Mancano due mesi appena al primo GP del 2024, motivo per cui le squadre si stanno già organizzando per le presentazioni al pubblico. Al primo posto in termini di annunci e calendario, nonché di attenzione mediatica, c’è il Team Gresini, che per mostrare le due Desmosedici 2023 dei fratelli Marquez ha scelto la data del 20 gennaio e il Cocoricò di Riccione. Per Nadia Padovani presentare la sua squadra lì, nella discoteca più famosa della Riviera, è un tributo alle origini della struttura fondata da Fausto Gresini e dell’approccio con cui verrà affrontato il 2024 dalla sua gente: puntando al massimo senza fare compromessi.

Campioni in Pista a Madonna di Campiglio
Dal 21 al 24 gennaio inizieranno invece quattro giorni dedicati a Ducati Corse, che come lo scorso anno farà base a Madonna di Campiglio per raccontare il proprio 2024 e raccontare i due titoli mondiali di MotoGP e Superbike con Campioni in Pista. La formula, nata con il 'WROOOM' dei tempi in cui con Ducati si presentava anche Ferrari (grazie a uno sponsor comune) è stata riproposta con i due mondiali vinti nel 2022 e sta rapidamente diventando una tradizione. All’evento sarà presente la squadra MotoGP con Pecco Bagnaia ed Enea Bastianini, il team Ducati Aruba per la Superbike in cui correranno Alvaro Bautista e Niccolò Bulega e il nuovo progetto Ducati Corse Off-Road, che ha portato Paolo Ciabatti a lasciare buona parte dei suoi impegni in pista per dedicarsi al fuoristrada.
Nello specifico la presentazione alla stampa è fissata per lunedì 22 gennaio alle ore 10:30, mentre alle 17:00, sempre lunedì 22, moto e piloti saranno in Piazza Sissi per il debutto in pubblico. Da segnalare anche la gara di sci a cui prenderanno parte giornalisti, piloti e tecnici prevista per martedì 23 gennaio.

Il resto delle squadre, invece, non ha ancora comunucato una data utile, anche se c'è qualche indiscrezione sia su Aprilia Trackhouse (che secondo Motorsport.com potrebbe presentare le moto il 26 gennaio a Los Angeles) che su Pertamina Enduro VR46 Racing Team, che a sua volta potrebbe - ma sembra difficile, visto la concomitanza proprio con Ducati - togliere i veli alle moto il 24 gennaio. Di tempo però non ce n’è moltissimo: con la prima gara prevista per il weekend del 10 marzo in Qatar e tre sessioni di test a febbraio, trovare le date giuste non sarà semplicissimo a meno di decidere di farlo online e alla svelta (come KTM lo scorso anno) o direttamente in circuito a qualche giorno dalla gara. Ad ogni modo i piloti scenderanno in pista per i primi shakedown a Sepang dall’1 al 3 febbraio, per poi riprendere dal 6 all’8 sempre sul tracciato malese e chiudere con un ultimo weekend di prove - nonché di messa a punto in vista del GP - sul tracciato di Lusail il 19 e 20 febbraio.