image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La festa di Max Verstappen rovinata da una maxirissa: ecco cosa è successo al Gp di Abu Dhabi [VIDEO]

  • di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

28 novembre 2023

La festa di Max Verstappen rovinata da una maxirissa: ecco cosa è successo al Gp di Abu Dhabi [VIDEO]
Il momento di gloria di Max Verstappen nel giorno della conquista dell’ennesimo titolo iridato di Formula 1 è stato rovinato da veri attimi di terrore. Al Gran Premio di Abu Dhabi parte la rissa tra gli spettatori, e quello che sembrava essere solamente una piccola scintilla tra spintoni e niente più, si trasforma presto in una scena da vero far west. Volano pugni, calci e bottiglie di prosecco tra i divanetti di un evento speciale che sembrerebbe essere stato organizzato proprio dalla scuderia campione del mondo. Scoppia un caos che rischia di diventare una tragedia. Ecco cosa è successo…

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

È in terra araba, ad Abu Dhabi, che si chiude definitivamente la stagione di Formula 1. Il risultato non sorprende poi più di tanto. Insomma, Max Verstappen chiude primo, per la diciannovesima volta quest’anno, e sale (ancora una volta) sul tetto del mondo con la propria Red Bull, mentre Leclerc arriva secondo, condannando così la Ferrari ad un terzo posto nella classifica generale. Ma a rubare la scena non è la gara in sé o i risultati di questa, non sono i sorpassi in pista, né tantomeno i festeggiamenti a fine corsa. Tra gli spalti, se tali è possibile definirli, del circuito Yas Marina (costo complessivo: 1,3 miliardi di dollari), durante un evento esclusivo a GP finito scoppia la rissa tra i presenti. Il tutto succede durante un party che sembrerebbe essere organizzato proprio dalla scuderia di Verstappen, tant’è che si notano i classici ombrellini blu che portano la firma di Red Bull. Ma gli occhi in questo caso non sono puntati sui campioni del mondo. Dal filmato, subito diventato virale sui social, non si capisce bene quale sia stato il pomo della discordia che ha dato il via alla bagarre da far west. Però, si vede subito un signore che viene trattenuto con forza dalla sicurezza mentre cerca di svincolarsi lanciando minacce dirette verso il lato opposta, a circondare la scena ci sono anche delle ragazze che sembrano predicare calma. Dall'altra parte, oltre i divanetti in pelle bianca sparsi sul balconcino, è presente un altro gruppo di ragazzi, ai quali sono rivolte le ingiurie del “trattenuto”, mentre la folla degli spettatori immobili cresce sempre di più.

In sottofondo suona "All of the Lights" di Kanye West (anzi di Ye), presente al GP, uno spettatore ingombrante che ha causato piccole noie alla stessa Red Bull. Il DJ, del quale si sente soltanto la voce, pian piano comincia a rendersi conto della situazione, chiedendo l'intervento della security. La situazione però non sembra calmarsi, anzi… Dal nulla le grida aumentano, gli spintoni tornano a farsi vedere (e sentire) e i due fronti si avvicinano sempre di più, fino a toccarsi, o meglio a scontrarsi. Pugni e calci cominciano a partire quasi a ritmo di musica, ma come se non bastasse, la scena si fa sempre più drammatica. Iniziano anche a volare delle bottiglie di prosecco (in vetro) da una parte all’altra del balconcino, e il suono di vetri rotti fa quasi da sottofondo alla scena. “Security please” continua a ripetere invano il DJ, ma l’incendio non sembra spegnersi in alcun modo, nemmeno con l’intervento (pigro) degli uomini della sicurezza. Il filmato si interrompe nel mezzo dell’azione. È possibile però ipotizzare, o almeno sperare, che la rissa si sia poi placata, e che i colpevoli siano stati prontamente cacciati dal circuito, non senza ricevere una giusta ammenda. Dunque, finisce tutto così, sotto gli ombrellini della Red Bull e con le parole cantate da Ye e da Rihanna a fare da base musicale ad una rissa che ha seriamente rischiato di trasformarsi in tragedia.

Max Verstappen
Max Verstappen

More

Il tramonto della stagione su Abu Dhabi: domande, risposte e una speranza per il 2024

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Il tramonto della stagione su Abu Dhabi: domande, risposte e una speranza per il 2024

La stagione della grandezza: Max Verstappen, il terzo titolo e il futuro che sarà

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La stagione della grandezza: Max Verstappen, il terzo titolo e il futuro che sarà

Lewis Hamilton nega le parole di Horner: "Non ho mai cercato Red Bull, sono stati loro a inizio anno..."

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Lewis Hamilton nega le parole di Horner: "Non ho mai cercato Red Bull, sono stati loro a inizio anno..."

Tag

  • Abu Dhabi
  • Formula 1
  • Max Verstappen

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marcelo “El Loco” Bielsa dimostra che il calcio in Sudamerica è religione: ecco perché anche i grandi come Guardiola lo considerano un mito

di Daniele Spadaro

Marcelo “El Loco” Bielsa dimostra che il calcio in Sudamerica è religione: ecco perché anche i grandi come Guardiola lo considerano un mito
Next Next

Marcelo “El Loco” Bielsa dimostra che il calcio in Sudamerica...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy