image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Ferrari è da copertina con Irina Shayk, Charles Leclerc e Carlos Sainz: il nuovo servizio su Vogue Italia conquista i fans

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

22 aprile 2024

La Ferrari è da copertina con Irina Shayk, Charles Leclerc e Carlos Sainz: il nuovo servizio su Vogue Italia conquista i fans
La Formula 1 torna in copertina e questa volta lo fa con il nuovo numero di Vogue Italia in un servizio con Irina Shayk, Charles Leclerc e Carlos Sainz, e un articolo a firma della pit reporter Mara Sangiorgio

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

La Formula 1 non è mai stata così di moda, in tutti i sensi. La moda di uno sport sulla cresta dell'onda, con il successo internazionale degli ultimi anni figlio di Liberty Media, di Netflix e di tutta una generazione di giovani appassionati che sta restituendo nuova vita alla vecchia signora del motorsport, e la moda di un ambiente che ha sempre strizzato l'occhio alla coolness di un mondo inarrivabile, per pochissimi. Ed è così che Vogue Italia, nel nuovo numero in edicola a partire dal 3 maggio, torna a unire la moda e i motori, regalandoci una storia da copertina dedicata a questa fortunata (e bellissima) combinazione. Vogue lo fa in un servizio con Irina Shayk, Charles Leclerc e Carlos Sainz, e un articolo a firma della pit reporter Mara Sangiorgio, volto di Sky Sport Formula 1, che con grande maestria racconta il mondo del paddock con un taglio diverso rispetto a quello a cui siamo abituati. 

20240422 182530354 5715
Credits: Vogue Italia

Da una parte le fotografie di Theo Liu ritraggono una Irina Shayk, supermodella russa, in una serie di scatti in perfetto stile racing, accompagnata in alcuni di questi dai piloti della scuderia Ferrari Charles Leclerc e Carlos Sainz, mentre dall'altra il testo della Cover Story a firma di Mara Sangiorgio ci porta nel paddock, a scoprire un mondo che oggi cerca una nuova sfida: creare un modello femminile. Perché, spiega Sangiorgio nel pezzo, se "oggi tocca a piloti maschi come Charles Leclerc e Carlos Sainz, tra qualche anno magari sulla cover di Vogue potrebbe esserci anche un volto femminile con tuta, casco e qualità per sfidare i colleghi nella massima serie. È una delle prove che la Formula Uno ha deciso di prendere più sul serio per provare a cambiare cultura e numeri, ma soprattutto creare modelli che non facciano sentire più fuori luogo le giovani ragazze appassionate ma magari intimidite dalla possibilità di avvicinarsi a questo sport. Anche chi scrive, se fosse nata e cresciuta in questi anni, attorniata da esempi numerosi di donne pilota, avrebbe avuto più coraggio nel chiedere ai propri genitori di praticare questo sport invece di relegarlo a semplice passione".

Un moto verso il cambiamento in cui il motorsport, da sempre spinto all'innovazione, si sta facendo promotore, puntando a un domani in cui le donne saranno al centro del progetto e non più figure laterali: "Cosa sta mancando ancora?" ci si domanda nell'articolo di Vogue: "Susie Wolff, a oggi l’ultima donna al volante di una F1 durante una sessione di weekend di gara (a Silverstone nel 2015, con la Williams), può parlare con cognizione di causa: «Non credo sia il fisico la vera barriera. È culturalmente che manca un modello, perché se vedi che quel sogno è possibile sei più portata a crederci anche tu: il fatto che non ci sia una donna in F1 magari non ispira le nuove generazioni. Ma ci stiamo lavorando…»."

20240422 180907503 1985
Credits: Vogue Italia
20240422 180913494 4545
Credits: Vogue Italia
20240422 180922169 9293
Credits: Vogue Italia
20240422 180956480 5177
Credits: Vogue Italia

More

Le porte aperte di Carlos Sainz: tra il sogno Red Bull, la certezza Audi e quell'ipotesi Mercedes...

di Alice Lomolino

Formula 1

Le porte aperte di Carlos Sainz: tra il sogno Red Bull, la certezza Audi e quell'ipotesi Mercedes...

Charles Leclerc e Carlos Sainz show in Cina: le parole dei due ferraristi dopo la battaglia in pista

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Charles Leclerc e Carlos Sainz show in Cina: le parole dei due ferraristi dopo la battaglia in pista

Abbiamo mangiato LEC, il gelato di Leclerc, con Leclerc: ecco com'è andata e cosa ci ha raccontato il pilota

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Food

Abbiamo mangiato LEC, il gelato di Leclerc, con Leclerc: ecco com'è andata e cosa ci ha raccontato il pilota

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Carlos Sainz

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

"Almeno le moto le mastico ancora": Danilo Petrucci a MOW anche su Marquez, la "rivoluzione di Acosta e Bulega", SBK e MotoGP...

di Emanuele Pieroni

"Almeno le moto le mastico ancora": Danilo Petrucci a MOW anche su Marquez, la "rivoluzione di Acosta e Bulega", SBK e MotoGP...
Next Next

"Almeno le moto le mastico ancora": Danilo Petrucci a MOW anche...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy