Lewis Hamilton: "A Maranello hanno sacrificato il pilota migliore"

L'Italia si sveglia con un sogno rosso: è doppietta Ferrari in Australia con Carlos Sainz e Charles Leclerc

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

L'Italia si sveglia con un sogno rosso: è doppietta Ferrari in Australia con Carlos Sainz e Charles Leclerc

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Red Bull

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tutti quelli a cui Pedro Acosta ha già detto “ciao ciao”: ci sono anche Marc Marquez, Fabio Quartararo e Dani Pedrosa

di Paolo Covassi

Tutti quelli a cui Pedro Acosta ha già detto “ciao ciao”: ci sono anche Marc Marquez, Fabio Quartararo e Dani Pedrosa
Next Next

Tutti quelli a cui Pedro Acosta ha già detto “ciao ciao”:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy