image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La frase di Razlan Razali che
fa sognare i tifosi di Valentino
Rossi e Franco Morbidelli

15 gennaio 2021

La frase di Razlan Razali che fa sognare i tifosi di Valentino Rossi e Franco Morbidelli
Commentando ad una agenzia di stampa malese la notizia dell'annullamento dei test di Sepang, il capo di Petronas SRT s'è lasciato sfuggire che le nuove Yamaha M1 potranno contare su una forte riduzione di peso e su importanti novità aerodinamiche

Per commentare la notizia della cancellazione dei test di Sepang a causa del picco di contagi che sta interessando la Malesia, l’agenzia di stampa malese Bernama ha contattato Razlan Razali. Il capo di Petronas SRT, nonostante la beffa di non poter presentare la sua  squadra proprio sul circuito di casa, ha ostentato sicurezza e immutato entusiasmo: è stata una decisione necessaria e nessuno ne fa un dramma, anche se il tutto s’è dovuto tradurre con una revisione di programmi già strutturati sia per quanto riguarda l’aspetto strettamente sportivo, sia per quanto riguarda  le scelte di marketing.

“Non vediamo l'ora di vedere le moto in azione nei test ufficiali – ha spiegato Razali all’agenzia di stampa malese – Sentire i motori prima dell'inizio della stagione. Tuttavia, con il recente picco di Covid-19, la sicurezza e il benessere delle persone coinvolte rimangono la nostra massima priorità e non possiamo permetterci di rischiare la salute degli altri”. Razali ha poi spiegato di essere stato informato anche del fatto che non ci saranno test in Europa a febbraio, come invece si era pensato in un primo momento, e che la MotoGP non sarà quindi in pista prima di marzo, con i test del Qatar già in calendario. “Il test in Qatar del 10-12 marzo – ha aggiunto Razali - sarà più che sufficiente per il nostro team per migliorare le nostre moto, specialmente sull'aerodinamica, inclusa la riduzione del peso della M1 prima della gara vera e propria".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Razlan (@razlan_razali)

Una frase, questa, che sembra di circostanza, ma che non è passata inosservata a molti tifosi di Valentino Rossi, di Franco Morbidelli e della Yamaha più in generale. E’ noto, infatti, che i costruttori non potranno effettuare grosse modifiche alle moto e che i motori sono, di fatto, congelati nello sviluppo e limitati nel numero. E’ noto anche che la Yamaha M1, però, nell’ultima parte della scorsa stagione ha sofferto rispetto alle concorrenti, soprattutto in termini di velocità di punta e che, quindi, sarà necessario correre ai ripari per cambiare il più possibile compatibilmente a quanto disposto dal regolamento. E’ in questa chiave che la frase di Razlan Razali sta facendo sognare i tifosi di Valentino Rossi e di Franco Morbidelli (ma più in generale delle Yamaha), visto che parla esplicitamente di importanti cambiamenti in relazione al peso e all’aerodinamica.

Affermazioni che confermano le tante indiscrezioni trapelate nelle scorse settimane su una presunta dieta dimagrante a cui sarebbe stata sottoposta la Yamaha M1, con una riduzione significativa del peso e l’introduzione di appendici aerodinamiche più performanti. Novità che non necessariamente riguarderanno tutte le Yamaha in pista, visto che in questo senso c’è piena autonomia per i singoli team. Certo, è più facile ipotizzare che se le novità saranno così drastiche riguarderanno tutti i piloti del marchio, quindi anche le moto di Vinales e Quartararo, ma non è così scontato, come sembrerebbe aver lasciato intendere proprio Razlan Razali.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Razlan (@razlan_razali)

More

Stefan Bradl: “Marc Marquez ai test? Non credo”. Intanto potrebbe slittare anche l’inizio del mondiale

MotoGP

Stefan Bradl: “Marc Marquez ai test? Non credo”. Intanto potrebbe slittare anche l’inizio del mondiale

Il matrimonio tra Rossi e Petronas non verrà celebrato in Malesia

MotoGP

Il matrimonio tra Rossi e Petronas non verrà celebrato in Malesia

Razali e Stigefelt: “Petronas: una famiglia per Valentino Rossi. Franco Morbidelli è da mondiale"

MotoGP

Razali e Stigefelt: “Petronas: una famiglia per Valentino Rossi. Franco Morbidelli è da mondiale"

Tag

  • MotoGP
  • Petronas SRT
  • Razlan Razali
  • Dichiarazioni
  • Yamaha
  • Yamaha M1
  • Test
  • Franco Morbidelli
  • Valentino Rossi
  • Regolamento

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

[VIDEO] Jorge Lorenzo ritira il quadro di Mr. Dripping con una Lamborghini Aventador

di Redazione MOW

[VIDEO] Jorge Lorenzo ritira il quadro di Mr. Dripping con una Lamborghini Aventador
Next Next

[VIDEO] Jorge Lorenzo ritira il quadro di Mr. Dripping con una...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy