image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Rossi è davanti a Schumacher dopo la seconda sessione di libere alla 12 Ore di Bathurst

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

3 febbraio 2023

Rossi è davanti a Schumacher dopo la seconda sessione di libere alla 12 Ore di Bathurst
Dopo la 24 Ore di Dubai in cui si è posizionato terzo, Valentino Rossi è volato in Australia al leggendario GP di Bathurst. Alla seconda sessione di prove si è piazzato davanti a tutti, staccando il campione locale Brad Schumacher con un tempo inferiore a 1 secondo

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Brillante debutto per Valentino Rossi al leggendario GP di Bathurst in Australia: segna il miglior tempo nella seconda sessione di prove, superando, anche di pochissimo, Brad Schumacher (che, per la cronaca, non ha alcuna parentela con l’omonimo Michael). Il sette volte campione di MotoGp corre con il team BMW Motorsport, che assieme al team WRT hanno fatto accedere Rossi a una serie di wildcard per il campionato  GT World Challenge Europe.

Brad Schumacher
Brad Schumacher

Dopo la 24 Ore di Dubai sostenuta due settimane fa in cui è arrivato terzo, il 43enne pilota è volato in Australia per la 12 Ore di Bathurst, e lì, alla seconda sessione, ha messo a segno il colpo: è arrivato davanti a tutti con un tempo 2:05.4486s, staccando di soli 0,0696s il rivale Schumacher che lo inseguiva subito dietro. I 40 minuti di sessione hanno visto alzarsi due bandiere rosse: una per Keith Kassulke, andato in testacoda la sua vettura #52 MARC all'inizio della prova, l’altra per Marc Cini, anche lui in testacoda per poi schiantarsi con la sua Audi Hallmarc #9.

Frederic Vervisch
Frederic Vervisch

Schumacher, di casa a Bathurst, corre con James Golding e Frederic Vervisch. Quest’ultimo era in squadra con Valentino Rossi l’anno scorso, dato che gareggiava con l’Audi 38. Quest’anno, invece, competono l’uno contro l’altro. Peccato che Rossi sia riuscito all’ultimo giro di pista a posizionarsi al primo posto, grazie a una velocità maggiore di soli 0,07 secondi rispetto a Schumacher.

More

Valentino Rossi ci riprova e il podio è ancora l'obiettivo

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

MotoGP

Valentino Rossi ci riprova e il podio è ancora l'obiettivo

Ma in che razza di truffa online è finito Valentino Rossi? Ve lo spieghiamo

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Attenzione a cosa trovate

Ma in che razza di truffa online è finito Valentino Rossi? Ve lo spieghiamo

Aldo Drudi: “Il nuovo casco di Valentino Rossi? Una bella tamarrata! E un omaggio a quel pilota lì…”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Aldo Drudi: “Il nuovo casco di Valentino Rossi? Una bella tamarrata! E un omaggio a quel pilota lì…”

Tag

  • Motorsport
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Chi è il più forte tra Rossi e Marquez? I numeri parlano chiaro: Marc è inesorabile, ma Valentino…

di Cosimo Curatola

Chi è il più forte tra Rossi e Marquez? I numeri parlano chiaro: Marc è inesorabile, ma Valentino…
Next Next

Chi è il più forte tra Rossi e Marquez? I numeri parlano chiaro:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy