image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Formula 1 diventa toscana:
dalla finocchiona di
Hamilton alla ribollita di Vettel

  • di Redazione MOW Redazione MOW

12 settembre 2020

La Formula 1 diventa toscana: dalla finocchiona di Hamilton alla ribollita di Vettel
Sono perdutamente innamorati della Toscana, i piloti di Formula 1, e come potrebbero non esserlo? Le curve incredibili del Mugello, l’evento unico di questo Gran Premio e la bellezza mozzafiato del panorama italiano. E allora tutti si fanno un po’ toscani, ognuno a modo suo

di Redazione MOW Redazione MOW

Sembra che ogni pilota in pista sia legato al nostro paese. In tanti hanno portato al Mugello un casco speciale, da Ricciardo che fa il suo omaggio a Valentino Rossi passando per Norris con i colori italiani fino ai ferraristi che scelgono di omaggiare i 1000 Gran Premi della rossa. E non è stata una sorpresa scoprire che tutti, ma proprio tutti, sono entusiasti di correre al Mugello. Un evento unico, in un luogo magico, che già in tanti vorrebbero vedere nel calendario delle prossime stagioni. Ecco allora il nostro personale dizionario gastronomico Toscana/F1, edizione limitata 2020

20200911 163727061 7593

Vedi anche

Vettel firma con Aston Martin e torna quell’accusa sul suo ruolo nella spy story

La finocchiona di Hamilton

Talmente vegano da aver fatto diventare vegano pure il suo cane Roscoe, se c’è un posto in cui il super cool/super attivista/super ambientalista Lewis Hamilton può tornare carnivoro, quel posto è la Toscana. Arrivato nei paddock con monopattino e tenuta da Fashion Week, il britannico dovrà accontentarsi della sua dieta salutista mentre intorno a lui si mangia il meglio del meglio. Ha fatto i complimenti alla bellezza del luogo, ma se in Toscana non mangi, godi solo a metà.

La ribollita di Vettel

La sua storia è cotta e stracotta. I problemi con Leclerc - che non ci sono - l’insoddisfazione in Ferrari, gli errori delle scorse stagione, addirittura il suo ruolo nella presunta spy story. Sul Seb del 2020 le abbiamo sentite tutte: se è incazzato vuol dire che sta remando contro la squadra, se è felice c’è qualcosa sotto, se va piano lo stanno sabotando, se va forte vuole farla pagare a Leclerc. Non si dice mai niente di nuovo - Aston Martin a parte - e credo si sia stufato pure lui.

20200911 163743967 6492

Vedi anche

Hamilton e Toto non firmano per Mercedes: ecco i cinque possibili scenari

Il Chianti di Binotto

Dev’essere quello che si è bevuto il Team Principal della rossa prima di dichiarare - per l’ennesima volta - che la Ferrari non è in crisi. Dopo un inizio di stagione da incubo, un disastro a Spa e un doppio zero a Monza che cosa sarebbe? Una barzelletta? Binotto si ostina a dire che per la Ferrari questo è solo “un momento difficile” e che le crisi sono altre. Speriamo che l’effetto del vino duri almeno il tempo di festeggiare questo compleanno tristissimo.

La fiorentina di Perez

Gliel’hanno cotta giusto un minuto o due e poi fatta subito mangiare. La notizia del licenziamento dalla Racing Point per Sergio Perez è stata un pasto difficile da mandare giù. Lo sapevano tutti tranne lui e quando la notizia è arrivata anche al diretto interessato era già il momento di dire addio al suo team storico. Una decisione che non ha ancora digerito, viste le dichiarazioni in conferenza stampa di questo giovedì, ma che dovrà cercare di dimenticare in fretta: serve un nuovo sedile per il 2021, e serve in fretta.

I cantucci di Schumi

Il dolce alla festa Ferrari lo porta sempre uno Schumacher. Nel giorno in cui si festeggeranno (anche) i successi dell’eterno papà Michael, Schumi Jr. porterà in pista la sua iconica F2004. Un giorno importante per il rampollo della FDA che sembra in procinto di sbarcare in Formula 1 già nella stagione 2021. Un po’ di zucchero in una domenica dedicata alla rossa che, senza il mito degli Schumacher, sarebbe difficile trovare altrove in questo 2020 così amaro. Ancora meglio se insieme ci beviamo un po’ di Vin Santo…

20200911 163803842 4664

Vedi anche

Ferrari, vedere la figuraccia costa la metà: al Mugello cambiano i prezzi dopo il flop

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Lewis Hamilton
  • Mugello
  • Sebastian Vettel

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Yamaha non fa test ma se lo può davvero permettere? E Jorge Lorenzo?

di Emanuele Pieroni

Yamaha non fa test ma se lo può davvero permettere? E Jorge Lorenzo?
Next Next

Yamaha non fa test ma se lo può davvero permettere? E Jorge...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy