image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Abbiamo mangiato LEC, il gelato di Leclerc, con Leclerc: ecco com'è andata e cosa ci ha raccontato il pilota

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

12 aprile 2024

Abbiamo mangiato LEC, il gelato di Leclerc, con Leclerc: ecco com'è andata e cosa ci ha raccontato il pilota
Alla presentazione esclusiva di LEC, il nuovo progetto imprenditoriale di Charles Leclerc, abbiamo parlato con il pilota monegasco e assaggiato il suo nuovo gelato (realizzato in collaborazione con i fondatori di Grom) insieme a lui. Ecco che cosa ci hanno raccontato e com'è questo gelato

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Prima regola: non si parla di Formula 1. Ce lo dicono subito, appena arriviamo nella sede della conferenza stampa del lancio di LEC, il primo progetto imprenditoriale di Charles Leclerc. "Siamo qui per parlare di gelato" dice Federico Grom, al fianco del pilota monegasco in questa nuova avventura. Niente macchine, niente Ferrari, niente velocità. Eppure in tutto quello che Charles racconta c'è, per forza di cose, la sua storia in pista: "Ho dedicato tutta la mia vita alla Formula 1 - spiega il pilota - e il tempo per il resto è davvero poco". Ma il poco tempo non uccide le passioni, le curiosià, la voglia di fare. Il gelato per Leclerc è sempre stato "un vizio proibito", una coccola e qualcosa di mai "troppo lontano". Un dolce che gli ricorda la sua infanzia passata a guardare le macchine di F1 sfrecciare in televisione, con un gelato in mano, sognando un giorno di essere lì, tra quei venti piloti della massima serie. E ora che ce l'ha fatta, che guida la Ferrari alla ricerca di un nuovo titolo mondiale che manca da Maranello da troppo tempo, Charles trova il tempo e lo spazio anche per dedicatsi a qualcosa fuori dal paddock. 

20240412 112017514 2230

"Diciamo di no a tantissime proposte imprenditoriali, ne arriva praticamente una alla settimana" racconta Nicolas Todt, manager di lunga data di Charles, spiegando che LEC aveva per loro - in modo molto chiaro - da subito qualcosa di diverso, il cuore di un progetto che non è solo business. Per farlo, e farlo bene, visto il poco tempo (e la poca esperienza) di Leclerc, si sono affidati ai migliori: Federico Grom e Guido Martinetti, il fondatori di Grom, che dopo la vendita del loro impero del gelato sono tornati sul mercato con questa nuova sfida. "Non è un gelato normale", ci spiega Charles, perché sarebbe stato ipocrita proporre sul mercato un prodotto che poi lui per primo - come volto e nome del progetto - non avrebbe potuto mangiare. "Io inseguo le performance, sono un atleta, e spesso ho dovuto rinunciare al gelato proprio per questo", da qui l'idea di un gelato a basso contenuto calorico e alto contenuto proteico, un vizio a cui non si deve rinunciare. "Non solo per me che sono un atleta, ma anche per quelle persone che ho intorno e che ho capito che ci tengono a non vivere il momento del dolce come qualcosa di cui pentirsi o a cui rinunciare" ci ha spiegato Charles, che con questo prodotto ha detto di aver fatto felice "la mia mamma", ma anche i suoi fratelli e i suoi amici.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MOW MAG (@mow_mag)

Il suo preferito tra i cinque gusti proposti? Charles non ha dubbi: "La vaniglia, è sempre stato il mio preferito" dice, con un sorriso che fa tornare all'infanzia. Durante la presentazione di LEC abbiamo avuto modo di provare il suo gusto preferito e gli altri quattro proposti in questo primo lancio del prodotto, con la promessa da parte dei fondatori di nuovi gusti in arrivo già nel 2025. Com'è quindi, questo gelato a basso contenuto calorico? Al primo assaggio emerge sicuramente la più grande verità tra i temi portati durante la presentazione da Federico Grom e Guido Martinetti: questo gelato non rinuncia a niente. Il lungo lavoro di test, formulazione e studio fatto per trovare la ricetta perfetta restituisce un gelato "fit" che non sembra una di quelle brutte variazioni sul tema a cui la nuova ossessione di healthy food ci ha abituato. LEC è un gelato che sa di gelato, buono e cremoso, con il sapore denso dei gusti in crema proposti dall'azienda. Già a partire dal giorno dell'inaugurazione, giovedì 11 aprile, il gelato è disponibile nei supermercati in Italia delle catene Bennet, Borello, Despar Nord-Est, Esselunga, Iper La grande i e Unes, e - secondo i progetti dei fondatori di LEC - entro l'anno dovrebbe arrivare anche in Francia. Il progetto è ovviamente di slancio internazionale quindi la distribuzione in alcuni paesi dell'Europa dal 2025 è un chiaro obiettivo del gruppo.  

More

Charles Leclerc fan di Jannik Sinner: "Andrò a vedere la finale a Montecarlo per tifarlo"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Sport

Charles Leclerc fan di Jannik Sinner: "Andrò a vedere la finale a Montecarlo per tifarlo"

A Montecarlo la F1 incontra il tennis: ecco chi sono i piloti preferiti dei grandi tennisti (e viceversa)

di Ginevra Stanghellini

Sport

A Montecarlo la F1 incontra il tennis: ecco chi sono i piloti preferiti dei grandi tennisti (e viceversa)

La rabbia di Leclerc dopo Suzuka può essere la sua fortuna o la sua condanna: ora è tutto nelle mani di Charles

di Francesca Zamparini

Formula 1

La rabbia di Leclerc dopo Suzuka può essere la sua fortuna o la sua condanna: ora è tutto nelle mani di Charles

Tag

  • Charles Leclerc
  • Food
  • Formula 1

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma Pedro Acosta è davvero un rookie? Lui intanto pesta duro: "In MotoGP ci vuole meno ipocrisia..."

di Paolo Covassi

Ok, ma Pedro Acosta è davvero un rookie? Lui intanto pesta duro: "In MotoGP ci vuole meno ipocrisia..."
Next Next

Ok, ma Pedro Acosta è davvero un rookie? Lui intanto pesta duro:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy