image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto: Felice Calabrò

4 luglio 2025

Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
Dietro ogni grande campione c’è un grande team e sì, proprio nel momento in cui Sinner a Wimbledon è soggetto a critiche per la cacciata di Marco Panichi e Ulises Badio, vi spieghiamo chi è l’uomo che ha contribuito al “CODICE SINNER”

Foto: Felice Calabrò

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Jannik Sinner aveva scelto di approfittare della pausa forzata per sistemare anche ciò che nel tennis non si vede, ma vale (quasi) quanto un Grand Slam: il suo team. E stavolta non si tratta di coach o fisioterapisti, ma di management. Via StarWing, dentro Avima. Un cambio radicale nella gestione della sua immagine e del suo futuro commerciale, segnato dall’uscita di scena di Lawrence Frankopan e dalla promozione a manager unico dell’amico di sempre Alex Vittur, già da tempo regista silenzioso di molte delle sue scelte. Vi abbiamo raccontato in esclusiva dell’uscita di scena di Marco Panichi e Ulises Badio, preparatore e fisioterapista del numero uno al mondo. Una decisione dettata dalla volontà, tra le altre, di mantenere quel low profile che in primis appartiene all’azzurro. E, in questo low profile, rientra anche Alex Vittur. Ma chi è davvero? Non un volto nuovo per chi segue da vicino l’ascesa di Sinner. Ex tennista di Brunico, oggi quarantenne, è stato la prima guida reale del ragazzo di San Candido. L’uomo che, quando Jannik aveva appena 13 anni, lo segnalò a Massimo Sartori, lo convinse a mollare lo sci alpino, lo accompagnò a Bordighera da Riccardo Piatti e lo seguì nei suoi primi passi da promessa. Un fratello maggiore, un mentore, un consigliere. Ma soprattutto, un volto familiare per tutta la famiglia Sinner.

https://mowmag.com/?nl=1

Il loro legame, racconta chi li conosce bene, è rinsaldato anche da un linguaggio esclusivo, parlato in dialetto pusterese, soprattutto quando non vogliono farsi capire. Hanno proprio un modo di capirsi al volo quando non vogliono che terzi interpretino i loro dialoghi. Vittur oggi è anche vicepresidente del CdA di Kronplatz Seilbahn, nel consorzio che gestisce le funivie di Plan de Corones. Ma nel business del tennis è ormai un punto fermo: Avima Sports & Business Management, l’agenzia fondata da lui stesso, segue da ora tutte le attività contrattuali, gli accordi di sponsorizzazione e la tutela dell’immagine pubblica di Sinner, che nel 2024 ha superato i 57 milioni di dollari in guadagni. Nessuno come lui, tra gli italiani. E pochissimi come lui nel tennis mondiale. Sinner stesso, in un’intervista al Corriere della Sera del 2022, aveva sintetizzato così il ruolo di Vittur: “La persona che mi conosce meglio di tutti è Alex Vittur. La mia storia è cominciata con lui quando avevo 12 anni. Grazie a lui sono andato a Bordighera da Piatti. Mi conosce a memoria, sa tutto di me. È amico, fratello, famiglia”.

Alex Vittur e Jannik Sinner
Alex Vittur e Jannik Sinner

Il corso manageriale non intacca però la compattezza dello staff tecnico, che resta costruito su una base ristretta ma fortissima: Simone Vagnozzi e Darren Cahill, i due coach di riferimento, compongono la squadra tecnica che lo segue quotidianamente. Vagnozzi è con lui dal 2022, una presenza costante nei blocchi di preparazione e nel lavoro tattico. Cahill, più “super coach”, che non è escluso possa rimanere oltre il limite che lui stesso si era posto. Sinner stesso ha descritto il suo staff come una seconda casa: “Vedo più spesso loro che i miei genitori”, ed è proprio per questo che sono sempre più centrali per un uomo riservato come lui l'assenza di sovraesposizione e soprattutto una fiducia maniacale nel suo inner Circle. Più fedeltà al Dna di un ragazzo che, pur diventando leader globale, ha sempre voluto restare connesso alle sue radici. Uno stile sobrio ma deciso rispecchiato alla perfezione dalla sua nuova squadra. Quindi no, Sinner non è “pazzo” che sceglie di togliere persone che fino a poco prima erano nel team. Ama le regole, soprattutto morali, e ama che chi è con lui le rispetti peril bene comune e per il successo complessivo.

More

Ma in che senso la casa di Cobolli a Wimbledon era una “truffa”? “A un certo punto mi sono messo nel frigo”. Ecco il racconto tragicomico della nottata da incubo di Flavio prima del match

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

TRAGICOMICO

Ma in che senso la casa di Cobolli a Wimbledon era una “truffa”? “A un certo punto mi sono messo nel frigo”. Ecco il racconto tragicomico della nottata da incubo di Flavio prima del match

ZVEREV E L’INCUBO SINNER: “Wimbledon? Ho bisogno di aiuto. Non mi sono mai sentito così vuoto”. Il racconto choc del crollo dopo la sconfitta contro Jannik in Australia, i problemi giudiziari e quella passione per il tennis che…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHOC

ZVEREV E L’INCUBO SINNER: “Wimbledon? Ho bisogno di aiuto. Non mi sono mai sentito così vuoto”. Il racconto choc del crollo dopo la sconfitta contro Jannik in Australia, i problemi giudiziari e quella passione per il tennis che…

TSITSIPAS SALUTA IL TENNIS? “È davvero doloroso vedermi in questa situazione, mi sento senza risposte e stanco di rincorrere sempre qualcosa”. Ma che cos’ha? C’entra il problema alla schiena?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

PAROLE DURISSIME

TSITSIPAS SALUTA IL TENNIS? “È davvero doloroso vedermi in questa situazione, mi sento senza risposte e stanco di rincorrere sempre qualcosa”. Ma che cos’ha? C’entra il problema alla schiena?

Tag

  • Alexander Zverev
  • Atp
  • Bublik
  • Cahill
  • Carlos Alcaraz
  • Classifica
  • Cobolli
  • Darderi
  • Djokovic
  • Draper
  • Fabio Fognini
  • FITP
  • Fonseca
  • Jannik Sinner
  • Jasmine Paolini
  • Lorenzo Musetti
  • Lorenzo Sonego
  • Luca Nardi
  • Marco Panichi
  • Matteo Berrettini
  • Max Verstappen
  • Panichi
  • preparatore atletico
  • Riccardo Ceccarelli
  • Slam
  • Supertennis
  • tabellone
  • Tennis
  • Vagnozzi
  • wimbledon

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto:

Felice Calabrò

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Emiliano Raffo

PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
Next Next

PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy