image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Mercedes risorge mettendo la Ferrari ancora più in difficoltà a Melbourne

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

1 aprile 2023

La Mercedes risorge mettendo la Ferrari ancora più in difficoltà a Melbourne
Un secondo e terzo posto in qualifica a Melbourne per la squadra di Toto Wolff che risorge, dopo un inizio di stagione da dimenticare, dimostrandosi in Australia la seconda forza, addirittura davanti alla chiacchierata Aston Martin. E la Ferrari? Stringe i denti e continua a faticare

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Un anno fa a Melbourne Charles Leclerc otteneva tutto: pole position, vittoria in gara e giro veloce. Chiudeva un weekend perfetto in un inizio di stagione da sogno per i tifosi della rossa, aprendo però l'inizio di un periodo complesso che da Miami in poi ha dettato il segno di un campionato indirizzato verso la Red Bull di Max Verstappen. È stato il sogno di un momento, quello del 2022 di Leclerc, che a Melbourne ha trovato la sua massima realizzazione. I sorrisi enormi, commossi, del monegasco della Ferrari sono però oggi solo un ricordo, mentre dopo le qualifiche nel sabato mattina italiano il pilota della rossa si prepara a partire da una mediocre settima posizione. Colpa del feeling mai trovato, della difficoltà nello scaldare le gomme, di un ultimo tentativo in Q3 andato storto - con un solo giro lanciato e la presenza in pista davanti a lui del compagno di squadra Sainz - e di una macchina che, c'è poco da discutere, non risponde come dovrebbe. 

È faticoso da accettare, per chi fino a un mese fa pensava di essere da tutt'altra parte. Di potersi il titolo, il mondiale, di ripartire proprio da Melbourne 2022 e da quei sorrisi distesi ed emozionati che oggi sembrano più lontani che mai. Sono i sorrisi che invece porta addosso la squadra di Toto Wolff in Australia, con George Russell e Lewis Hamilton che tornano a respirare dopo un brutto inizio di stagione con la consapevolezza di una lotta per il titolo ancora lontana ma la speranza di poter ripartire proprio da qui, dall'Australia, e da un secondo e terzo posto in griglia di partenza che sa di strada giusta, di miglioramento evidente. Sono la seconda forza, i ragazzi Mercedes, o quanto meno è quello che hanno dimostrato a Melbourne, relegando a un quarto posto anche Fernando Alonso, che prima del Q3 sognava addirittura la pole position. 

20230401 083212637 1548

Lewis Hamilton non riesce a smettere di sorridere, citando addirittura l'incredibile partenza realizzata proprio a Melbourne nel suo primo anno in Formula 1 nel 2007, e promettendo ai tantissimi tifosi presenti uno spettacolo in gara. George Russell gongola con l'aplomb tipicamente inglese, sapendo che domani dalla prima fila - al fianco di una Red Bull che ha finalmente mostrato qualche debolezza - può sperare, e sognare, in grande.

E mentre Fernando Alonso si lamenta alle loro spalle di una quarta posizione, la Ferrari guarda la scena accontentadosi di un quinto posto per Carlos Sainz e di un settimo per un indispettito Charles Leclerc. Scricchiolano le cose nel box della rossa con il monegasco lamentoso per essere stato intralciato in Q3 nell'unico tentativo a sua disposizione, dal compagno di squadra Carlos Sainz. Ma i problemi non sono lì, e a dirlo è lo stesso Leclerc: "Non potevamo comunque fare molto di meglio". La macchina, almeno quella del monegasco, è più da gara che da qualifica, a dirlo è proprio lui, ma la speranza di risalire dalla settima posizione fino al podio, vedendo i risultati di Red Bull, Mercedes e Aston Martin, è quanto meno difficile da pensare.

Il lavoro da fare a Maranello è tanto, su questo non c'è dubbio. Ma la pazienza di tutti, dai tifosi ai piloti, inizia a vacillare. E Vasseur dovrà riuscire a tenere tutti i pezzi del puzzle al suo posto.

More

Rossi è davanti a Schumacher dopo la seconda sessione di libere alla 12 Ore di Bathurst

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Motorsport

Rossi è davanti a Schumacher dopo la seconda sessione di libere alla 12 Ore di Bathurst

Sainz sui problemi della Ferrari: "Sappiamo perfettamente cosa non va. Adesso..."

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Sainz sui problemi della Ferrari: "Sappiamo perfettamente cosa non va. Adesso..."

Siete pronti per comprarvi la F1-2000 guidata da Michael Schumacher nell'anno del primo titolo in Ferrari? Vi costerà un pochino...

di Alessandro Lupo

La rossa da sogno

Siete pronti per comprarvi la F1-2000 guidata da Michael Schumacher nell'anno del primo titolo in Ferrari? Vi costerà un pochino...

Tag

  • Australia
  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il venerdì d'Argentina: Aprilia è la nuova Ducati, Morbidelli il nuovo Quartararo e Valentino Rossi...

di Tommaso Maresca

Il venerdì d'Argentina: Aprilia è la nuova Ducati, Morbidelli il nuovo Quartararo e Valentino Rossi...
Next Next

Il venerdì d'Argentina: Aprilia è la nuova Ducati, Morbidelli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy