image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

  • di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

4 luglio 2025

PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
Giovanni Atzeni, in arte Tittia, porta l’Oca al trionfo al Palio di Siena. L’ennesimo – sono undici! – per il fantino che è ormai il “dominus” del Palio. E le sue parole post-gara? Quasi un’involontaria risposta a quelle di Saviano. Quelle che vedono il Palio come lo specchio di questa nostra Italietta invidiosa e furba…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

E ora mettiamoli una sera a cena insieme, Roberto Saviano e Tittia, al secolo Giovanni Atzeni, fantino quarantenne. Potrebbero avere diverse cose da dirsi. A partire, forse, non dal recente trionfo di Tittia al Palio di Siena, ma dalle dichiarazioni che Saviano ha recentemente rilasciato ad Alessandro Cattelan proprio sul Palio e che, una volta pronunciate, hanno rapidamente (e prevedibilmente) fatto il famoso “giro del web”. Il Palio specchio perfetto della nostra Italietta, secondo Saviano: “Se vuoi far capire a uno straniero cos’è l’Italia, devi mostrargli il Palio di Siena. Innanzitutto l’obiettivo non è voncere, ma far perdere l’avversario. Secondo, puoi fare tutto: corrompere il fantino, buttarlo giù. Tutto è possibile. […] Il cavallo che arriva alla contrada è estratto, non è che lo puoi comprare, quindi non c’è lavoro. Non lo alleni tu. Infine, la vittoria consiste in un drappo. Una vittoria bellissima e inutile. Una vittoria in cui c’è dentro l’odio verso chi hai accanto. Infatti le contrade amiche sono quelle distanti, quelle nemiche quelle vicine. L’Italia”. Che a vederla così, la similitudine, per quanto necessariamente stilizzata, ci può anche stare. Punti di vista, si può dire. Che talvolta – questa è la bellezza/stranezza della comunicazione e della sua esistenza sempre travagliata – cozzano, in virtù anche del momento in cui sono espressi. In questo caso cozzano con il sudore e l’energia di una vittoria come quella di ieri, in cui Tittia ha trionfato alla guida del cavallo esordiente Diodoro.

Roberto Saviano 01
Roberto Saviano. Ospite di Alessandro Cattelan si è lanciato in una stimolante similitudine Italia-Palio di Siena

L'Oca, la contrada di Fontebranda, ha dominato il Palio 2025. La stampa chiama Tittia “dominus”. Padrone, perché il Palio di Siena è il suo giardino: ne ha vinti undici. Padroncino, invece, direbbe forse Saviano. Il dominus, ironia della sorte, apre le dichiarazioni post-gara proprio con una frase classica, quasi allegriana: “ho lavorato molto quest’inverno”. Parte proprio dal “lavoro” messo in discussione da Mr. Gomorra. E aggiunge: “Io non ho voglia di rivincita. Corro sempre contro me stesso. Mi piace quello che faccio, amo questa città e non devo dimostrare niente a nessuno. […] Forse avrei voluto fare altre scelte, ma con questo cavallo avevo una conoscenza profonda. Era un debuttante, un po’ acerbo, ma in quattro giorni è cresciuto tantissimo. Mi sono convinto solo nell’ultima mezz’ora che potevamo provarci davvero”. Parole che nascono da Tittia e solo da Tittia, lontane chilometri dall’idea di polemizzare a distanza con Saviano, ma che (re)introducono nella narrazione di “cosa è il Palio” sostantivi e verbi di colore diverso da quelli utilizzati da un Saviano amaro e ficcante. Un evento, quello raccontato da Tittia, che forse non ha a che fare con l’intrepido eroismo dei singoli (o di un’intera contrada) – Saviano (e non solo) innorridirebbe davanti a una tale iperbole –, ma che comunque riguarda anche le nostre umane paure, la nostra determinazione e destrezza nel superarle. Dice il fantino: “Avevo paura solo di rimanere in strada, ma appena partiti la paura è svanita. Non ho mai temuto che potessero riprendermi, ero troppo concentrato. Alle prove sono sempre stato calmo, perché la velocità del Palio non si raggiunge lì. E alla fine è andata proprio come volevo”. Concentrazione, lavoro e velocità nell’Italietta delle tradizioni “negative”, parrebbe. Conclude il dominus: “Cinque giorni vissuti in un clima di massima serenità, mai una pressione. Con me c’erano Federica, Ilaria, i miei genitori, la famiglia di Ilaria, i ragazzi di scuderia: siamo una squadra unica. A loro devo tantissimo. Ogni vittoria è anche loro”. Caspita, e ora che ci piazza dentro anche la famiglia? Non è che al buon Saviano, per quanto appassionato di Palio, dia fastidio anche questo? Lo aspettiamo al varco, magari tra qualche mese, conoscendo i suoi ritmi mediatici, per capire se la similitudine Palio-Italia possa essere aggiornata o approfondita (e se intanto vogliamo approfondirla noi, la vittoria di Tittia, facciamo un salto su La Nazione per leggere il commento di Sergio Profeti).

https://mowmag.com/?nl=1

More

Sapete qual è per Saviano il metodo migliore per sconfiggere la mafia? Scopare. Poliamore, corna e ammucchiate: ecco perché avere solo un partner per Roberto è roba da criminali. Anche se qualcosa non torna...

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Gessico padrino

Sapete qual è per Saviano il metodo migliore per sconfiggere la mafia? Scopare. Poliamore, corna e ammucchiate: ecco perché avere solo un partner per Roberto è roba da criminali. Anche se qualcosa non torna...

Roberto Saviano non ride mai? La svolta da Cattelan a Supernova: “Guardo cose strane sul web e ascolto Gigione”. Il cinema? “Tutti odiano tutti. Volevano farmi pagare l'Orso d'argento”. Ma davvero il Paese più mafioso è la Svezia?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Tutto il resto è noia

Roberto Saviano non ride mai? La svolta da Cattelan a Supernova: “Guardo cose strane sul web e ascolto Gigione”. Il cinema? “Tutti odiano tutti. Volevano farmi pagare l'Orso d'argento”. Ma davvero il Paese più mafioso è la Svezia?

Belpietro seppellisce il “martire” Saviano nel suo vittimismo: le parole sul suicidio e i vent’anni sotto scorta sono una trovata di marketing? “Intervista penosa”, per il direttore de La Verità

di Matteo Suanno Matteo Suanno

POLEMICA

Belpietro seppellisce il “martire” Saviano nel suo vittimismo: le parole sul suicidio e i vent’anni sotto scorta sono una trovata di marketing? “Intervista penosa”, per il direttore de La Verità

Tag

  • Palio di Siena
  • Roberto Saviano

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jorge Martín torna in moto con una faccia da McCurry, una piccola bugia e la tuta Aprilia, mentre il mondo lo aspetta a Brno. La Honda? C'è la novità…

di Cosimo Curatola

Jorge Martín torna in moto con una faccia da McCurry, una piccola bugia e la tuta Aprilia, mentre il mondo lo aspetta a Brno. La Honda? C'è la novità…
Next Next

Jorge Martín torna in moto con una faccia da McCurry, una piccola...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy