image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La lettera di Marco Simoncelli che ci ferma tutti: “È l’era del consumismo, le persone vengono consumate come le cose”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

  • Foto di: Luca Babini per Vanity Fair Italia, 2008.

13 dicembre 2022

La lettera di Marco Simoncelli che ci ferma tutti: “È l’era del consumismo, le persone vengono consumate come le cose”
Perché oggi, anche oggi, si può parlare di Marco Simoncelli? Perché il Sic aveva quella cosa lì, la capacità di scuotere. Per generosità, ignoranza e cuore, roba sempre più rara e che continua a mancarci

Foto di: Luca Babini per Vanity Fair Italia, 2008.

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Di Marco Simoncelli si continua a parlare, scrivere e raccontare. Così ogni tanto capita di scoprire una sua frase, una sua foto: internet è grande sputa contenuti in continuazione, niente di strano. A volte capita di restare un attimo a pensarci, di fermarsi più di 15 secondi a guardare. Se sei in metro perdi la fermata, se sei al cesso cominciano a bussare. Marco Simoncelli è bravissimo a scatenare questi piccoli momenti lontani dal vuoto, a lasciare qualcosa. Stavolta, a ricordarcelo, una pagina Instagram dedicata alle corse in moto, la trovate scrivendo @inostripilotigp: Chiara, che la gestisce per passione, racconta il paddock con il cuore e le idee, scegliendo storie che altrimenti non avrebbero spazio. È come una persona che canta a bassa voce mentre gli altri urlano. Su quella pagina il Sic ci finisce spesso, in questo caso con un pezzo scritto di suo pugno per la Smemoranda 2010. In due pagine di diario, duemila caratteri appena, Marco riesce a dire tutto: perché gli si vuol bene, in cosa crede, cosa ha imparato. La potete leggere qui di seguito.

La lettera di Marco Simoncelli

“La cosa che è cambiata di più da quando sono campione del mondo? 

Gli Altri!

In primis vorrei dire che scrivere un pezzo per Smemoranda è una cosa che mi fa veramente “strano”, visto che fino a pochi anni fa ero io a leggere sulla mia Smemo i pezzi scritti da sportivi di successo e da persone note.

Quindi superato questo primo scoglio vorrei cercare di scrivere qualcosa di carino, che non sia una cavolata e che non rompa le balle! (visto come andavo in italiano non sarà facile!!!)

Vorrei parlare di una cosa curiosa che mi accade da quando ho vinto il campionato del mondo. Be’, anche se io mi sento quello di sempre, la vita è cambiata abbastanza, in particolare nei 2 mesi successivi all’ultima gara del 2008 corsa a Valencia. In quel periodo non sono veramente mai stato a casa, sempre 1000 impegni, ogni giorno ce n’era una. E se all’inizio poteva essere bello, dopo un po’, fidatevi, è una bella rottura di scatole!! Anche se comunque è una cosa positiva, perché quando tutti ti cercano vuol dire che la stagione è andata per il meglio, infatti, l’anno prima state tranquilli che non mi cagava nessuno! Comunque il cambiamento più grande che ha portato questa vittoria, è stato il comportamento delle altre persone nei miei confronti. Cosa che da qualche punto di vista può essere normale, ma io non riesco a capirla più di tanto.

Per esempio: se adesso parlando con un giornalista, piuttosto che con un addetto ai lavori, o con uno che incontro in un bar, dico la mia riguardo alla curva di un circuito, mi ascolta, ci riflette, anzi magari non ci riflette neanche però, visto che è una cosa detta da un campione del mondo, mi dà ragione. Se quella stessa affermazione l’avessi fatta un anno prima, quando invece di vincere arrivavo 6°, tutti mi avrebbero detto: “Dai va’ là Simoncelli, pensa a darci il gas invece di dire delle cazzate!” Eppure la cosa detta era la stessa. Cioè, paradossalmente, nel 2007 avrei potuto dire cose sensate e nessuno mi avrebbe preso in considerazione, mentre dopo il 2008, anche se avessi detto delle cagate, tutti o quasi le avrebbero prese per oro colato.

Vi sembra regolare??? A me no! Però è un mondo fatto così, che ti porta dalle stelle alle stalle e viceversa in un batter d’occhio. È l’era del consumismo e così come le cose, vengono “consumate” anche le persone, come niente fosse! La regola è questa: “Se vinci sei un bravo ragazzo, bello e intelligente, mentre se perdi sei una testa di c…. legno e meno cose dici e meglio è”. Per questo, secondo me, è fondamentale rimanere sempre se stessi, tenere i piedi ben ancorati al terreno e circondarsi di persone vere. Cioè andare d’accordo con tutti, ma sapere che le persone che ti vogliono bene davvero, delle quali ti puoi fidare, e per le quali tu rimani sempre lo stesso indipendentemente dalla tua carriera sportiva sono veramente poche e, fidatevi, quando si ha la fortuna di incontrarle bisogna tenersele davvero strette”.

20221213 175957492 8202
Marco Simoncelli come Jimi Hendrix nel clamoroso servizio per Vanity Fair Italia, 2008. Foto di Luca Babini

È morto giovanissimo il Sic, 24 anni appena. Eppure Paolo Beltramo - forse il giornalista che l'ha conosciuto meglio - racconta spesso che ogni tanto, quasi di nascosto, Marco smetteva di essere il patacca romagnolo che tira su il colletto alla polo in Viale Ceccarini e fa casino con la macchina stappata. Beh, magari quello continuava a farlo. Però, girando il mondo appeso al paddock, oltre alle cose belle ha visto anche la fame, la povertà, in alcuni casi la disperazione. Ci ragionava sopra Marco, senza la paura di distrarsi dalla pista e dal risultato, cosa che oggi come ieri è un grosso timore di tanti piloti. Lui era un po’ più libero, riusciva a fermarsi per un attimo a pensare. E tante volte ha fermato anche noi.

More

Di tumulti e rarità: il soldato Franco Morbidelli si salverà da solo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Di tumulti e rarità: il soldato Franco Morbidelli si salverà da solo

Forse il ricordo più bello di Marco Simoncelli l’ha raccontato Marc Marquez

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Forse il ricordo più bello di Marco Simoncelli l’ha raccontato Marc Marquez

Ricci e cerotto, diobò se Marco Bezzecchi in pole sembra il Sic

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Ricci e cerotto, diobò se Marco Bezzecchi in pole sembra il Sic

Tag

  • Marco Simoncelli
  • MotoGP
  • Paolo Simoncelli
  • SIC58

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Foto di:

Luca Babini per Vanity Fair Italia, 2008.

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

E la Mercedes ci ha trollati ancora: il "non annuncio" social dopo il caos dei team principal in Formula 1

di Giulia Toninelli

E la Mercedes ci ha trollati ancora: il "non annuncio" social dopo il caos dei team principal in Formula 1
Next Next

E la Mercedes ci ha trollati ancora: il "non annuncio" social...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy