image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La normalità ritrovata nei dolci della nonna di Oscar Piastri a Melbourne

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

1 aprile 2023

La normalità ritrovata nei dolci della nonna di Oscar Piastri a Melbourne
Prove libere messe in discussione, format di gare sprint che cambiano, gerarchie tra piloti, gomme che non vanno in temperatura e giri imperfetti. Nella velocità del mondo della Formula 1, sempre al centro di una nuova polemica, la normalità sta nell'hospitality della McLaren dove, tra le mille difficoltà di questo 2023, si sente il profumo dei dolci preparati dalla nonna di Oscar Piastri

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Chissà quanto sarà preoccupata la nonna di Oscar Piastri, ad avere un nipote così giovane nella gabbia dei leoni della Formula 1. Chissà quante volte gli avrà detto, come tutte le nonne, di stare attento, di non esagerare, e chissà quante volte non avrà dormito sapendolo lontano, seduto dentro a una scatole di velocità e pistoni. Che le nonne sono tutte uguali, di qua o di là dall'Oceano. E anche quella del più giovane della griglia, il rookie d'oro Oscar Piastri, assomiglierà alle nostre, di nonne. Dolci, preziose, profumate. Che spiegano l'amore cucinando dolci a tutte le ore, imbastendo tavole e riempiendole di persone.  

Poi Oscar la famiglia l'ha lasciata presto, come tutti quei ragazzini cresciuti in fretta, messi su kart, su monoposto, lasciati andare lontano per inseguire un sogno. Si è trasferito in Europa per avvicinarsi al vero mondo del motorsport a soli 14 anni, un'impresa oceanica per un ragazzo australiano, molto più lontano dal resto della sua famiglia rispetto agli amici e ai colleghi, distanti magari giusto un paio di ore di volo dalla casa dell'infanzia. Ha imparato a cavarsela, come hanno fatto tutti gli altri. Il Covid lo ha tenuto lontano a lungo dall'Australia e gli impegni sempre più pressanti per riuscire a trovare un posto in Formula 1 hanno segnato il tempo dei ritorni: undici, dodici mesi prima di riabbracciare tutti. 

Oscar Piastri
Oscar Piastri

Sono le storie vere di questi ragazzi che si giocano tutto in pochi giri, in pochi anni preziosi, in poche scelte di carriera e nel tempo di una qualifica che non lascia spazio per errori, di nessuno. Piastri che per avere il suo posto in McLaren ha lottato, mettendosi contro il team che lo ha formato negli anni delle Academy, la Alpine, dovendo dimostrare più di tanti altri, alcuni dei quali decisamente meno dotati nel talento e nella volontà. E una volta arrivato nella massima serie ha trovato una squadra in grandissima difficoltà, uscendo dalle scene nella prima qualifica di casa senza tagliare l'ingresso in Q2, finendo relegato in una posizione dimenticabile.

Così - in un mondo che fa i conti con polemiche continue, cambi di format, cambi di proprietà, problemi alle gomme, alle monoposto, tra piloti e ingegneri, giornalisti e team principal - lo spazio per la normalità sembra essere completamente dimenticato. E a ristabilirlo in un sabato di qualifiche a Melbourne è un gesto da niente, piccolo come solo le nonne sanno essere. Un bigliettino, sul tavolo dell'hospitality McLaren, scritto a mano: "Fatti dalla nonna di Oscar". Sono dolci tipici australiani per il pupillo di casa a Melbourne, i famosi lamington, fatti a mano dalla nonna di Piastri per il team del nipote in un weekend di gara complicato, così come tutto l'inizio della stagione 2023.

Un gesto che è quello delle nonne di tutto il mondo, per un ragazzo che tra pochi giorni compierà 22 anni, cresciuto in fretta alla caccia di un sogno, oggi infilato dentro al suo primo anno nella massima serie, schiacciato - chissà - dalle domande sul futuro, le scelte fatte e ancora da fare, i dubbi e la voglia di emergere. È tutto grande, quando ci sei dentro, tutto troppo importante per metterlo in discussione. Tutto meno spaventoso, se visto da fuori. Niente che non possa essere ridimensionato con i dolci preparati da una nonna. In qualsiasi parte del mondo.

Oscar Piastri
Oscar Piastri

More

La Mercedes risorge mettendo la Ferrari ancora più in difficoltà a Melbourne

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La Mercedes risorge mettendo la Ferrari ancora più in difficoltà a Melbourne

Alonso e Hamilton finalmente vicini per una seconda fila spettacolare a Melbourne: "Come al via nel 2007"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Alonso e Hamilton finalmente vicini per una seconda fila spettacolare a Melbourne: "Come al via nel 2007"

Perché il weekend di Melbourne è uno dei più complicati dell'anno: lo spiega il preparatore di Leclerc

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Perché il weekend di Melbourne è uno dei più complicati dell'anno: lo spiega il preparatore di Leclerc

Tag

  • Australia
  • Formula 1
  • Oscar Piastri

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sinner ricorda di essere un campione (e vince), mentre Berrettini è distratto da altri pensieri (per Melissa Satta?)

di Nicola Sellitti

Sinner ricorda di essere un campione (e vince), mentre Berrettini è distratto da altri pensieri (per Melissa Satta?)
Next Next

Sinner ricorda di essere un campione (e vince), mentre Berrettini...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy