image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La lettera d'amore di
Francesco Bagnaia a Ducati
nel giorno dell'annuncio ufficiale

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

30 settembre 2020

La lettera d'amore di Francesco Bagnaia a Ducati nel giorno dell'annuncio ufficiale
Ducati, come da programma e come vi avevamo anticipato ieri, ha ufficializzato quest'oggi il passaggio di Francesco "Pecco" Bagnaia nel team factory. E lui, il piemontese trapiantato a Tavullia, ha affidato ai social tutta la sua gioia per un sogno che si è realizzato...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

"Salire sulla Ducati ufficiale, diventare pilota del team factory, è da sempre il sogno della mia vita" - Francesco bagnaia l'aveva detto qualche giorno fa. Quando, probabilmente, già sapeva che quel sogno era ad un passo dal trasformarsi in realtà. Un passo che, però, il piemontese trapiantato a Tavullia ha dovuto cmpiere zoppicando, con l'ausilio di una stampella, perchè nel frattempo l'infortunio rimediato a Brno lo aveva costretto a sottoporsi ad un intervento chirurgico e a saltare il doppio appuntamento in terra austriaca, sul circuito del Red Bull Ring. E tutto, inevitabilmente, aveva rischiato di saltare, con Ducati che (forse più come operazione mediatica che come effettivo scenario) aveva fatto sapere di un ballottaggio tra Joahnn Zarco e il pilota di Ducati Pramac, da "giocarsi" a Misano e Barcellona, per decidere chi dei due avrebbe affiancato Jack Miller nella prossima stagione. Come è andata è noto: Bagnaia ha letteralmente umiliato la concorrenza francese e, oggi, è arrivata l'ufficialità di una notizia che, comunque, era già nota, come vi avevamo anticipato anche ieri.

Nel team ufficiale della Rossa di Borgo Panigale ci saranno, appunto, Jack Miller e Pecco Bagnaia, mentre nel team satellite di Pramac arriverà Joahnn Zarco a dividere il box con l'esordiente Jorge Martin. Discorsi ancora aperti, invece, per quanto riguarda il team Avintia, dove sicuramente arriverà Enea Bastianini e dove, se Tito Rabat dovesse accettare la proposta fatta da Ducati di un passaggio in Superbike, dovrebbe arrivare Luca Marini. Tutte cose già note. 

Visualizza questo post su Instagram

30/09/2020 #ForzaDucati #GoFree Ho scelto di essere un pilota Ducati ancora prima di essere Campione del Mondo Moto2 nel 2018 e loro hanno scelto me ancora prima di sapere che un giorno lo sarei diventato. Questa è stata la nostra scommessa, perché fino a quel momento ero sempre stato un pilota veloce, ma non avevo niente di concreto in tasca: Ducati ha deciso di crederci ancora prima di tutti gli altri. Non sapevamo come sarebbe andata, ma ad oggi, se dovessi tornare indietro, rifarei esattamente tutto da capo. Il mio debutto in MotoGP è stato complicato, ma in Ducati non mi hanno mai messo in discussione: mi hanno dato tutto l’appoggio e la fiducia che servono ad un rookie e mi hanno lasciato fare esperienza nel 2019. Io li ho ascoltati, mi sono fidato di loro, insieme abbiamo imparato a conoscerci e a capirci, e adesso formiamo una grandissima squadra. Mi hanno insegnato un metodo di lavoro che ci ha permesso di toglierci delle belle soddisfazioni e penso che sia solo l’inizio. Oggi sono la persona più felice del mondo, per me è un sogno che si avvera: essere un pilota ufficiale Ducati è sempre stata la mia ambizione e ci sono riuscito insieme a tutti coloro che hanno sempre creduto in me anche quando le cose non andavano nel migliore dei modi. Un grazie speciale a Claudio Domenicali, Gigi Dall’Igna, Paolo Ciabatti e Davide Tardozzi per la fiducia, al Pramac Racing Team che mi ha accolto come una famiglia e alla VR46 Riders Academy che mi ha sempre sostenuto in tutti questi anni. @ducaticorse @motogp

Un post condiviso da Francesco Bagnaia (@pecco63) in data: 30 Set 2020 alle ore 2:03 PDT

Ma i tempi della comuncazione, è noto, devono essere rispettati. E Pecco Bagnaia, probabilmente, ha dovuto fare una gran fatica a fingere di non sapere con esattezza cosa ne sarebbe stato del suo futuro. E anche contenere l'emozione quando ha realizzato che il suo sogno stava per diventare realtà. Fino a quanto, questa mattina, l'atteso comunicato stampa da Borgo Panigale è arrivato, con Bagnaia che ha affidato ai social i suoi pensieri: "Ho scelto di essere un pilota Ducati ancora prima di essere Campione del Mondo Moto2 nel 2018 e loro hanno scelto me ancora prima di sapere che un giorno lo sarei diventato - ha scritto Pecco nel suo profilo Instagram - Questa è stata la nostra scommessa, perché fino a quel momento ero sempre stato un pilota veloce, ma non avevo niente di concreto in tasca: Ducati ha deciso di crederci ancora prima di tutti gli altri. Non sapevamo come sarebbe andata, ma ad oggi, se dovessi tornare indietro, rifarei esattamente tutto da capo.
Il mio debutto in MotoGP è stato complicato, ma in Ducati non mi hanno mai messo in discussione: mi hanno dato tutto l’appoggio e la fiducia che servono ad un rookie e mi hanno lasciato fare esperienza nel 2019. Io li ho ascoltati, mi sono fidato di loro, insieme abbiamo imparato a conoscerci e a capirci, e adesso formiamo una grandissima squadra. Mi hanno insegnato un metodo di lavoro che ci ha permesso di toglierci delle belle soddisfazioni e penso che sia solo l’inizio. Oggi sono la persona più felice del mondo, per me è un sogno che si avvera: essere un pilota ufficiale Ducati è sempre stata la mia ambizione e ci sono riuscito insieme a tutti coloro che hanno sempre creduto in me anche quando le cose non andavano nel migliore dei modi. Un grazie speciale a Claudio Domenicali, Gigi Dall’Igna, Paolo Ciabatti e Davide Tardozzi per la fiducia, al Pramac Racing Team che mi ha accolto come una famiglia e alla VR46 Riders Academy che mi ha sempre sostenuto in tutti questi anni"
.

20200930 122418555 6472

Vedi anche

Chi ha vinto la sfida tra Bagnaia e Zarco? Ducati lo dirà domani, ma è il segreto di Pulcinella

Vedi anche

Anche se Pecco Bagnaia è caduto, Ducati forse ha ragione

Vedi anche

Quanto guadagnano i piloti della MotoGP? Con lo stipendio di Marc Marquez ci fai sessanta Zarco

Tag

  • MotoGP
  • Francesco Bagnaia
  • Ducati
  • Mercato
  • Social

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Pablo Nieto: "Vi racconto cosa succede dentro la VR46"

di Cosimo Curatola

Pablo Nieto: "Vi racconto cosa succede dentro la VR46"
Next Next

Pablo Nieto: "Vi racconto cosa succede dentro la VR46"

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy