image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La guerra dell’Arabia Saudita allo Yemen ferma Valentino Rossi e soci, che rinunciano alla 24 Ore di Dubai

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

9 gennaio 2024

La guerra dell’Arabia Saudita allo Yemen ferma Valentino Rossi e soci, che rinunciano alla 24 Ore di Dubai
Il Team WRT, assieme ad altri, non prenderà parte alla 24 Ore di Dubai, inizialmente prevista per il 13 e 14 gennaio e poi spostata al weekend del 27 e 28 a causa del conflitto tra Arabia Saudita e Yemen. Valentino Rossi nel 2023 aveva concluso con un terzo posto e si dovrà consolare con la 100 Km dei Campioni al Ranch

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La guerra tra Arabia Saudita e Yemen continua e, dopo aver prodotto il lancio di missili nel weekend della Formula 1 a Jeddah, nel 2022, torna a colpire il mondo del motorsport. Nello specifico, la 24 Ore di Dubai è stata spostata dal 13 e 14 gennaio a due settimane più tardi, in quanto i ribelli Houthi hanno causato alcuni rallentamenti nel Canale di Suez. Se la Dakar continua a procedere senza intoppi (oggi si corre la quarta tappa) la situazione ha impattato in maniera piuttosto decisa sul tradizionale appuntamento con l’endurance, che gli organizzatori hanno tentato di salvare trovando una rotta alternativa per i mezzi che affronteranno la corsa. Alcuni team hanno però deciso di schierare una sola vettura, altri non prenderanno proprio parte alla manifestazione. È il caso, tra gli altri, del Team WRT in cui corre Valentino Rossi, che assieme a Maxime Martin, Tim Whale e Max Hesse lo scorso anno era salito sul terzo gradino del podio. "A causa del rinvio della data dell’evento”, si legge sulle pagine social della squadra, “Il Team WRT ha ritirato le sue due BMW M4 GT3 dalla gara negli Emirati Arabi Uniti. Non essendoci ritardi nell'equipaggiamento e nel rientro delle vetture da Dubai, il team belga può onorare il suo piano di preparazione originale per il resto della stagione 2024”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da 🏆 Team WRT (@follow_wrt)

Ad ogni modo Valentino si consolerà con la 100 Km del Campioni a Tavullia prevista proprio per il 13 e 14 gennaio prossimi, dove correrà tra i quaranta piloti invitati al Ranch, mentre per la stagione 2024 ha in programma un altro salto in avanti nella sua carriera da pilota automobilistico con la partecipazione al FIA WEC, il campionato mondiale endurance.

More

Ok, comincia la MotoGP 2024: dopo la Ducati dei Marquez al Cocoricò, quella di Bagnaia e Bastianini a Madonna di Campiglio. E potranno vederla tutti

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ok, comincia la MotoGP 2024: dopo la Ducati dei Marquez al Cocoricò, quella di Bagnaia e Bastianini a Madonna di Campiglio. E potranno vederla tutti

100Km dei Campioni, ci siamo! Pedro Acosta, Danilo Petrucci e tutti gli invitati alla corte di Valentino Rossi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

100Km dei Campioni, ci siamo! Pedro Acosta, Danilo Petrucci e tutti gli invitati alla corte di Valentino Rossi

Nadia Padovani e il suo dream team Gresini: "Mi sembra irreale. Marc Marquez era agitato ai test, ma poi ho visto quel sorrisetto..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Nadia Padovani e il suo dream team Gresini: "Mi sembra irreale. Marc Marquez era agitato ai test, ma poi ho visto quel sorrisetto..."

Tag

  • Motorsport

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Scissione FIA-Formula 1? Il presidente Ben Sulayem dice la sua sulla "guerra" politica

di Giulia Toninelli

Scissione FIA-Formula 1? Il presidente Ben Sulayem dice la sua sulla "guerra" politica
Next Next

Scissione FIA-Formula 1? Il presidente Ben Sulayem dice la sua...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy