image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La follia di Toprak Razgatlioglu che vola (letteralmente) a Portimao [VIDEO]

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

8 ottobre 2022

La follia di Toprak Razgatlioglu che vola (letteralmente) a Portimao [VIDEO]
Razgatlioglu ha regalato spettacolo nel venerdì di libere a Portimao, dove non si è limitato a sbriciolare il cronometro. Il pilota turco ha sfruttato i saliscendi portoghesi e le prove pirotecniche di Cadwell Park per spiccare un volo di 21 metri, lasciando un sorriso sul volto degli spettatori

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Ora è chiaro che il famoso “Salto del Mountain” di Cadwell Park, qualche mese fa, durante un giro d’onore, fosse un punto di partenza per Toprak Razgatlioglu. Una prova generale, una presa di coscienza. Il pilota turco era stato invitato assieme ad Andrea Locatelli sullo storico tracciato inglese, durante una tappa del British Superbike. I due compagni di squadra del Team Pata Yamaha avevano deliziato gli spettatori anglosassoni con qualche giro d’onore in sella alle proprie R1. Toprak, in particolare, non si era lasciato sfuggire l’occasione per farsi immortalare con entrambe le ruote sollevate da terra all’uscita della curva Mountain, come da tradizione. E Razgatlioglu, nel venerdì di Portimao della SBK, non ha tradito le aspettative di coloro che desideravano un “bis” in salsa portoghese. Perché la pista immersa tra i colli dell’Algarve, con i suoi dislivelli ispirati ai tracciati di motocross, si presta piuttosto bene a salti e prove fantasiose. In MotoGP, la scorsa primavera, solo Miller aveva eseguito un balzo degno di nota. Toprak, tuttavia, ne ha subito annacquato il ricordo. 

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

“Abbiamo controllato i dati, ho volato per 21 metri” – le parole del turco riportate dai colleghi di GPone al termine delle prove libere. “Come influisce sul giro? Non lo so, abbiamo soltanto controllato quanto è stato lungo il volo. Non sembrano 21 metri, ma lo sono. A fine turno sono andato un po' più largo in uscita di curva 9 rispetto alla normale traiettoria per uscire con più velocità. Giusto per divertimento. Mi sono allenato a Cadwell Park prima di farlo qui a Portimao. A volte guardo i video di Jhonny (Rea) a Cadwell Park, è forte”, ha chiosato Razgatlioglu, talmente soddisfatto dal salto da disinteressarsi, apparentemente, di tempi e attività agonistica. Anche perché la classifica dei primi tre turni di libere lo lascia più che tranquillo. Toprak ha dominato la seconda e la terza sessione, lasciando gli avversari a più di mezzo secondo e fermando il cronometro su tempi non distanti da quelli della MotoGP. “Non sono il suo manager, ma penso che potrebbe essere competitivo in MotoGP. La domanda è se lo vuole fare e se si presenta la giusta opportunità” – ha dichiarato Cal Crutchlow in merito ad un possibile approdo di Razgatlioglu in MotoGP nel 2024. Il collaudatore Yamaha ad Aragon, lo scorso giugno, aveva provato la M1 insieme al turco, che aveva subito mostrato grande velocità di apprendimento. Proprio Crutchlow, uno dei pochi piloti dell’era moderna passato dalla SBK alla MotoGP, potrebbe essere una risorsa fondamentale per Toprak qualora il turco, in futuro, decidesse di compiere un altro grande salto. Ora, però, il campione in carica della Superbike ha altro a cui pensare. Il Razgatlioglu del venerdì di Portimao, veloce e rilassato, ha tutte le carte in regola per riaprire il discorso titolo e regalare agli appassionati un finale da capogiro. Toprak, a tre gare dal termine, deve tentare di ricucire un gap di 59 punti da Alvaro Bautista, leader del mondiale SBK.

More

Chi è Shiba, l'uomo della Honda che lavora nel buio per Marc Marquez [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

 Chi è Shiba, l'uomo della Honda che lavora nel buio per Marc Marquez [VIDEO]

Ok, ma chi è il giornalista nella ‘lista nera’ di Ducati e come ha fatto a finirci?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ok, ma chi è il giornalista nella ‘lista nera’ di Ducati e come ha fatto a finirci?

Ok, ma l’avete visto il volo di Razgatlioglu a Cadwell Park? [VIDEO]

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

SBK

Ok, ma l’avete visto il volo di Razgatlioglu a Cadwell Park? [VIDEO]

Tag

  • Alvaro Bautista
  • Cadwell Park
  • Cal Crutchlow
  • Jonathan Rea
  • MotoGP
  • Portimao
  • SBK
  • Toprak Razgatlioglu
  • Yamaha

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Suzuka, la spina della malinconia

di Giulia Toninelli

Suzuka, la spina della malinconia
Next Next

Suzuka, la spina della malinconia

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy