image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La MotoGP di Austin in 5D (+1): Il capolavoro di Borgo Panigale nel sabato delle qualifiche

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

9 aprile 2022

La MotoGP di Austin in 5D (+1): Il capolavoro di Borgo Panigale nel sabato delle qualifiche
Cinque Ducati davanti a tutti per la prima volta nella storia: succede al COTA di Austin, Texas, dove Jorge Martin in qualifica abbatte il record di Marc Marquez (9°). Con lui ci sono Miller, Bagnaia, Zarco e Bastianini. In sintesi, Ducati ha davvero fatto la moto definitiva

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Ducati non aveva mai dominato i primi cinque posti della classifica in MotoGP, come invece è successo ad Austin. Si potrebbe dire che si, avere otto moto in pista aiuta, ma a ben vedere è il contrario: se devi gestire così tanto materiale rischi un compromesso in termini di qualità. A Borgo Panigale evidentemente sono stati bravi, perché la Q2 del Texas ha parlato chiaro: Jorge Martin, esplosivo come nessun altro nel giro secco, ha abbattuto il record di Marc Marquez (di quasi un decimo) che resisteva dal 2015, Jack Miller ha fiondato la sua Desmosedici al secondo posto. Veloce, cattivo, contento. Poi Pecco Bagnaia, alla sua prima fila dell’anno dopo un turno in cui finalmente le cose sono andate come voleva lui: non parte dalla pole, ma il passo di Pecco è quello dei migliori. A questo si aggiungono Johann Zarco - in aria di rinnovo con Pramac - ed Enea Bastianini, anche lui sempre veloce per tutto il weekend. Cinque Ducati, tre squadre. Al COTA la VR46 manca all’appello, ma va detto che Luca Marini, in Argentina, era riuscito a portare la moto alla terza casella.

20220409 231358300 3576
I risultati della Q2 per la MotoGP ad Austin, Texas.

Il che, al netto di come andrà la gara di domani, ci racconta di una Ducati che ha superato le incertezze di inizio stagione - con una moto 2022 forse un po’ acerba nella gestione elettronica - mettendo insieme un pacchetto difficile da digerire per tutti gli altri. Non è più la Ducati che fatica nelle curve lente da prima marcia e nel guidato, situazioni che al COTA non mancano. Ha un motore che spaventa e un telaio che funziona, tutto infiocchettato con tecnologia e idee (come l’abbassatore anteriore) che restituiscono ai piloti una moto semplicemente velocissima. Il che mette addosso un certo nervosismo agli avversari: se le Ducati vanno così forte, partire con l’idea di arrivare davanti è dura anche se sei un fuoriclasse. Lo sa bene Fabio Quartararo, sesto in griglia dopo una qualifica da applausi. Il francese scivola nel primo tentativo, torna ai box, prende la seconda moto ed esce a dare tutto. Non è bastato però, e la sensazione è che per Fabio sarà l’ennesimo passo verso una Honda di cui - insieme al manager Eric Mahé - parla sempre più apertamente. Le Suzuki di Alex Rins e Joan Mir partono rispettivamente dalla 7° e 8° casella, con Rins che forse avrebbe potuto dare qualcosa in più ma che, complice la gestione sportiva di Livio Suppo, si è imposto di portare la moto al box di persona (e non con il carroattrezzi) ad ogni occasione. Solo al 9° posto, poi, c’è Marc Marquez: nelle FP4 è andato forte, ha il ritmo, ma non è più esplosivo in qualifica. E probabilmente anche lui si è dato la priorità di portare a casa la moto. Il COTA di Austin, quindi, lo vediamo in 5D, cinque Ducati. E la possibilità di vedere una tripletta rossa sul podio com’era successo a Valencia 2021 non sono così lontane. Se ci aggiungiamo l’altra Ducati, la Panigale di Danilo Petrucci nel MotoAmerica che parte dalla terza piazza, è un rosso e diabolico sei.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoAmerica (@motoamerica)

More

Marc Marquez non smette di correre perché lui e Valentino sono uguali. Così uguali da starsi sul c***o

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez non smette di correre perché lui e Valentino sono uguali. Così uguali da starsi sul c***o

Marc Marquez: “Ho pensato anche di fermarmi per un anno intero. La caduta? Colpa della gomma”

MotoGP

Marc Marquez: “Ho pensato anche di fermarmi per un anno intero. La caduta? Colpa della gomma”

Aleix Espargarò: “Aprilia c’è: Dovi ha sbagliato. Siamo tra i favoriti. Posso vincere per il titolo se entro nei top 5 in Texas”. E sui figli che costerebbero decimi al giro...

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Aleix Espargarò: “Aprilia c’è: Dovi ha sbagliato. Siamo tra i favoriti. Posso vincere per il titolo se entro nei top 5 in Texas”. E sui figli che costerebbero decimi al giro...

Tag

  • COTA
  • MotoGP
  • GP delle Americhe
  • Ducati
  • Francesco Bagnaia
  • Jorge Martin
  • Johann Zarco
  • Danilo Petrucci
  • Jack Miller
  • Enea Bastianini

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Superbike: la Ducati di Bautista è da mondiale anche se ad Aragon arriva dietro

di Andrea Gussoni

Superbike: la Ducati di Bautista è da mondiale anche se ad Aragon arriva dietro
Next Next

Superbike: la Ducati di Bautista è da mondiale anche se ad Aragon...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy