image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez sindacalista: “Avrei potuto stare zitto, invece ho tirato fuori il discorso perché così è ingiusto”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

27 maggio 2022

Marc Marquez sindacalista: “Avrei potuto stare zitto, invece ho tirato fuori il discorso perché così è ingiusto”
Lo spagnolo torna sul tema degli stipendi in MotoGP, stipendi che il compagno di squadra ha dichiarato essere troppo bassi per alcuni piloti in griglia: “Non posso occuparmene - ha spiegato Marc Marquez - ma sono stato io a denunciare la cosa”. E spiega anche che non poteva occuparsene nemmeno Valentino Rossi come avrebbe voluto Pol Espargarò

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

L’addio della Suzuki alla MotoGP ha ulteriormente compromesso i contatti dei piloti, che si sono trovati a fronteggiare una sorta di crisi economica: drastico calo di stipendi, meno opportunità di carriera e nessun potere contrattuale. D’altronde anche il motomondiale sta uscendo da due anni di pandemia, gli sponsor fanno più fatica ad investire e la guerra non sta certo aiutando. A sollevare la questione qualche giorno fa era stato Pol Espargarò, che aveva raccontato di piloti con contratti da meno di un milione di euro a stagione: cifre folli per chi lavora in ufficio che diventano ridicole per calciatori, cestisti e piloti di Formula 1. Secondo Pol Espargarò i piloti avrebbero dovuto mettere in piedi una sorta di sindacato per tutelare i loro interessi già da qualche anno, formando un’associazione - sempre a sentire lo spagnolo -  guidata da Valentino Rossi, l’unico con la forza mediatica per farlo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Ora, nel venerdì del Mugello, Marc Marquez è tornato sul tema: “Penso che a guidare una sorta di sindacato dei piloti dovrebbe essere qualcuno che non corre - sono state le sue parole a una domanda specifica - Detto questo è vero che in Safety Commission ne abbiamo parlato. Alcuni piloti guadagnano veramente poco. Per me sarebbe meglio stare zitto, ma sono stato io a tirare fuori il discorso: non è giusto che qualcuno in MotoGP abbia contratti del genere e, anche se credo di essere quello che guadagna più di tutti (Marc ha un contratto di quattro anni, quindi siglato prima della pandemia, ndr.), ho tirato fuori il problema perché è ingiusto. Guidiamo moto a 350 Km/h, dobbiamo fare qualcosa”. Marquez ha anche dichiarato che, ad ogni modo, è un compito che non può assumersi: “Non sono io a poterlo fare. Abbiamo un bel rapporto con Dorna, penso che ci capiscano e che abbiano tutti i mezzi necessari per cambiare un po’ le cose”. 

More

Max Biaggi è leggenda: “Tutti vogliono arrivare in fretta in MotoGP, ai miei tempi avevamo paura"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Max Biaggi è leggenda: “Tutti vogliono arrivare in fretta in MotoGP, ai miei tempi avevamo paura"

Marc Marquez: “Per il Mugello non so cosa sperare”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Marc Marquez: “Per il Mugello non so cosa sperare”

Il paradosso di Marc Marquez che vuole MotoGP più lente (e forse ha anche ragione)

MotoGP

Il paradosso di Marc Marquez che vuole MotoGP più lente (e forse ha anche ragione)

Tag

  • Honda HRC
  • Marc Marquez
  • Mercato piloti
  • MotoGP

Top Stories

  • La bidella pendolare, tutti i giorni da Napoli a Milano: "Treno costa meno dell'affitto"

    di Alessio Mannino

    La bidella pendolare, tutti i giorni da Napoli a Milano: "Treno costa meno dell'affitto"
  • L'ex ingegnere Red Bull sfotte la Ferrari: "Se vince vado da Londra a Maranello con una Panda"

    di Giulia Ciriaci

    L'ex ingegnere Red Bull sfotte la Ferrari: "Se vince vado da Londra a Maranello con una Panda"
  • Indifeso ma per sempre più grande di chi l'ha tradito: la terribile storia delle foto rubate di Michael Schumacher

    di Giulia Toninelli

    Indifeso ma per sempre più grande di chi l'ha tradito: la terribile storia delle foto rubate di Michael Schumacher
  • L’ennesimo complotto su Marc Marquez e la Honda per gli scarichi: ecco come stanno le cose

    di Cosimo Curatola

    L’ennesimo complotto su Marc Marquez e la Honda per gli scarichi: ecco come stanno le cose
  • Ok, ma chi è il giovane talento del motorsport italiano per cui fa il tifo anche Valentino Rossi

    di Giulia Toninelli

    Ok, ma chi è il giovane talento del motorsport italiano per cui fa il tifo anche Valentino Rossi
  • Al Mugello non si dorme e finalmente si spende pure poco! Ecco i maxi sconti per vedere la MotoGP…

    di Emanuele Pieroni

    Al Mugello non si dorme e finalmente si spende pure poco! Ecco i maxi sconti per vedere la MotoGP…
  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Fabio Quartararo non sarà mai Valentino Rossi! Ecco il video che lo dimostra… [EPIC FAIL]

      di Emanuele Pieroni

      Fabio Quartararo non sarà mai Valentino Rossi! Ecco il video che lo dimostra… [EPIC FAIL]
    • Zuckerberg scendi dal trono e libera i capezzoli dalle inutili censure di Instagram

      di Micol Ronchi

      Zuckerberg scendi dal trono e libera i capezzoli dalle inutili censure di Instagram
    • Leclerc-Sainz: sui social una foto con la differenza di pubblico a Fiorano "Non metteteli mai a confronto"

      Leclerc-Sainz: sui social una foto con la differenza di pubblico a Fiorano "Non metteteli mai a confronto"

    Next

    Max Biaggi è leggenda: “Tutti vogliono arrivare in fretta in MotoGP, ai miei tempi avevamo paura"

    di Cosimo Curatola

    Max Biaggi è leggenda: “Tutti vogliono arrivare in fretta in MotoGP, ai miei tempi avevamo paura"
    Next Next

    Max Biaggi è leggenda: “Tutti vogliono arrivare in fretta...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy