image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La MotoGP a Phillip Island rischia il disastro e Dorna inverte le gare, Capirossi: “Il problema non è la pioggia”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

20 ottobre 2023

La MotoGP a Phillip Island rischia il disastro e Dorna inverte le gare, Capirossi: “Il problema non è la pioggia”
Anche quest’anno la MotoGP arriva in Australia per trovare freddo, vento e pioggia. Una situazione che ha persuaso Dorna a rivedere il programma della MotoGP, con la gara della domenica e la sprint del sabato invertite. Per una volta, l’organizzazione ha agito nel modo giusto e con un certo anticipo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La decisione di invertire i principali appuntamenti della MotoGP in Australia è arrivata piuttosto in fretta in una conferenza stampa straordinaria nel venerdì di libere. La gara della domenica si correrà quindi al sabato (alle 6:00 italiane) mentre la “Tissot Sprint” sarà la domenica alle 5:00, con le altre classi e gli altri turni che dovrebbero - meteo permettendo - mantenere gli stessi orari di un normale weekend. “È stata una decisione accettata da tutti”, ha puntualizzato Carlos Ezpeleta, Chief Sporting Officer di Dorna, in una conferenza stampa straordinaria. “Il nuovo format ci ha permesso di fare questo cambio e considerando gli orari per il pubblico europeo e statunitense abbiamo cercato di dare l’annuncio il prima possibile. I team della MotoGP erano già preparati all’idea di correre il sabato e vogliamo salvaguardare l’eveneto più importante del weekend”, ha continuato poi.

Loris Capirossi è poi sceso nel dettaglio: “Il problema non è la pioggia, ma il vento. I piloti si lamentano di questo e nel 2019 avevamo avuto raffiche fino a 50 Km/h, mentre quest’anno secondo le nostre previsioni meteo potremmo raggiungere anche i 30 nodi”. Il che significa quasi sessanta chilometri orari.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Spostare la gara della MotoGP probabilmente è stata la decisione più giusta: muovere tutte e tre le categorie sarebbe stato impossibile e posticipare di un giorno le gare anche, specialmente considerando che la prossima settimana si correrà in Tailandia e i giorni di trasferimento sono fondamentali per la logistica. A colpire, ma non è una novità, è l’organizzazione del calendario: in Australia ad ottobre fa freddo, è sempre stato così. E organizzare tre weekend consecutivi in queste condizioni - con alcune casse arrivate in ritardo dall’Indonesia - è sempre un rischio. Ezpeleta però ha parlato chiaro anche su questo, spiegando che il calendario 2024 è già stato presentato (con due appuntamenti in più) e che la MotoGP arriverà a Phillip Island nella stessa settimana di quest’anno. Le corse si fanno all’aperto e a volte c’è poco che si possa fare per prevedere situazioni come questa, ma come ogni anno le trasferte asiatiche finiscono per diventare delle scommesse.

20231020 104707751 7717
I nuovi orari per il GP d'Australia a Phillip Island.

More

Luca Salvadori: “Adesso vi sgancio la bomba, Marc Marquez in Ducati anche nel 2025”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Luca Salvadori: “Adesso vi sgancio la bomba, Marc Marquez in Ducati anche nel 2025”

Che fantastica storia è la vita: al posto di Marc Marquez in Honda ci potrebbe andare Fabio Di Giannantonio

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Che fantastica storia è la vita: al posto di Marc Marquez in Honda ci potrebbe andare Fabio Di Giannantonio

Jorge Lorenzo striglia Pecco Bagnaia: "Sei stato fortunato, tieni un profilo basso e non fare inca**are Martín"

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Jorge Lorenzo striglia Pecco Bagnaia: "Sei stato fortunato, tieni un profilo basso e non fare inca**are Martín"

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Martín infierisce su Bagnaia, Marquez soffre e Dorna stravolge gli orari: tutto quello che è successo nel venerdì di Phillip Island

di Tommaso Maresca

Martín infierisce su Bagnaia, Marquez soffre e Dorna stravolge gli orari: tutto quello che è successo nel venerdì di Phillip Island
Next Next

Martín infierisce su Bagnaia, Marquez soffre e Dorna stravolge...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy