image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pablo Nieto: "Vi racconto cosa succede dentro la VR46"

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

30 settembre 2020

Pablo Nieto: "Vi racconto cosa succede dentro la VR46"
Pablo Nieto, Team Manager dello Sky Racing Team VR46, racconta in un'intervista a Manuel Pecino il suo lavoro con Marini e Bezzecchi, con i ragazzi della Moto3 e il rapporto con Valentino: "Parliamo un'ora al giorno". Oltre ad anticipare qualche novità sul sempre più chiacchierato Team VR46 in MotoGP

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Pablo Nieto, figlio del compianto 12+1 volte campione del mondo, dal 2015 è Team Manager dello Sky Racing Team VR46. Quest’anno la sua squadra è quella da battere e Luca Marini (o Marine, come lo chiama qualcuno) è in testa al mondiale con 20 punti su Enea Bastianini e 36 su Marco Bezzecchi. Manuel Pecino, storica penna della MotoGP, ha fatto qualche domanda a Pablo Nieto per un’intervista su MundoDeportivo di cui riportiamo i passaggi più interessanti.

“Sono felice di come stiano andando le cose - ha raccontato Nieto - Sappiamo che la Moto3 è la categoria più complicata, perché se sei primo in un giro poi ti possono passare in dieci. A volte lotti per vincere ed altre magari ti fanno cadere, è un po’ così. In Moto2 invece, sia con Luca che con Bezzecchi, stiamo lavorando molto bene. Ci sono momenti in cui rischio l'infarto, come le ultime gare in cui continuavano a superarsi a vicenda… Li vedi e dici: 'Se fanno un casino chiudo il box e li lascio fuori', ma sai, alla fine sono contento di vederli lottare lì davanti”.

20200930 114823784 9501

Ad ogni gara vediamo Valentino affacciarsi al muretto dei box prima della partenza di Moto3 e Moto2 per dare un'occhiata ai suoi piloti (e capire con che tempi si spegneranno le luci…), ma Pablo spiega che Rossi presta sempre attenzione a quanto accade nel Team: “È coinvolto al 100%, alla fine è la sua squadra e c'è la sua immagine dietro a tutto. Ogni volta che c'è da prendere una decisione importante, ingaggiare un pilota piuttosto che un altro, la prendiamo tutti insieme: Uccio, Albi, Carlo, Gianluca, Valentino e io. Ovviamente cerco sempre di filtrare un po’ le cose, i problemi piccoli non devono arrivare a lui. Più che altro perché Vale continua a correre e deve avere la mente sgombra per concentrarsi”. Anche durante i weekend di gara le cose non cambiano: “Vale fa sempre tante domande, del tipo: 'com’è andata la giornata?', 'come è andato l'allenamento?', 'che fine ha fatto quel pilota che oggi non è stato veloce?', 'dì a Celestino che alla curva 4 lo vedo molto largo…', 'che ritmo ha Luca, che oggi penso possa vincere?'. Passiamo molto tempo insieme, praticamente tutti i giorni stiamo almeno un'ora nel motorhome di Vale a parlare con i piloti di tante piccole cose”.

Non poteva poi mancare una domanda sulla VR46 in MotoGP, tema che col passare dei giorni si sta facendo sempre più caldo. Pablo Nieto, che quella squadra la guiderebbe, ha risposto che “La MotoGP è la MotoGP, è l'élite dell'élite, però il progetto che abbiamo in Moto2 e Moto3 è spettacolare. Il nostro compito è trovare giovani promesse e vincere con loro. Andare in MotoGP un giorno sarebbe bello, ma la cosa più importante è che il progetto sportivo ti motivi”. Come a dire che sì, la massima serie è bellissima, ma se sei in un team privato è più difficile che tu possa tentare di vincere il titolo, mentre nelle classi cadette questa possibilità è concreta. A lavorare nello Sky Racing Team VR46 ci sono 31 persone: “siamo moltissimi e alla fine, come in tutti i lavori, il tallone d'Achille è il personale. C'è sempre qualcuno che non vuole dormire con un altro perché russa o quello che non vuole mangiare in un certo posto perché non hanno il pesce. Ma alla fine è così ovunque: se hai un ristorante il cuoco fa la guerra al cameriere… qui è lo stesso. Devi sapere come gestirli.”

20200930 114845956 2429

More

Altra tegola su Yamaha: Valentino Rossi non ha più motori

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Altra tegola su Yamaha: Valentino Rossi non ha più motori

Valentino Rossi sibillino: “Smetterò nel 2021, ma non ci crede neanche mia mamma”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Valentino Rossi sibillino: “Smetterò nel 2021, ma non ci crede neanche mia mamma”

La soffiata: Andrea Dovizioso tester in Suzuki aspettando Valentino Rossi e Luca Marini

MotoGP

La soffiata: Andrea Dovizioso tester in Suzuki aspettando Valentino Rossi e Luca Marini

Tag

  • Moto2
  • Moto3
  • MotoGP
  • VR46

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Altra tegola su Yamaha: Valentino Rossi non ha più motori

di Emanuele Pieroni

Altra tegola su Yamaha: Valentino Rossi non ha più motori
Next Next

Altra tegola su Yamaha: Valentino Rossi non ha più motori

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy