image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Sprint secondo Luca Marini: “Se devo prendere un solo punto…”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

3 settembre 2023

La Sprint secondo Luca Marini: “Se devo prendere un solo punto…”
Il fine settimana di Barcellona è di sofferenza per Luca Marini, alle prese con l'usura della gomma e con un feeling tutto da trovare con la sua Desmosedici. Per questo il pilota di Tavullia ha deciso di trasformare la Sprint del sabato in un una sorta di turno di prove in più...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Se devo prendere un solo punto, tanto vale utilizzare la Sprint in funzione della gara della domenica” – Luca Marini è quello che mette la testa sempre davanti a tutto e ieri, dopo la Sprint di Barcellona, ha detto chiaramente che la gara del sabato, quando c’è poco o niente da giocarsi, può tranquillamente essere interpretata come un turno di prova un po’ più tirato. L’ha detto e l’ha pure fatto. Perché ieri nella Sprint ha scelto di montare una media, quando la era noto più o meno a tutti che la gomma giusta sarebbe stata la soft.

“Ci ho provato – ha spiegato – Un po’ perché quando sei così indietro devi inventarti qualcosa e un po’ perché fare giri con la media mi ha permesso di capire più cose in vista della gara di domani”. Pragmatismo, quindi, per il giovane pilota di Tavullia che, contrariamente a gli altri – tutto sangue e polso destro – preferisce puntare sempre e solo su analisi e lavoro. Un metodo che fino a ora non gli ha permesso di mettere i piedi sul gradino più alto del podio, ma che ha comunque portato risultati che sono valsi la settima piazza in classifica generale e fine settimana (cadute a parte) sempre in crescendo.

Luca Marini, Mooney VR46 Racing Team, MotoGP 2023

“Quando in qualifica non sono riuscito a entrare nei dieci – ha proseguito – mi sono detto che, partendo così indietro, non sarei riuscito a lottare con i primi e quindi ho voluto provare qualcosa di diverso. Piuttosto che rischiare per prendere un punto è meglio concentrarsi sui set up da utilizzare per la gara della domenica. Considerate le temperature di oggi, è stato un azzardo, ma ci ho provato pensando che negli ultimi giri la cosa avrebbe premiato rispetto ai piloti in pista con la soft. Avevo invece davvero poco grip e faceva decisamente più freddo rispetto alle prove. In ogni caso, ho recuperato qualche posizione e tanti dati per capire. Ci manca qualcosa, ma lavoriamo sodo per la gara di domani”.

Dati messi nel sacco e posizioni comunque scalate, con una quattordicesima piazza che da una parte non ha un grosso peso, ma dall’altra racconta tempi in linea con quelli che hanno lottato al vertice. Segno che Luca Marini c’è e che – con quel profilo lì da pilota calcolatore e distante dall’istinto puro – nel GP di oggi il suo potrebbe essere un nome da tenere d’occhio. Soprattutto perché di lui ultimamente s’è parlato anche in chiave mercato, addirittura accostandolo a Pramac. “Io non ho ancora firmato” – ha detto in conferenza stampa. Ma è chiaro che a mancare è solo la formalità e che il futuro del numero 10 è nella squadra di Tavullia, con Marini che, però, non nasconde di avere lo stesso obiettivo di Marco Bezzecchi: convincere Ducati a dargli una moto del team ufficiale. “Sono un pilota come gli altri e sto ancora valutando cosa fare per il prossimo anno, ma il team e io vogliamo la stessa cosa”.

Luca Marini e Marta Vincenzi, 2023

More

Il “nuovo” Marc Marquez gode con poco: “E’ stato bello vedere Pecco e gli altri per 5 giri”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il “nuovo” Marc Marquez gode con poco: “E’ stato bello vedere Pecco e gli altri per 5 giri”

Johann Zarco (su Bezzecchi) come Valentino Rossi su Jorge Lorenzo: “ Ci ho pensato, è stata una gioia"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Johann Zarco (su Bezzecchi) come Valentino Rossi su Jorge Lorenzo: “ Ci ho pensato, è stata una gioia"

Aleix Espargaró, oro sprint a Barcellona: “Guido la miglior moto di sempre, a parte Pecco dov’erano le Ducati?”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Aleix Espargaró, oro sprint a Barcellona: “Guido la miglior moto di sempre, a parte Pecco dov’erano le Ducati?”

Tag

  • GP di Barcellona
  • Luca Marini
  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fabio Quartararo, paragoni impietosi al Montmelò: “Cerchiamo una soluzione che non esiste"

di Tommaso Maresca

Fabio Quartararo, paragoni impietosi al Montmelò: “Cerchiamo una soluzione che non esiste"
Next Next

Fabio Quartararo, paragoni impietosi al Montmelò: “Cerchiamo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy