image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La storia di Brendan, dall'Inghilterra
a Imola per (non) vedere il GP

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

1 novembre 2020

La storia di Brendan, dall'Inghilterra a Imola per (non) vedere il GP
Brendan Leahy è un accanito tifoso di Formula 1. La Ferrari in particolare sembra essere la sua passione. Per questo motivo ha deciso di comprare un biglietto e assistere al Gran Premio di Imola. Quando però hanno annunciato che il GP si sarebbe svolto a porte chiuse, Brendan è partito lo stesso...

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Brendan Leahy ha una passione: la Formula 1. Un amore che dura da una vita intera e che, da nostalgico appassionato, lo ha portato a comprare un biglietto per il Gran Premio di Imola, assente dal calendario ufficiale della Formula 1 da ben 14 anni e punto nevralgico della storia di questo sport. 

Aveva tutto pronto: biglietto per il weekend, volo prenotato, camera in hotel pronta. Poi la notizia: Imola si correrà a porte chiuse, niente Gran Premio per Brendan che, dall'Inghilterra, sembrava costretto da forze maggiori a rinunciare al suo sogno. 

Ma lui non ci è stato, perché i sogni sono sogni e nessuno sembrava potergli impedire di andare comunque a Imola questo weekend. Così quel volo lo ha comunque preso, poi un treno fino a Bologna e l'arrivo a Imola. Tutto documentato sul suo profilo Facebook. 

20201101 101739531 7609

E nella fotografia di Brendan seduto su una panchina, vicino al Santerno - fiume che segna le curve dell'autodromo Enzo e Dino Ferrari - c'è tutta la passione per lo sport.

Le qualifiche le ha guardate così, seduto su una panchina con il suo ipad, godendosi però il vero sound dei motori in lontananza. E con ogni probabilità - a meno che abbia trovato qualcuno pronto ad accoglierlo su uno dei balconi privati che danno sul circuito - guarderà così anche la gara di oggi. 

Non proprio quello che si aspettava da questo fine settimana ma un'esperienza unica che Brendan non dimenticherà facilmente, e nemmeno noi. 

 

 

Fonte: https://www.sabatosera.it

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram 

Pubblicato da Brendan Leahy su Venerdì 30 ottobre 2020

More

Vicky Piria: "Vi porto con me in un giro a Imola"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Vicky Piria: "Vi porto con me in un giro a Imola"

La Haas che confonde la Rai con Raikkonen è la cosa più bella che vedrete oggi

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La Haas che confonde la Rai con Raikkonen è la cosa più bella che vedrete oggi

Com'erano i piloti l'ultima volta che la F1 ha corso a Imola

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Com'erano i piloti l'ultima volta che la F1 ha corso a Imola

Tag

  • Imola
  • GP di Imola
  • Ferrari
  • Formula1
  • Formula 1

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

MotoGP, il Martedì degli Dei: Valentino Rossi, Marc Marquez e il GP di Valencia

di Cosimo Curatola

MotoGP, il Martedì degli Dei: Valentino Rossi, Marc Marquez e il GP di Valencia
Next Next

MotoGP, il Martedì degli Dei: Valentino Rossi, Marc Marquez...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy