image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La MotoGP no, la Formula sì: dopo il disastro di Austin il COTA prende provvedimenti

  • di Redazione MOW Redazione MOW

15 ottobre 2021

La MotoGP no, la Formula sì: dopo il disastro di Austin il COTA prende provvedimenti
Dopo le tante lamentele arrivate da parte dei piloti di MotoGP, anche la Formula 1 si prepara per tornare a correre al COTA, ma gli organizzatori rassicurano: "Stiamo provvedendo a far sistemare il circuito prima dell'arrivo della F1"

di Redazione MOW Redazione MOW

Concluso l'appuntamento con la MotoGP lo scorso weekend, il circuito di Austin, in Texas, si prepara a riaccogliere la Formula 1 dopo un anno di stop dovuto alla pandemia. Il motomondiale però lascia il COTA tra delusione e polemiche, con tutti i piloti concordi nel criticare le condizioni del circuito, devastato da buche che - se già presenti in passato - nel corso degli ultimi anni hanno subito un netto peggioramento, quasi un cedimento del terreno sottostante, più che un semplice problema superficiale. 

E la situazione già critica rischia di avere conseguenze ben peggiori per la Formula 1 che, al contrario della MotoGP, raggiunge in curva velocità più elevate e ha meno possibilità di evitare i dossi presenti sulla pista. Già nel 2019 le buche portarono problemi non indifferenti ai piloti, con il caso più discusso del ritiro di Sebastian Vettel proprio a causa dei danni riportati alle sospensioni della sua Ferrari. 

20211015 130351359 9177

Nel 2019 le critiche erano state contenute, con la promessa però da parte degli organizzatori del circuito di risolvere i problemi al più presto. L'appuntamento con la MotoGP ha chiarito a tutti, addetti ai lavori compresi, che i problemi non sono stati risolti ma, al contrario, la situazione è decisamente peggiorata. 

Dal COTA arrivano però in queste ore delle rassicurazioni sulle condizioni dell'autodromo: "Sono stato tutto il fine settimana al telefono con i miei colleghi della FIM mentre erano ad Austin - ha spiegato Michael Masi, direttore di gara del circus - per avere una vera comprensione dell'intera situazione e ciò che abbiamo effettivamente notato è che gran parte del tracciato è stato alzato per contrastare alcuni dei problemi che abbiamo vissuto nel 2019. Le aree che hanno causato criticità alle moto sono aree diverse da quelle che sono state sollevate. Tony Cotman, che è uno degli ispettori del circuito di platino FIA, è già stato ad Austin durante la settimana e ha fatto un rapporto. E il circuito ha apportato alcune modifiche per noi per risolvere alcune delle preoccupazioni. Spianeranno alcuni dossi e così via. Ma hanno poco tempo per farlo, quindi faranno solo quello che possono". 

20211015 130424890 4167

More

Un anno dopo: come l'incidente di Grosjean in Bahrain ha cambiato la Formula 1

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Un anno dopo: come l'incidente di Grosjean in Bahrain ha cambiato la Formula 1

F1, Melandri e Valsecchi contro Austin: "I piloti rischiano i denti, sarà un disastro"

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

F1, Melandri e Valsecchi contro Austin: "I piloti rischiano i denti, sarà un disastro"

Ferrari, che succede? Ecco perché Mattia Binotto sarà assente anche in Messico e Brasile

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ferrari, che succede? Ecco perché Mattia Binotto sarà assente anche in Messico e Brasile

Tag

  • Austin
  • MotoGP
  • MotoGP 2021
  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni
  • Il venerdì di Phillip Island? Marco Bezzecchi ingiocabile anche mezzo rotto (e in Aprilia si rischia una malsana idea). Pecco Bagnaia bene solo al mattino e con una richiesta…

    di Emanuele Pieroni

    Il venerdì di Phillip Island? Marco Bezzecchi ingiocabile anche mezzo rotto (e in Aprilia si rischia una malsana idea). Pecco Bagnaia bene solo al mattino e con una richiesta…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Jonathan Rea contro Toprak Razgatlioglu: la sfida per il mondiale Superbike si fa caldissima in Argentina (e inizia dall’aereo)

di Cosimo Curatola

Jonathan Rea contro Toprak Razgatlioglu: la sfida per il mondiale Superbike si fa caldissima in Argentina (e inizia dall’aereo)
Next Next

Jonathan Rea contro Toprak Razgatlioglu: la sfida per il mondiale...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy