image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La MotoGP diventa Tutto in Famiglia: Franco Uncini lascia l’incarico e gli Ezpeleta rischiano il conflitto di interessi

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

5 novembre 2022

La MotoGP diventa Tutto in Famiglia: Franco Uncini lascia l’incarico e gli Ezpeleta rischiano il conflitto di interessi
A sostituire Franco Uncini nel ruolo di Safety Officer della MotoGP ci sarà Tomé ALfonso Ezpeleta, nipote del CEO di Dorna Carmelo Ezpeleta. Il nipote si va aggiungere ai figli Ana e Carlos, rendendo il motomondiale sempre più un affare di famiglia

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Franco Uncini si è detto “scioccato e perplesso” all’idea di lasciare il paddock del motomondiale dopo 30 anni passati tra i cordoli di mezzo mondo. Eppure la scelta, ha spiegato a Sky, è partita da lui, 67 anni lo scorso marzo, che tra verifiche tecniche ai circuiti e weekend di gara sentiva di aver passato fin troppo tempo tra aerei, paddock e decisioni impopolari. Dopo la carriera da pilota che ha regalato all’Italia (e alla Suzuki) un campionato del mondo nel 1982, Uncini ha lavorato prima per IRTA (l’associazione dei team in MotoGP) e poi per la FIM, ricoprendo il ruolo di responsabile della sicurezza. Tecnicamente Uncini ricopriva il ruolo di Safety Officer, ruolo che adesso è passato a Tomé Alfonso Ezpeleta il quale - probabilmente non a caso -  ha già ricoperto l’incarico in Qatar e ad Aragon. Se per qualcuno Ezpeleta è una piccola città argentina a sud di Buenos Aires, per tutti gli altri è il cognome più importante della MotoGP: Io zio di Tomé Alfonso è Carmelo Ezpeleta, amministratore delegato di Dorna Sports, la società che gestisce il motomondiale. Suo figlio Carlos (Ezpeleta) lavora ai piani alti della Race Direction mentre la figlia Ana organizza i campionati propedeutici alla MotoGP.  Non solo, anche Tamara Matko, compagna di Alfonso Ezpeleta, entrerà a breve nel MotoGP Steward Panel.

Tomé Alfonso Ezpeleta e Franco Uncini, Valencia 2022
Tomé Alfonso Ezpeleta e Franco Uncini

Se parlare di nepotismo è più facile che vedere Dorna Sports come un’azienda a conduzione familiare (nel 2019 ha fatturato quasi 400 milioni di euro), il sistema scelto da Carmelo Ezpeleta è questo e fino a prova contraria è del tutto lecito. Don Carmelo ha risposto alle critiche della stampa con un laconico: “Se conoscete qualcuno di più adatto presentatemelo”. Tuttavia, rispetto al ruolo di Ana Ezpeleta, che è puramente commerciale, l’incarico del nipote Tomé Alfonso rischia di generare un delicato conflitto d’interessi. Dorna vuole mettere in piedi uno spettacolo appetibile per televisioni, promoter e circuiti, mentre il ruolo degli addetti alla sicurezza è quello di ridurre al minimo il rischio di incidenti per i piloti. Ora che la MotoGP viaggia spedita verso le 42 gare all’anno, che il più delle volte vedono una ventina di piloti racchiusi in un secondo, lavorare sulla sicurezza è più che mai fondamentale, anche perché i sorpassi sono diventati difficili per via di abbassatori e aerodinamica, le velocità sono sempre più alte e le moto pesanti. Tutte queste variabili aumentano il rischio di cadute e incidenti. Che a curare gli interessi dei piloti sia il nipote dell’organizzatore (da cui probabilmente prenderà lo stipendio) è quindi rischiosissimo. I diretti interessati hanno parlato poco, dicendo per lo più che è presto per giudicare. È senz’altro vero però che più passano gli anni più Dorna sta assumendo il controllo sportivo e non soltanto organizzativo ed economico del campionato.

More

Valentino Rossi: “Ero terrorizzato da Valencia. Il mondiale? Non è il solito Pecco Bagnaia. La MotoGP mi manca, ma…”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Valentino Rossi: “Ero terrorizzato da Valencia. Il mondiale? Non è il solito Pecco Bagnaia. La MotoGP mi manca, ma…”

Tra Tavullia e il West: tre sindaci per un Bagnaia. Pecco è pure questione di campanile!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Tra Tavullia e il West: tre sindaci per un Bagnaia. Pecco è pure questione di campanile!

Livio Suppo a MOW: Il sogno dei tre mondiali, un futuro da manager e la festa di Valencia con Casey Stoner

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

L'ultima Suzuki e la prima Ducati

Livio Suppo a MOW: Il sogno dei tre mondiali, un futuro da manager e la festa di Valencia con Casey Stoner

Tag

  • Carmelo Ezpeleta
  • Dorna
  • MotoGP
  • MotoGP 2023
  • Sprint Race

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valentino Rossi: “Ero terrorizzato da Valencia. Il mondiale? Non è il solito Pecco Bagnaia. La MotoGP mi manca, ma…”

di Cosimo Curatola

Valentino Rossi: “Ero terrorizzato da Valencia. Il mondiale? Non è il solito Pecco Bagnaia. La MotoGP mi manca, ma…”
Next Next

Valentino Rossi: “Ero terrorizzato da Valencia. Il mondiale?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy