image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Honda ringrazia Rossi ma Doohan ricorda: “Sono stati arroganti” e Puig fa spallucce: “Le corse non ne risentiranno”

18 gennaio 2022

La Honda ringrazia Rossi ma Doohan ricorda: “Sono stati arroganti” e Puig fa spallucce: “Le corse non ne risentiranno”
La Honda ha voluto ringraziare Valentino Rossi per i tre titoli vinti assieme. Per Mick Doohan tuttavia, i giapponesi “Sono stati arroganti, non hanno rispettato Valentino”, mentre Alberto Puig la vede diversamente: “Le corse non risentiranno della sua assenza”

Valentino Rossi con Honda ha vinto tre titoli mondiali consecutivi, dal 2001 al 2003, dominando quel periodo di passaggio tra le 500 a due tempi e le prime MotoGP. Nonostante il successo però, il divorzio tra le due parti fu secco e brusco, con Rossi diretto in Yamaha e Honda sicura di trovare in breve tempo un sostituto all’altezza. Il resto, come si dice in questi casi, è storia, tuttavia la Honda ha voluto ringraziare il 9 volte iridato con un comunicato stampa accompagnato da statistiche impressionanti: Valentino ha vinto il 51,5% delle gare corse con HRC e i podi sono addirittura l’84,4% del totale su 64 GP corsi assieme.

20220118 112257552 8590
Le statistiche di Valentino Rossi con la Honda

Numeri che, ad ogni modo, non sono bastati a Rossi per avere la moto con cui ha vinto il titolo nel 2001 (la 500) più volte richiesta alla Casa di Tokyo, l’ultima in occasione della sua gara d’addio a Valencia. Il motivo lo ha spiegato Alberto Puig, anche se Mick Doohan nel documentario “Tales of Valentino” trasmesso da MotoGP.com ricorda il clima di tensione tra Rossi e i giapponesi: “In Honda sono stati arroganti, troppo sicuri della loro moto. Non rispettavano il lavoro svolto da Valentino per loro”.

20220118 112414255 4890
Valentino Rossi e Mick Doohan

Parole che trovano l’ennesima conferma nelle dichiarazioni del Team Manager di HRC, che ha voluto in qualche modo ridimensionare il fenomeno Rossi in un’intervista ai colleghi di Motorsport-Total: “Il motociclismo è sempre stato molto speciale, puoi vedere i piloti lottare tra loro - ha dichiarato Puig - In passato ci sono stati molti grandi piloti, Valentino è uno di questi ma la vita continua, in moltissimi si sono già ritirati e stanno arrivando nuove generazioni. Gente come Valentino sarà sempre ricordata come importante per le corse ma noi viviamo nel presente”.

Poi aggiunge: “Le corse non risentiranno della sua assenza, l’importante è che le gare siano abbastanza emozionanti da invogliare le persone a seguirle. E adesso è proprio così, chiaramente Valentino Rossi rimarrà nella storia dello sport come uno dei migliori”.

More

Valentino Rossi rivuole la sua Honda NSR 500, Alberto Puig gliela nega. Ecco perché

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Valentino Rossi rivuole la sua Honda NSR 500, Alberto Puig gliela nega. Ecco perché

Paolo Cevoli sul ritiro di Valentino Rossi: “Sarebbe da fare una categoria senior. Il 2022 è l'anno di Pecco”

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Paolo Cevoli sul ritiro di Valentino Rossi: “Sarebbe da fare una categoria senior. Il 2022 è l'anno di Pecco”

Melandri: “I piloti della VR46 non hanno personalità. Per il dopo-Rossi c’è solo Quartararo”. E sul titolo: “Lo vincerà una Ducati ufficiale”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

MotoGp

Melandri: “I piloti della VR46 non hanno personalità. Per il dopo-Rossi c’è solo Quartararo”. E sul titolo: “Lo vincerà una Ducati ufficiale”

Tag

  • Alberto Puig
  • Honda HRC
  • Mick Doohan
  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pol Espargarò è carico per il 2022: "Ho imparato tanto da Marquez, rispetto agli altri..."

di Redazione MOW

Pol Espargarò è carico per il 2022: "Ho imparato tanto da Marquez, rispetto agli altri..."
Next Next

Pol Espargarò è carico per il 2022: "Ho imparato tanto da Marquez,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy