image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma che cosa sta succedendo alla Mercedes in F1? Dal doppio DNF in Australia alle dichiarazioni (preoccupanti) di Toto Wolff

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

25 marzo 2024

Ok, ma che cosa sta succedendo alla Mercedes in F1? Dal doppio DNF in Australia alle dichiarazioni (preoccupanti) di Toto Wolff
Una Mercedes ancora in alto mare, quella vista a Melbourne questo weekend, tra domande sul futuro, dubbi del team principal Toto Wolff e un doppio ritiro che lascia l'amaro in bocca a tifosi, piloti e addetti ai lavori. Ma che cosa sta davvero succedendo alla (un tempo) gloriosa squadra di Mr. Wolff?

di Alice Cecchi Alice Cecchi

“Mi darei un pugno nel naso” dice Toto Wolff ai microfoni di Sky Uk dopo il Gran Premio d’Australia, per fare forse il riassunto perfetto di un weekend che per la Mercedes è stato un disastro dall’inizio alla fine. Infatti, un doppio ritiro come quello visto a Melbourne per Lewis Hamilton e George Russell diventa ancora più terribile se si ascoltano le parole del team prima dell’inizio della stagione, che si aspettava una vettura decisamente migliore rispetto a quella portata in pista nel 2023. Invece, rispetto alla scorsa stagione la performance della Mercedes è peggiorata, con un passo inconsistente anche prima del ritiro, che vedeva entrambe le vetture rincorrere le Ferrari e le McLaren, quando nel 2023 era tutto il contrario. Un momento quindi estremamente difficile e in salita per il team capitanato da Toto Wolff, amareggiato dopo la bandiera a scacchi e pieno di punti interrogativi. 

Già le qualifiche non erano state troppo dolci per le due W15, con Russell settimo e Hamilton pericolosamente undicesimo, per andare subito a impostare la gara in modalità attacco, di modo da recuperare i pochi punti guadagnati in Arabia Saudita. La partenza poi non era andata nemmeno male, soprattutto a George Russell che era riuscito anche a sopravanzare Checo Perez per rimanergli davanti per un buon primo stint di gara. Lewis Hamilton invece non ha nemmeno avuto il tempo di trovare il ritmo che si è ritirato, con un cedimento del motore che lo ha costretto a fermarsi e a tornare ai box a piedi con la sua vettura parcheggiata ai margini della pista. Un ritiro che pesa, soprattutto con le aspettative che si alzano sempre di più vista la sua partenza imminente verso Maranello e la Mercedes, insieme ai suoi tifosi, che vorrebbe vederlo concludere gli anni insieme positivamente, e in una stagione dove sia la Ferrari che la McLaren hanno già dimostrato di avere un enorme potenziale. Il sette volte campione del mondo a fine gara ha detto che da questa gara “non ho imparato niente che già non conoscessi”, per rimarcare quanto i problemi di Mercedes in queste prime tre tappe siano stati chiari.

20240325 104658699 9049

Se già per Toto Wolff il gran premio australiano era da archiviare con tanto su cui lavorare dopo il giro diciassette - quello del ritiro di Hamilton - è arrivato anche il secondo DNF, questa volta però in maniera spaventosa e ancor di più inaspettata. Infatti il ritiro di George Russell, che comunque ci stava provando a rimanere attaccato al gruppone di Perez, Alonso ed eventualmente delle McLaren, è arrivato per via di un grosso incidente che lo ha visto perdere il controllo della sua vettura dopo una situazione ambigua con Fernando Alonso, che è stato poi penalizzato di venti secondi per aver decelerato significativamente di modo da rendere il sorpasso del britannico molto più difficile. Il team radio spaventoso di Russell, che chiedeva subito la bandiera rossa visto il modo in cui si è trovato in mezzo alla pista, in una posizione davvero pericolosa, e le sue dichiarazioni ai commissari di gara, sono stati il motore che ha poi fatto partire l’investigazione nei confronti di Alonso, dichiarato colpevole e penalizzato.

Big impact for George Russell 😮

Good to see the Mercedes man walk away unscathed from this crash 👍#F1 #AusGP pic.twitter.com/Jsq6RZ1UBS

— Formula 1 (@F1) March 24, 2024

Ciò che però, al di là dei ritiri, pesa ancor di più è proprio il comportamento della W15, lenta e in difficoltà per via della mancanza del carico aerodinamico, forse il difetto più importante di questa monoposto. Anche perché il circuito di Melbourne è uno di quelli che vengono presi più in considerazione per capire le reali potenzialità delle varie vetture e, visto questo weekend, la Mercedes è messa decisamente male per il resto della stagione. Il team principal Toto Wolff a fine gara si è mostrato ai giornalisti distrutto e pensieroso, forse anche un po’ perso per via della miriade di domande che con molta probabilità aveva da rispondere soprattutto nella sua testa: “Sono io quello al vertice e quindi devo assicurarmi che il mio contributo nei confronti del team sia sempre stimolante e positivo. Devo dare una svolta alla squadra perché così siamo in alto mare e sono aperto alle idee di tutti i miei dipendenti. Mi sento a rischio nella mia posizione? Sicuramente il mio lavoro è impattante, ma non lascerei mai anche se mi chiedo spesso se sono all’altezza di tutto ciò”. 

“Quello che è successo in Australia è stato brutale e non ce lo aspettavamo, perché credevamo di avere una monoposto migliore rispetto allo scorso anno. Invece ci siamo presi un grosso distacco dalle Ferrari e dalle McLaren, che nel 2023 ci stavano dietro. Mi darei un pugno sul naso, ma allo stesso tempo so che lavorando si possono raggiungere tutti gli obiettivi che si vuole. Quindi spero di riuscirci comunque” ha poi aggiunto il tedesco quando gli è stato chiesto il suo parere sulla gara. Non saranno due settimane semplici per il team di Brackley, che deve prepararsi alla doppietta di gare in Asia tra lo scoraggiamento raccolto in Australia e la mole di lavoro necessario da recuperare. Tantomeno lo saranno per Lewis Hamilton e George Russell, che dovranno prepararsi ad una stagione in modalità recupero, perché ad oggi la loro monoposto non gli permette molto di più. Rimane sempre però l’incognita degli aggiornamenti, che i team inizieranno a portare in pista vista la fase iniziale della stagione ormai superata e che si sa, potrebbe anche ribaltare un paio di situazioni.

20240325 105149072 2305

More

La stampa spagnola attacca Charles Leclerc e Lewis Hamilton: "A Maranello hanno sacrificato il pilota migliore"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La stampa spagnola attacca Charles Leclerc e Lewis Hamilton: "A Maranello hanno sacrificato il pilota migliore"

Charles Leclerc secondo a Melbourne: ecco perché è finito alle spalle di Carlos Sainz

di Alice Cecchi Alice Cecchi

formula 1

Charles Leclerc secondo a Melbourne: ecco perché è finito alle spalle di Carlos Sainz

Il weekend da sogno in Australia passa anche da Kimi Antonelli: tanta sfortuna ad Albert Park ma l'ombra di un brillante futuro

di Alice Cecchi Alice Cecchi

formula 2

Il weekend da sogno in Australia passa anche da Kimi Antonelli: tanta sfortuna ad Albert Park ma l'ombra di un brillante futuro

Tag

  • Formula 1
  • Mercedes
  • Toto Wolff

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Joan Mir se la prende con Morbidelli, ma assolve Pecco e Marquez. Poi avvisa KTM su "Acosta già in guerra"

di Emanuele Pieroni

Joan Mir se la prende con Morbidelli, ma assolve Pecco e Marquez. Poi avvisa KTM su "Acosta già in guerra"
Next Next

Joan Mir se la prende con Morbidelli, ma assolve Pecco e Marquez....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy