image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Luca Marini?
Chiamatelo Luca Marine!

  • di Redazione MOW Redazione MOW

  • Foto di: @giagius_

29 settembre 2020

Luca Marini? Chiamatelo Luca Marine!
"È una macchina!" - ha detto Valentino Rossi. "È un soldato" - dice chi lo conosce bene. È, insomma, uno che riesce ad essere perfetto, a sbagliare pochissimo, dosando dolcezza e aggressività, calma e ferocia in sella e che, nel tempo, sta impallinando uno ad uno quelli del numerosissimo "esercito dei piedi per terra"

Foto di: @giagius_

di Redazione MOW Redazione MOW

“La paura è importante, va provata e ascoltata, ma non deve essere paralizzante”. Non è una frase da soldato? L’ha detta Luca Marini: il leader della classifica mondiale del campionato di Moto2. Non “il fratello di”, ma Luca Marini il pilota. Anzi, chiamatelo Luca Marine. Uno che, insomma, la divisa se la mette spesso, anche se non è quella della fanteria anfibia statunitense, ma quella di pelle che si usa per correre in moto. È un soldato Luca Marine e ormai glielo riconoscono tutti. Perché sarà pure vero che il suo non è uno di quei talenti che ti fanno balzare in piedi dopo cinque metri in moto, ma è uno che quanto a impegno, sacrificio, dedizione e coraggio non è secondo a nessuno. Tanto che adesso è primo, a pochi passi da un sogno che si chiama “titolo mondiale” e ad un paio di passi in più (comunque pochi) da quello che si chiama MotoGP.

Miracoli della disciplina. Non quella tipica da caserma, sia inteso, ma quella di chi riesce a lavorare sulla propria persona fino a trovare la capacità di impegnarsi in una personalissima guerra contro l’esercito dei piedi per terra. Chi sono? Sono quelli che davanti a un sogno ti dicono “lascia stare, non fa per te”. E con i quali ha dovuto fare i conti persino Luca Marini. Che, però, s’è vestito da Luca Marine e li ha impallinati tutti, marciando diritto verso il fronte. Dalla sua trincea di Tavullia, passando per la naja nel paddock e, soprattutto, per quel campo di esercitazione che è il Ranch, agli ordini dei sergenti della VR46, insieme ai camerata (fermi tutti, la politica non c’entra!) Franco Morbidelli, Francesco Bagnaia, Andrea Migno, Stefano Manzi, Niccolò Antonelli e tutti quelli che hanno vestito lo stemma dell’esercito tavulliese.

Visualizza questo post su Instagram

⚔️ A rustic duel kept #Moto2 class with bated breath! 🤯 ✔ And @luca_marini_97 checks it in the head to head at the #CatalanGP 🏆🙌 • #2020SkyVR46 #SkyVR46 #MotoGP #Moto3 #Motori #SkyRacingTeamVR46 #RacingTogether #RacingAhead #RacingForThem

Un post condiviso da Sky Racing Team VR46 (@skyracingteamvr46) in data: 28 Set 2020 alle ore 3:53 PDT

“Luca – ha raccontato la mamma, Stefania – è un preciso, era anche bravo a scuola. Un bambino per nulla sopra le righe, come magari era Valentino da piccolo. Non pensavo che con le moto avrebbe fatto sul serio o che sarebbe stato il suo futuro”. All’inizio, come tutti, anche la mamma ha creduto potesse essere solo un desiderio di emulazione tipico di tutti quelli che sono cresciuti vedendo vincere Valentino Rossi. Figuriamoci, appunto, di suo fratello. “Invece adesso – ha continuato Stefania – vederli tutti e due lì, a condividere la stessa passione, a confrontarsi e scambiarsi opinioni anche a casa, ad allenarsi insieme, è una cosa bellissima”.

Visualizza questo post su Instagram

😍 PROUD BROTHERS 🇮🇹🤗 • #2020SkyVR46 #CatalanGP #SkyVR46 #MotoGP #Moto2 #Moto3 #Motori #SkyRacingTeamVR46 #RacingTogether #RacingAhead #RacingForThem

Un post condiviso da Sky Racing Team VR46 (@skyracingteamvr46) in data: 27 Set 2020 alle ore 5:26 PDT

E verrebbe quasi da dire che se l’esperto Valentino ha trasmesso all’ambizioso fratellino un po’ dei suoi segreti, magari Luca Marini ha trasmesso al leggendario fratellone un po’ di disciplina. Che non lo sappiamo se è vero, ma ci piace pensarlo. Anche perché domenica, dopo la gara di Barcellona, il “gioco” dell’ammirazione sembra aver invertito i ruoli: “Gli consiglio di restare ancora un anno in Moto2 – ha scherzato Valentino Rossi – Così ne avrò uno in meno difficile da battere con cui dovermi confrontare”.

E poi ancora: “La vittoria di Luca (riferendosi al successo al GP di Catalunya) è molto positiva e può aiutarmi a mandare giù il mio errore. Oggi mi ha colpito molto per come ha guidato la moto. È come una macchina. Non ha mai commesso errori”. Lo ha detto Valentino Rossi, il fratello di Luca Marine!

PS

L'immagine di apertura è naturalmente un fotomontaggio (che dobbiamo alla maestria di @giagius_), ma quanto sembra a suo agio il Maro vestito così?

More

La soffiata: Andrea Dovizioso tester in Suzuki aspettando Valentino Rossi e Luca Marini

MotoGP

La soffiata: Andrea Dovizioso tester in Suzuki aspettando Valentino Rossi e Luca Marini

Luca Marini: sono un bravo ragazzo, per nulla fuori di testa!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Luca Marini: sono un bravo ragazzo, per nulla fuori di testa!

Valentino Rossi ministro dell’Istruzione (la scuola italiana che ci piace è quella dei piloti)

di Moreno Pisto Moreno Pisto

MotoGp

Valentino Rossi ministro dell’Istruzione (la scuola italiana che ci piace è quella dei piloti)

Tag

  • Moto2
  • Luca Marini
  • Social
  • MotoGP
  • VR46

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

    di Matteo Merigo

    Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

di Redazione MOW Redazione MOW

Foto di:

@giagius_

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Anni di riservatezza su Schumacher distrutti al GF: la Gregoraci racconta come sta Michael

di Giulia Toninelli

Anni di riservatezza su Schumacher distrutti al GF: la Gregoraci racconta come sta Michael
Next Next

Anni di riservatezza su Schumacher distrutti al GF: la Gregoraci...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy