image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ferrari, che succede? Ecco perché Mattia Binotto sarà assente anche in Messico e Brasile

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

14 ottobre 2021

Ferrari, che succede? Ecco perché Mattia Binotto sarà assente anche in Messico e Brasile
Grande assente in Turchia, il team principal della Scuderia Ferrari ha annunciato che non prenderà parte ai weekend di gara in Messico e Brasile, venendo così sostituito da Laurent Mekies. Che cosa succede a Maranello? La spiegazione arriva direttamente da Binotto

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Lo sviluppo della monoposto della stagione 2022 è arrivato ad una fase cruciale e la corretta riuscita di un progetto a cui la scuderia di Maranello sta lavorando da anni, puntato tutto sul cambiamento dei regolamenti che vedremo nel corso della prossima stagione, sarà fondamentale per la Ferrari di domani. 

Proprio per questo Mattia Binotto in questa fase finale della stagione 2021 non seguirà la squadra in tutti i weekend di gara in giro per il mondo, preferendo invece affidare il compito a Laurent Mekies, partecipando comunque attivamente a tutte le dinamiche del fine settimana di gara ma facendolo da remoto, restando così a Maranello per poter seguire concretamente il team negli ultimi, importantissimi, sviluppi in fabbrica. 

20211014 110308200 4194

Una scelta che Binotto ha iniziato a fare già dallo scorso anno quando, pochi giorni prima del Gran Premio di Turchia, annunciò pubblicamente che sarebbe stato assente nel corso della gara di Istanbul. Situazione che si è ripresentata quest'anno, con il team principal di nuovo assente in Turchia. 

Binotto ha inoltre annunciato che, dopo il fine settimana di Austin, tornerà in Italia e non seguirà il resto della squadra nelle gare in Messico e Brasile: "Non sarò al muretto box nei Gran Premi di Messico e Brasile. Stiamo entrando in una fase cruciale del nuovo progetto e preferisco restare a Maranello per seguire da vicino le attività che dovranno essere portate avanti per la stagione 2022". 

Nessun problema quindi, a Maranello, ma la consapevolezza di dover dare tutto per riuscire a portare a casa il risultato promesso a tifosi e piloti: lottare per il mondiale il prossimo anno. 

20211014 113032532 7869

More

Scuderia Ferrari, 8 anni e 2,5 miliardi dopo: cos’è andato storto?

di Redazione MOW Redazione MOW

Ferrari

Scuderia Ferrari, 8 anni e 2,5 miliardi dopo: cos’è andato storto?

Binotto: “Nel 2022 la Ferrari lotterà per il titolo. Leclerc-Sainz la coppia di piloti migliore”

Formula 1

Binotto: “Nel 2022 la Ferrari lotterà per il titolo. Leclerc-Sainz la coppia di piloti migliore”

Tag

  • Formula 1
  • Formula1
  • Mattia Binotto
  • Ferrari
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

    di Emanuele Pieroni

    Yamaha rischia seriamente di restare sola: pesante smacco o vantaggio? No, Fabio Quartararo non c’entra, anche se…

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Aldo Drudi racconta la grafica per Misano 2: un saluto intimo di Valentino Rossi per un evento speciale

di Giuseppe Caggiano

Aldo Drudi racconta la grafica per Misano 2: un saluto intimo di Valentino Rossi per un evento speciale
Next Next

Aldo Drudi racconta la grafica per Misano 2: un saluto intimo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy