image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La sai l'ultima su Marc Marquez?
Gli hanno smontato tutte le moto!

2 novembre 2020

La sai l'ultima su Marc Marquez? Gli hanno smontato tutte le moto!
Sulle condizioni e sulla situazione dell'otto volte campione del mondo circolano notizie di ogni tipo. Dal "rientra a Valencia", alla terza operazione, al recupero che potrebbe essere ben lontano dal vedere la fine. Pare addirittura che dovrà saltare i primi GP del 2021. Nel frattempo sembra che gli uomini del Team Repsol gli abbiano (di nuovo) smontato le moto per impedirgli di allenarsi.

In attesa delle prossime dichiarazioni da parte del Team Repsol previste per martedì (qui il nostro articolo) sullo stato di Marc Marquez, abbiamo messo sul tavolo le diverse speculazioni venute a galla in questi mesi. Con i diretti interessati in un perpetuo silenzio stampa infatti, è inevitabile pensare al peggio. Honda ha sempre gestito così le proprie difficoltà, al punto che sembra quasi che voglia continuare a dire “va tutto bene” solo per far indovinare a noi cosa sia andato storto… suona familiare? Appunto. Vediamo, ad ogni modo, cosa potrebbe essere successo.

L’equipe di Marquez ha mentito sull’infortunio

La tesi più interessante in merito all'infortunio non è sui più recenti sviluppi ma sulla caduta di luglio: non è da escludere infatti che gli uomini HRC e l'equipe medica del Dr. Mir abbiano fatto passare sotto silenzio un interessamento del nervo o, comunque, che la caduta avesse avuto strascichi molto più gravi di quanto annunciato dalle fonti. A sostenere questa tesi c’è -oltre al lentissimo recupero- anche il fatto che una frattura dell'omero solitamente si risolve inserendo un chiodo (parola del Dr. Costa), mentre in questo caso si è preferito montare una placca. Pare comunque che l'opzione del chiodo non fosse percorribile a causa dei vecchi interventi alla spalla, in parte già compromessa. Il fatto che la seconda operazione sia stata ripetuta tale e quale alla prima però, ci lascia intendere che la scelta della placca sia stata invece necessaria a causa di uno stiramento del nervo.

Visualizza questo post su Instagram

Interesante charla con José Luis Ferré, CEO de @allianz_es, para la #SemanaMundial2020 del corredor y el agente de seguros!

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93) in data: 31 Ott 2020 alle ore 3:30 PDT

Se ha "pizzicato" il nervo sono guai

Per farla breve, le terminazioni nervose (parte del sistema nervoso periferico) ricevono continui stimoli dal nostro sistema nervoso centrale (nel cervello) da cui partono i movimenti. Se il nervo fosse stato reciso, probabilmente oggi Marc non potrebbe fare alcun movimento con il braccio: sarebbe un po’ come chiamare un telefono staccato. Il fatto che l’otto volte iridato riesca ancora a muoversi lascia intendere che fortunatamente non sia andata così, ma il recupero completamente fuori scala rispetto alla norma lascia pensare che ci sia stato in qualche modo un interessamento nervoso. In quanto si recupera allora? Difficile dirlo, ma vista anche la seconda operazione potrebbe essere necessario attendere fino alla primavera del 2021.

Marc Marquez potrebbe saltare le prime gare del 2021

Ammesso e non concesso che la pandemia permetta di correre un campionato “normale”, Marquez potrebbe trovarsi costretto a saltare le prime gare della prossima stagione. Se dovesse sottoporsi ad un terzo intervento chirurgico infatti, il campione di Cervera dovrebbe affrontare la convalescenza con ancora più attenzione rispetto ad ora. Perché un conto è giocarsi un mondiale, tutt'altro è mettere sul tavolo una carriera intera. Davanti ad una prospettiva simile, anche un fuoriclasse come Marc Marquez ci pensa con più calma.

Vietatissimi gli allenamenti in moto. Tanto che...

Vi ricordate nel 2018, quando Marc si ritrovò a dover recuperare l'infortunio alla spalla? Lui non disse nulla, aspettò la fine della stagione (quando ormai la spalla usciva anche durante i festeggiamenti) e poi si sottopose ad un intervento chirurgico. Durante l’inverno Alberto Puig gli fece smontare tutte le moto del box per evitare che si facesse male durante un allenamento a casa. Anche stavolta, pare che tutte le moto nel garage di Marc Marquez siano state smantellate. Chissà quelle del fratello Alex però…

In conclusione...

Vedere un campione di questo calibro soffrire così è un peccato enorme. “Non c’è cosa più triste del talento sprecato” diceva uno che aveva ragione. Speriamo soltanto che Marc riesca a superare l'infortunio e a tornare in moto come prima e più di prima, reso anche un po’ più simpatico dalla sfortuna. Perché un fuoriclasse, abbiamo imparato, è più amabile se resta umano. E diventa più grande mostrandoci che quello che è davvero importante è sapersi rialzare.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

Visualizza questo post su Instagram

Día de rodaje con los amigos de @box_repsol!😃 Shooting day with @box_repsol!

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93) in data: 29 Ott 2020 alle ore 8:07 PDT

More

MotoGP, il Martedì degli Dei: Valentino Rossi, Marc Marquez e il GP di Valencia

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

MotoGP, il Martedì degli Dei: Valentino Rossi, Marc Marquez e il GP di Valencia

"Marc Marquez come Van Basten, ma speriamo che il pilota possa tornare a correre"

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Sport

"Marc Marquez come Van Basten, ma speriamo che il pilota possa tornare a correre"

Franco Morbidelli: “Marc Marquez è un padrone assoluto, ma non lo ammiro”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Franco Morbidelli: “Marc Marquez è un padrone assoluto, ma non lo ammiro”

Tag

  • Honda
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Motomondiale

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

MotoGP 2020, a Valencia potrebbe già arrivare il primo titolo

di Cosimo Curatola

MotoGP 2020, a Valencia potrebbe già arrivare il primo titolo
Next Next

MotoGP 2020, a Valencia potrebbe già arrivare il primo titolo

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy