image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La straordinaria pole al Mugello di Fabio Di Giannantonio è l’ennesimo miracolo sportivo della Gresini Racing

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

28 maggio 2022

La straordinaria pole al Mugello di Fabio Di Giannantonio è l’ennesimo miracolo sportivo della Gresini Racing
Quella dominata da Fabio Di Giannantonio, al Mugello, stata la sessione di qualifica più folle dell’anno. La pioggia, la scelta delle gomme, la caduta da bandiera rossa di Marc Marquez. Di Giannantonio parte dalla pole dopo essere passato dalla Q1 con una squadra, la Gresini Racing, che adesso fa paura davvero

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

I pochi appassionati accampati sulle colline del Mugello hanno visto una delle sessioni di qualifica più tese e imprevedibili dell’anno. Una condizione difficile, perché dopo tre turni sotto al sole cocente verso la fine delle FP4 è arrivata la pioggia. E a metterla davanti a tutti è stato Fabio Di Giannantonio, velocissimo dal primo giro di Q1 all’ultimo - che gli è valsa la pole - delle Q2. È il primo di una lista di cinque Ducati (chiusa da Pecco Bagnaia), mentre Jack MIler partirà 13°.

Per andare oltre le Q1, al Mugello, serve coraggio e testardaggine: i piloti si sono trovati prima sotto la pioggia, poi con le slick su di una pista bagnata. I tempi si abbassano di due, tre secondi al giro. Jack Miller tira per tutto il turno Marc Marquez, che si prende il secondo posto dietro a uno straordinario Fabio DI Giannantonio. Jack aveva la velocità per puntare ai piani alti, a maggior ragione con condizioni così difficili in pista, ma con tutte le probabilità ha sottovalutato lo spagnolo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Gresini Racing (@gresiniracing)

Il quale, da lì in poi, non fa che girare costantemente ad oltre mezzo secondo dai primi. Le Q2, invece, cominciano con la spaventosa caduta di Marc Marquez a un minuto dal via. Un violento high-side in curva due che nemmeno Marc riesce a spiegarsi costringe la direzione gara alla bandiera rossa. Quando la pit-lane riapre i piloti escono con le slick, a caccia di un giro sull’asciutto prima di un nuovo scroscio di pioggia. Marc Marquez rientra con gli altri, ma nemmeno prova a fare un giro e rientra. Fabio di Giannantonio è troppo veloce per tutti, rimane davanti dal primo all’ultimo giro. abbattendo costantemente i tempi. Dietro di lui, in pole da esordiente con Ducati, Marco Bezzecchi e Luca Marini e Johann Zarco: quattro Desmosedici, tre team satellite. E la moto ufficiale, quella di Bagnaia, a metà della seconda fila, per quanto con tutte le probabilità partirà da favorito per la gara. Fabio Quartararo (6°, bravo a limitare i danni) soffre il bagnato e soprattutto la velocità delle Ducati, di Marc Marquez resta l’ombra. Ma il sabato del Mugello, stavolta, è tutto del Team Gresini, che con queste moto in livrea pacifista sta scrivendo una storia sontuosa.“Se penso a un sabato perfetto, eccolo - ha detto Fabio Di Giannantonio al parco chiuso - La prima pole in MotoGP, al Mugello, con una Ducati, con tutti i tifosi. Potevo andare molto forte sull’asciutto e con queste condizioni sapevo che sarebbe stato difficile. Però sono riuscito a rimanere sempre concentrato, migliorando giro dopo giro”.

More

Al Mugello è mancato un venerdì: senza Valentino Rossi solo gli irriducibili (e chi ha da spendere)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Al Mugello è mancato un venerdì: senza Valentino Rossi solo gli irriducibili (e chi ha da spendere)

Marc Marquez sindacalista: “Avrei potuto stare zitto, invece ho tirato fuori il discorso perché così è ingiusto”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez sindacalista: “Avrei potuto stare zitto, invece ho tirato fuori il discorso perché così è ingiusto”

L’alettone di Aprilia fa sbottare Guido Meda: “Smettetela di fare i fenomeni”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

L’alettone di Aprilia fa sbottare Guido Meda: “Smettetela di fare i fenomeni”

Tag

  • Fabio Di Giannantonio
  • Gresini Racing
  • MotoGP
  • Mugello

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La triste sentenza del Mugello: ritirato per sempre il 46 e tra poco pure il 93

di Emanuele Pieroni

La triste sentenza del Mugello: ritirato per sempre il 46 e tra poco pure il 93
Next Next

La triste sentenza del Mugello: ritirato per sempre il 46 e tra...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy