image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La rivelazione di Piero
Taramasso: “Suzuki sceglie
le gomme prima degli altri"

11 novembre 2020

La rivelazione di Piero Taramasso: “Suzuki sceglie le gomme prima degli altri"
In una intervista, il responsabile di Michelin per la MotoGP svela un retroscena che potrebbe spiegare la grande crescita di Suzuki: “Al venerdì hanno già deciso con che pneumatici correranno la domenica”

In Suzuki lavorano diversamente e hanno un approccio alle gare decisamente innovativo e del tutto originale, lo ha svelato Piero Taramasso. Il responsabile per la MotoGP di Michelin ha rilasciato una lunga intervista a motorsport.com, in cui ha raccontato la stagione che volge al termine dal punto di vista di chi, spesso, s’è trovato al centro di mille polemiche e lamentele. Michelin, è noto, è per molti piloti la causa di una stagione avida di risultati e che li ha messi nelle condizioni di dover fare sempre i conti con l’incognita delle gomme. Qualcuno s’è adattato in corso d’opera, altri, tipo Ducati, hanno continuato a fare fatica a trovare i settaggi giusti. Per tutti, team e piloti, Taramasso ha avuto una spiegazione, ma è quello che ha detto su Suzuki, e quindi su Joan Mir e Alex Rins, a catalizzare l’attenzione.

“Una delle chiavi del successo di Suzuki – ha detto Taramasso – sta nel fatto che riesce ad erogare la potenza in modo molto dolce e fluido. Ma penso che anche i piloti siano uno dei loro punti di forza, perché sono veloci e sanno gestire bene le gomme. Inoltre hanno già le idee chiare fin dal primo giorno, capiscono subito qual è la gomma che gli offre il feeling migliore. Il venerdì sera, di solito, ci dicono già quali sono le gomme con cui correranno domenica. Poi il sabato lavorano con quelle in funzione della gara e credo che questo sia un ottimo metodo di lavoro".

Niente a che vedere, quindi, con la tradizione comune a tutti gli altri di scegliere le gomme all’ultimo momento, addirittura sulla griglia di partenza come fanno in molti. Il lavoro, in casa Suzuki, inizia già al venerdì, adeguando la moto agli pneumatici, piuttosto che scommettendo su quale sarà la gomma migliore per affrontare il gran premio. “All'inizio – ha concluso Piero Taramasso - non era facile capire chi potesse essere il riferimento, sia a livello di moto che di piloti, ma già dall'Austria si era capito che il pacchetto composto dalla Suzuki e da Joan Mir era molto competitivo. E infatti hanno continuato ad esserlo dal Red Bull Ring in avanti, ed era abbastanza chiaro che fossero loro quelli che riuscivano ad interpretare meglio la nuova gomma posteriore e tutto il resto”.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

More

MotoGP: il Mondiale 2020 lo ha già perso Michelin. Lo dice anche Giacomo Agostini

MotoGP

MotoGP: il Mondiale 2020 lo ha già perso Michelin. Lo dice anche Giacomo Agostini

Il monogomma Michelin è un vantaggio per tutti, anche se in molti non ricordano il perché

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Il monogomma Michelin è un vantaggio per tutti, anche se in molti non ricordano il perché

Il mistero sulla foto virale della gomma di Rossi. Abbiamo chiesto all'ingegner Bernardelle

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il mistero sulla foto virale della gomma di Rossi. Abbiamo chiesto all'ingegner Bernardelle

Tag

  • Suzuki
  • intervista
  • Mondiale 2020
  • Michelin
  • MotoGP

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

    di Tommaso Maresca

    È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Valentino e Francesca, prima uscita pubblica post Covid

di Redazione MOW

Valentino e Francesca, prima uscita pubblica post Covid
Next Next

Valentino e Francesca, prima uscita pubblica post Covid

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy