image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Tutti quelli a cui Pedro Acosta ha già detto “ciao ciao”: ci sono anche Marc Marquez, Fabio Quartararo e Dani Pedrosa

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

26 marzo 2024

Tutti quelli a cui Pedro Acosta ha già detto “ciao ciao”: ci sono anche Marc Marquez, Fabio Quartararo e Dani Pedrosa
Il giovane Pedro Acosta è arrivato in MotoGP con in tasca due titoli mondiali tra Moto2 e Moto3, quindi era lecito aspettarsi grandi cose. Ma con il podio conquistato sul circuito do Algarve è entrato in una classifica dove è in ottima compagnia

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Talvolta capita che giovani piloti talentuosi arrivino in MotoGP con l'aura del predestinato, di colui che deve prendere il posto del re in carica, ma non sempre le aspettative trovano conferma nei fatti. Siamo solo alla seconda gara della stagione ma ci sentiamo di "sbilanciarci" (sai che sforzo...) e dire che sì, Pedro Acosta ha i numeri per diventare un grande campione anche in MotoGP.

Sul circuito di Portimao, alla seconda gara della stagione, Pedrito ha portato la sua KTM davanti a due vecchi volponi come Brad Binder e Jack Miller, rispettivamente quarti e quinti. Vero che se Vinales non avesse rotto il cambio della sua Aprilia all'ultimo giro non sarebbe salito sul podio, ma intanto lui era lì dopo essersi lasciato dietro Marquez e Bagnaia, otto titoli mondiali in due in MotoGP. E scusate se è poco.

Ma salendo sul podio Pedro Acosta ha anche raggiunto un record: è il pilota più giovane ad essere salito sul gradino più alto del podio in MotoGP e il terzo nella top class di tutti i tempi.Qualcuno potrebbe anche pensare che, tutto sommato, è un record che lascia il tempo che trova... vero, ma scorrendo questa particolare top ten si scopre che il pilota spagnolo è in ottima compagnia.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Allora vediamo quali sono gli altri nomi di questa particolare classifica:

10 - al decimo posto troviamo Dani Pedrosa, che nel 2006 a 20 anni e 178 giorni sul circuito di Jerez arriva secondo alla sua prima gara in MotoGP. La cosa interessante è che Dani ci sarà anche quest'anno a Jerez, ben 18 anni dopo. Quanto sarebbe bello vederlo ancora sul podio?

9 - Freddeie Spencer sale sul podio della 500 a 20 anni e 98 giorni, GP di Argentina del 1982. Spencer sarà anche il più giovane vincitore del mondiale classe 500

8 - Johnny Cecotto resta davanti al record di Spencer per soli 7 giorni, vincendo a 20 anni e 91 giorni il gran premio di Francia nel 1976

7 - Mike "The bike" Hailwood sale sul podio dell'isola di Man (e già questo dice molto) a soli 20 anni e 77 giorni. Non è certo questo che rende Mike the bike uno dei più talentuosi piloti della storia (per alcuni il migliore) ma è comunque significativo

6 - Fabio Quartararo ottiene il suo primo podio sul circuito di Catalogna a 20 anni e 57 giorni, ma potrebbe essere ancora più avanti in questa classifica considerando quanto ci era già andato vicino in precedenza. Fabio arriva a podio lottando con Lorenzo, Dovizioso, Vinales e Rossi. Non male.

5 - Marc Marquez arriva in MotoGP con l'aura del predestinato nel 2013 e non solo arriva a podio nella prima gara lottando con Valentino Rossi ma vince il mondiale battendo il record di Spencer

4 - Norifumi Abe sale sul podio a Rio de Janeiro nel 1995 a 20 anno e 10 giorni ma al suo debutto quasi due anni prima è caduto a pochi giri dalla fine mentre lottava con due colossi come Schwantz e Doohan. Non a caso Valentino lo avrà come mito facendosi chiamare "rossifumi"

3 - Ed eccoci alla cronaca con il terzo posto di Pedro Acosta: 19 anni e 304 giorni, un record che sarà sempre più difficile da battere visto che il limite di età per la MotoGP e di diciotto anni. Nessuno come lui da quando, nel 2002, è nata la MotoGP.

2 - Al secondo posto l'unico pilota che non ha lasciato altri segni particolari nel motomondiale: Eduardo Salatino arriva a podio nel GP di casa, in Argentina, nel lontano 1962 all'età di 19 anni e 274 giorni; gran premio a cui non partecipano molti dei più importanti piloti della 500, ma il terzo posto è suo.

1 - A soli 19 anni e 261 sale al primo posto di questa speciale classifica Randy Mamola, un pilota ancora nel cuore degli appassionati diversamente giovani che hanno sognato con lui in sella alla Cagiva 500; forse una delle più belle moto di sempre. 1979, GP di Finlandia, il giovanissimo Randy arriva secondo e vince questa particolare classifica dei vincitori più giovani nella top class del motomondiale.

Ora, se da un lato è vero che questo record non sia particolarmente significativo, è altrettanto vero che Pedro Acosta si trova in ottima compagnia e ci sono motivi più che ragionevoli per immaginare che altri record lo aspettano.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Pedro Acosta, podio, record e benzina sul fuoco: “Avevo già passato Pecco e Marquez, sia chiaro!” E su Dani Pedrosa…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Pedro Acosta, podio, record e benzina sul fuoco: “Avevo già passato Pecco e Marquez, sia chiaro!” E su Dani Pedrosa…

Crisi Yamaha, test privato a Portimao: M1 col codone di Aprilia e le pinne di Ducati. Ma Fabio Quartararo è gelido sui social…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi Yamaha, test privato a Portimao: M1 col codone di Aprilia e le pinne di Ducati. Ma Fabio Quartararo è gelido sui social…

Alex Marquez, gli Espargarò e Jorge Lorenzo avvocati di Marc Marquez: “Pecco ha più responsabilità”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Alex Marquez, gli Espargarò e Jorge Lorenzo avvocati di Marc Marquez: “Pecco ha più responsabilità”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Prendi un'Aprilia Tuareg Racing e scrivi la storia dei rally: dall'officina dei Guareschi al paddock di Portimão, la dual sport da corsa è pronta al 2024

di Paolo Covassi

Prendi un'Aprilia Tuareg Racing e scrivi la storia dei rally: dall'officina dei Guareschi al paddock di Portimão, la dual sport da corsa è pronta al 2024
Next Next

Prendi un'Aprilia Tuareg Racing e scrivi la storia dei rally:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy