image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La MotoGP e il folle gioco delle tre piste: dopo il Kazakistan (annullato) c’è di più, si rischia un GP senza precedenti

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

2 maggio 2023

La MotoGP e il folle gioco delle tre piste: dopo il Kazakistan (annullato) c’è di più, si rischia un GP senza precedenti
Era successo col Galles, poi con la Finlandia e ora col Kazakistan: il nuovo GP viene annunciato e successivamente cancellato ancora prima di metterci piede. Così di questo passo anche l’India sembra a rischio e, per non scendere sotto i 20 GP a stagione, si potrebbe pensare a reinserire Aragon, che però ha un problema non da poco e potrebbe restituirci un GP mai visto prima

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

È di un paio di giorni fa la notizia che il GP del Kazakistan, previsto per il secondo weekend di luglio, è stato cancellato per problemi di omologazione e complicazioni politiche. Il che, comprensibilmente, ha suscitato piccoli segni di distensione tra i piloti, che con 21 GP all’anno e due gare a settimana non hanno storto il naso davanti alla prospettiva di una pausa estiva più lunga. Il GP, infatti, non verrà sostituito. Ora il punto interrogativo è sull’India, nello specifico in programma per il 24 settembre: potrebbe saltare anche questa tappa, esattamente come il Kazakistan oggi e Galles e Finlandia gli anni scorsi? Evidentemente omologare un circuito per la MotoGP non è così facile, tuttavia in questo periodo di grandi rinnovamenti Dorna non ha nessuna intenzione di scendere sotto alla soglia dei 20 GP all'anno. Se anche la tappa in India (al Buddh International Circuit) dovesse essere annullata, il sostituto naturale dovrebbe essere il Motorland di Aragon, tracciato escluso dal calendario proprio per lasciare spazio a questi nuovi due appuntamenti. Una risposta in merito sembrava sarebbe arrivata nel sabato di Jerez, quando Dorna ha convocato una conferenza stampa straordinaria per annunciare, a sorpresa, il primo campionato femminile del motomondiale, battezzato FIM Women's Motorcycling World Championship.

20230430 142641969 2367
Il Buddh Circuit, in India, è stato utilizzato anche come zona di quarantena durante l'epidemia di covid

Il problema di Aragon principalmente è uno: nei mesi estivi è caldo, caldissimo. Forse addirittura troppo per la MotoGP. Così, mentre sembra difficile trovare una data tra luglio e agosto, la sensazione è che la gara sostitutiva si svolgerebbe a settembre proprio in sostituzione del GP d'India, perché l'alternativa sarebbe quella di correre nel weekend tra Red Bull Ring (20 agosto) e Montmelò (3 settembre), a cui però segue il GP di San Marino: quattro weekend consecutivi, con due gare per ogni appuntamento, rischiano di essere troppe.

Così, sulla falsariga di quanto annunciato da Carmelo Ezpeleta e Stefano Domenicali, che vorrebbero dar vita ad un evento congiunto tra MotoGP e Formula 1, viene da chiedersi cosa succederebbe se Dorna decidesse di accorpare due eventi, mescolando in una sola settimana MotoGP e Superbike. Si da il caso infatti che nello stesso weekend in cui il motomondiale dovrà affrontare l'India la Superbike sarà proprio ad Aragon: tralasciando i problemi di orario, l'organizzazione e il caos che si andrebbe a creare nel paddock potrebbe essere un ottimo modo per riempire il circuito e creare un'enorme discussione tra gli appassionati. In questo modo si potrebbero apprezzare le differenze tra prototipi e derivate di serie e godere di uno spettacolo senza sosta, rendendo l'appuntamento unico e sostanzialmente irripetibile. Questa, diciamolo chiaramente, più che che una remotissima possibilità è un'utopia degna del bar in cima al passo, eppure un weekend come questo non avrebbe precedenti. E, se da un lato ci auguriamo di vedere il primo GP d'India, dall'altro le possibilitè che Dorna si trovi costretta a ragionare su di un'alternativa sono moltissime.

More

Dopo Valentino Rossi e Dani Pedrosa spegnete tutto: se le tribune di Jerez sono piene il merito è (quasi) tutto loro

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Dopo Valentino Rossi e Dani Pedrosa spegnete tutto: se le tribune di Jerez sono piene il merito è (quasi) tutto loro

Fabio Quartararo: pazienza finita con Yamaha! E Valentino Rossi c'ha messo il carico...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fabio Quartararo: pazienza finita con Yamaha! E Valentino Rossi c'ha messo il carico...

Franco Morbidelli lancia un grido d’aiuto: “Oggi in MotoGP ti diverti solo quando capisci di esserti salvato la vita”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Franco Morbidelli lancia un grido d’aiuto: “Oggi in MotoGP ti diverti solo quando capisci di esserti salvato la vita”

Tag

  • Formula 1
  • MotoGP
  • Superbike

Top Stories

  • Uccio: “Spero che il mio lavoro con Bezzecchi finisca”. Il team di Valentino Rossi pronto a guardare oltre la VR46

    di Emanuele Pieroni

    Uccio: “Spero che il mio lavoro con Bezzecchi finisca”. Il team di Valentino Rossi pronto a guardare oltre la VR46
  • Fabio Quartararo: “Sembra che nessuno voglia la mia moto”. Poi tira in mezzo Valentino Rossi...

    di Emanuele Pieroni

    Fabio Quartararo: “Sembra che nessuno voglia la mia moto”. Poi tira in mezzo Valentino Rossi...
  • Davide Tardozzi avverte i tre del podio di Misano: “Non vogliamo problemi”. E su Enea Bastianini…

    di Emanuele Pieroni

    Davide Tardozzi avverte i tre del podio di Misano: “Non vogliamo problemi”. E su Enea Bastianini…
  • Il futuro, Marc Marquez e l’armonia Ducati. Gigi Dall’Igna: “Fino a che comando io…”

    di Emanuele Pieroni

    Il futuro, Marc Marquez e l’armonia Ducati. Gigi Dall’Igna: “Fino a che comando io…”
  • Federica Masolin si racconta: Il rumore del paddock nel giorno in cui abbiamo perso Bianchi, le lacrime per Vettel e le domande a papà

    di Giulia Toninelli

    Federica Masolin si racconta: Il rumore del paddock nel giorno in cui abbiamo perso Bianchi, le lacrime per Vettel e le domande a papà
  • Marco Melandri picchia duro: Marc Marquez non ha scelta, Dorna la prende storta e Aprilia ha due “limiti”

    di Emanuele Pieroni

    Marco Melandri picchia duro: Marc Marquez non ha scelta, Dorna la prende storta e Aprilia ha due “limiti”
  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • ESCLUSIVO: Tutti i messaggi, tutti i video e tutti gli audio delle chat di Matteo Messina Denaro. I retroscena del suo ultimo anno da latitante raccontato dalla donna che ha condiviso le cure con lui

      di Moreno Pisto

      ESCLUSIVO: Tutti i messaggi, tutti i video e tutti gli audio delle chat di Matteo Messina Denaro. I retroscena del suo ultimo anno da latitante raccontato dalla donna che ha condiviso le cure con lui
    • Ma davvero il granchio blu sarà usato per produrre asfalto?

      di Erminia Cioffi

      Ma davvero il granchio blu sarà usato per produrre asfalto?
    • Fabio Quartararo è contento come uno costretto a arrendersi

      di Emanuele Pieroni

      Fabio Quartararo è contento come uno costretto a arrendersi

    Next

    Toto Wolff è tutti noi: altro che nuovi format, in Formula 1 c’è un altro problema e Baku è la prova

    di Riccardo Canaletti

    Toto Wolff è tutti noi: altro che nuovi format, in Formula 1 c’è un altro problema e Baku è la prova
    Next Next

    Toto Wolff è tutti noi: altro che nuovi format, in Formula 1...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy