image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La MotoGP spagnola e la Superbike italiana? Re Rea si ritira, Bautista con Barni e Lecuona in Ducati, mentre Nicolò Bulega…

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

  • Foto Ansa

26 agosto 2025

La MotoGP spagnola e la Superbike italiana? Re Rea si ritira, Bautista con Barni e Lecuona in Ducati, mentre Nicolò Bulega…
Sono giorni scoppiettanti per il paddock della Superbike, che sta definendo il suo assetto per il 2026. La regina delle notizie: Jonathan Rea, sei titoli mondiali consecutivi con Kawasaki, ha scelto di ritirarsi. La regina delle suggestioni: srotolate un lungo tappeto rosso a Nicolò Bulega, nuovo imperatore della Superbike

Foto Ansa

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Jonathan Rea si ritira dalle competizioni. A 38 anni, con sei titoli mondiali consecutivi tra il 2015 e il 2020. Eppure questa è solo una delle tante notizie che stanno esplodendo dal paddock della Supebike, sempre più proiettato verso il 2026 quando mancano 4 GP alla fine della stagione. Toprak Razgatlioglu ha firmato per passare in MotoGP, Danilo Petrucci sarà sulla sua BMW. Alvaro Bautista ne prenderà il posto all’interno del Team Barni, mentre Iker Lecuona ha definitivamente lasciato la Honda per schierarsi a fianco di Nicolò Bulega all’interno del Team Aruba.

Per qualche giorno si era pure pensato a un arrivo di Pol Espargarò nel paddock con la Ducati ufficiale, a cui si era offerto: lo spagnolo, ottavo in MotoGP nella domenica di Balaton, ha appena dimostrato di essere ancora velocissimo eppure la squadra di Serafino Foti ha preferito investire su di un pilota più giovane che ancora non è riuscito a dimostrare appieno il suo talento.

Nicolò Bulega 2025
Nicolò Bulega, Ducati Aruba, 2025.

Così, salutando Johnny Rea, la Superbike si prepara ad affrontare il cambiamento più grande degli ultimi dieci anni, quelli in buona parte dominati da lui e dal turco che sui social gli ha dedicato un lungo messaggio. Nel frattempo ad Aragon, dove si è da poco consumato il primo dei due giorni di test per la categoria, Nicolò Bulega ha chiuso davanti a tutti con oltre mezzo secondo di vantaggio su Razgatlioglu. Qualcuno direbbe che il presente è il futuro: il mondiale delle derivate sta per lanciarsi in una nuova dimensione, quella che a voler scommettere un paio di centesimi sarà dominata da un ragazzo italiano e da quella Ducati col forcellone bi braccio (già testata a Misano) di cui si sta parlando moltissimo.

Forse un ritorno a un passato glorioso per Ducati, che nelle derivate ha scolpito una parte fondamentale della propria storia, forse solo una magia estemporanea. La nuova era Liberty Media dovrebbe aiutare in questo, differenziando maggiormente MotoGP e Superbike fino a tornare a quello spettacolo anni Novanta che qualcuno aveva riassunto in “vinci la domenica e vendi il lunedì”. Niente tempi sovrapponibili tra le due categorie, costi più contenuti, uno show vicino alla gente. Nel frattempo, Bulega dovrà essere bravo a prendersi tutto.

More

Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

Tag

  • MotoGP
  • Superbike

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?
  • Gigi Dall’Igna e Ducati vogliono sei Desmosedici uguali? Uccio fa chiarezza per il Team VR46: “Abbiamo parlato tanto con Gigi e Vale, noi non mettiamo ostacoli agli altri…”

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna e Ducati vogliono sei Desmosedici uguali? Uccio fa chiarezza per il Team VR46: “Abbiamo parlato tanto con Gigi e Vale, noi non mettiamo ostacoli agli altri…”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Foto

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Lando Norris racconta tutto il suo amore per Valentino Rossi: “Era il mio eroe. Da bambino avevo cominciato con le moto, prima della F1 mi piaceva tutto”

di Luca Vaccaro

Lando Norris racconta tutto il suo amore per Valentino Rossi: “Era il mio eroe. Da bambino avevo cominciato con le moto, prima della F1 mi piaceva tutto”
Next Next

Lando Norris racconta tutto il suo amore per Valentino Rossi:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy