image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Formula 1 sta usando l'odio dei fan contro Verstappen? L'Olanda accusa Liberty Media

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

4 maggio 2023

La Formula 1 sta usando l'odio dei fan contro Verstappen? L'Olanda accusa Liberty Media
Secondo gli olandesi del Telegraaf i vertici della Formula 1 starebbero marciando sulla "campagna d'odio" in corso contro il campione del mondo Max Verstappen

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Nel weekend di Baku abbiamo ritrovato un Max Verstappen da tempo assente nel paddock: quello dal carattere forte, senza peli sulla lingua e facilmente incendiabile, pronto al confronto diretto con gli avversari in griglia. Il Mad Max dei suoi primi giorni in Formula 1 - quello sempre pronto a scontrarsi, dentro e fuori la pista, arrivato a minacciare i giornalisti in conferenza stampa perché stanco delle continue domande sui suoi incidenti - si era infatti da tempo calmato, soprattutto dopo la vittoria del suo primo titolo in un 2021 molto discusso e la grande supremazia della Red Bull nel 2022 e in questo inizio di 2023.

Come se il comando della classifica e la consapevolezza di avere il numero uno, il simbolo dei campioni, ben in vista sulla sua monoposot, avesse donato al giovane Verstappen una maturità nuova, frutto anche degli ormai otto anni passati nel paddock della massima serie. Già perché quando si pensa all'olandese d'oro di questa generazione di Formula 1 si pensa sempre a un giovane talento ma avendo fatto il suo ingresso tra i grandi del paddock a soli 17 anni, Max ha oggi molta più esperienza dei suoi coetanei.

Il Mad Max dei primi giorni in Red Bull non sembra però essersi del tutto perso dopo il successo di queste ultime due stagioni e Baku ne è stata la prova: è bastato un contatto al via con George Russell nella sprint race del sabato a incendiare l'animo dell'olandese che, sceso dalla sua monoposto dopo la fine della gara breve, è andato direttamente dal pilota inglese della Mercedes per cercare un confronto. "Pensavo venisse a stringermi la mano" ha ammesso Russell più tardi, davanti alle telecamere, dove ha spiegato la sua incredulità nel trovare al contrario un Verstappen molto aggressivo. Max non le ha mandate a dire e, chiedendo spiegazioni su quanto successo al via, ha concluso la conversazione con un duro: "La prossima volta aspettati lo stesso, testa di c**o".

20230502 170238652 9769
Max Verstappen e George Russell

La reazione di Verstappen ha diviso il pubblico, come spesso succede quando si tratta dell'olandese, tra chi ha apprezzato un approccio rock n roll e un po' vecchia scuola e chi invece ha criticato il campione del mondo per l'eccesso di foga. Secondo il giornalista Erik van Haren della testata olandese De Telegraaf l'odio del pubblico nei confronti di Max ha raggiunto picchi mai visti in passato nel motorsport e questo sentimento contro il pilota viene continuamente accentuato dal circus stesso, che mette volutamente in evidenza questi comportamenti di Verstappen al fine di scatenare ancora più astio contro di lui e capitalizzare l'indignazione del pubblico.

Il giornalista del De Telegraaf dopo il weekend di Baku ha analizzato i numeri, le visite e le visualizzazioni dei contenuti postati sui social dai canali ufficiali della Formula 1 e ha tratto le sue conclusioni: "I numeri dei video sui canali dei social media ufficiali della classe regina sono saliti alle stelle sabato. Solo su Instagram, cinque diversi post sono stati dedicati all'incidente tra Russell e Verstappen. Cinque video! Tutto fantastico, ma se provate a dare un'occhiata alle reazioni sotto quei video, vedrete anche un'enorme campagna di odio verso Verstappen".

Liberty Media dovrebbe quindi secondo la testata olandese cercare di, quanto meno, moderare i commenti e sensibilizzare il pubblico - in particolare quello più giovane appena arrivato tra gli appassionati di Formula 1 - a una tifoseria più sana, anche limitando contenuti che potrebbero solo scatenare critiche feroci, minacce e insulti.

More

Se Perez alza la testa

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Se Perez alza la testa

Verstappen lancia l’allarme su Baku: “Sarà caotico, ecco cosa dobbiamo fare”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Formula 1

Verstappen lancia l’allarme su Baku: “Sarà caotico, ecco cosa dobbiamo fare”

La vera sfida di George Russell inizia adesso

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La vera sfida di George Russell inizia adesso

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • George Russell
  • Max Verstappen
  • Mercedes
  • Red Bull

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Quando Alonso consolò Hamilton dopo Abu Dhabi 2021

di Giulia Toninelli

Quando Alonso consolò Hamilton dopo Abu Dhabi 2021
Next Next

Quando Alonso consolò Hamilton dopo Abu Dhabi 2021

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy