image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Roberto Saviano non ride mai? La svolta da Cattelan a Supernova: “Guardo cose strane sul web e ascolto Gigione”. Il cinema? “Tutti odiano tutti. Volevano farmi pagare l'Orso d'argento”. Ma davvero il Paese più mafioso è la Svezia?

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

16 maggio 2025

Roberto Saviano non ride mai? La svolta da Cattelan a Supernova: “Guardo cose strane sul web e ascolto Gigione”. Il cinema? “Tutti odiano tutti. Volevano farmi pagare l'Orso d'argento”. Ma davvero il Paese più mafioso è la Svezia?
Roberto Saviano, ospite di Cattelan a Supernova, smonta il cliché dello scrittore cupo: “Faccio un sacco di cose divertenti”. I selfie con Fabio Volo, la passione per i video trash napoletani e l’amore per Gigione. Critica il mondo del cinema: “Tutti odiano tutti”. Ricorda Philip Roth e parla dell’invidia italiana, della Schadenfreude al Palio di Siena e sorprende: “Il Paese più mafioso oggi? La Svezia, solo che lì manca una narrazione criminale come da noi”

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Perché Roberto Saviano sembra sempre incazzato? Parafrasando il Pippo di Andrea Pazienza, che sembrava sballato perché era sballato, lo scrittore di Gomorra è al contrario: sembra incazzato perché non lo è. “Mi offendo quando mi descrivono come triste. Faccio un sacco di cose divertenti.” Roberto Saviano, ospite da Alessandro Cattelan a Supernova, mette subito in discussione la narrazione pubblica che lo accompagna. E per farlo racconta un aneddoto con Fabio Volo: “Quando ci incontravamo in aereo, la gente ci chiedeva i selfie. Lui diceva che non potevamo, perché lui sorrideva mentre io dovevo per forza rimanere serio.” Certo, tutte le foto in cui appare sempre pensieroso, preoccupato e con la mano in testa non aiutano, però anche Saviano passa il tempo come la gente normale: “Cerco le cose strane sul web, specialmente quelle napoletane. Baby shower, diciottesimi, cresime, comunioni. Mi fanno sentire a casa, io in quella roba ci sono cresciuto.”

 

Roberto Saviano
Roberto Saviano

Un mash-up tra Gomorra e Il Castello delle Cerimonie: una realtà che Saviano conosce molto bene, anche a causa della sua esperienza come assistente del fotografo Mario Spada: “Andavo con lui a vedere i matrimoni a Scampia. Anche quelli di mala sono momenti bellissimi, in cui senti di essere dentro a qualcosa di autentico.” Poi aggiunge, tornando ai passatempi: “Tra quelli che mi fanno più ridere c'è Gigione. È un personaggio pazzesco.” Per chi non lo conoscesse, è un cantante trash in stile Leone di Lernia. Due titoli? Trapanerella e Coscia longa. Quando il discorso si sposta sul mondo del cinema, il tono cambia: dalla comicità alla taccagneria. “Quando abbiamo vinto l'Orso d'argento a Berlino, con La Paranza dei bambini, lo prese Claudio Giovannesi. Io dissi che sarebbe piaciuto anche a me averlo, ma l'organizzazione voleva farmelo pagare. A quel punto rinunciai, ma il produttore me ne fece avere una copia.” E aggiunge: “Il problema dei premi è che poi generano una grossa invidia. Nel mondo del cinema è tutto finto, sono tutte amicizie di facciata, tutti odiano tutti.”

Gigione, il cantante preferito di Saviano?
Gigione, il cantante preferito di Saviano?

Poi il racconto dell’incontro con Philip Roth. “Eravamo lì sul divano, ci facciamo una foto e lui mi fa: se la posti poi la mafia mi uccide? Io gli dico: non credo proprio. E lui: peccato, mi tocca morire di vecchiaia, che schifo." E ancora: "Hai un grande pubblico, ma nessuno può invidiare la tua vita di mer*a.” Invidia: una qualità tutta italiana? Saviano, per spiegare la mentalità del Bel Paese, introduce il concetto tedesco di Schadenfreude, per cui il piacere della sconfitta altrui è superiore a quello della propria vittoria. “La sua massima espressione è il Palio di Siena, dove l'importante non è vincere, ma far perdere gli altri. Puoi fare di tutto: corrompere il fantino, buttarlo giù. Tutte le regole sono possibili.” Tutto molto italiano, come la mafia? Cattelan gli chiede quale sia oggi il Paese con più morti ammazzati, ma la risposta è spiazzante: “La Svezia. In questo momento è attraversata da conflitti violentissimi tra organizzazioni criminali mafiose.” E spiega: “Perché non si percepisce? Perché manca una letteratura. La mafia italiana è conosciuta, studiata e contrastata. La mafia russa, quella albanese, le organizzazioni francesi semplicemente non sono conosciute.”

Saviano a Supernova
Saviano a Supernova
https://mowmag.com/?nl=1

More

Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Il green screen che fu

Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…

Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Da vedere

Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

Scoprite solo ora chi è Roberto Minervini, in giuria di Un Certain Regard a Cannes? Da “I dannati” al David di Donatello, ecco un breve ripasso

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Al primo posto

Scoprite solo ora chi è Roberto Minervini, in giuria di Un Certain Regard a Cannes? Da “I dannati” al David di Donatello, ecco un breve ripasso

Tag

  • aldo cazzullo
  • Roberto Saviano
  • Michela Murgia
  • Cronaca
  • intervista

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi
  • Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

    di Gianmarco Serino

    Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma cos’è la storia di Leone XIV che “deve” sottrarsi al fisco americano? Potrebbe “abiurare” la cittadinanza per evitare le tasse di Trump? E perché si parla di sorveglianza finanziaria Usa su Prevost e Banca Vaticana?

di Matteo Suanno

Ma cos’è la storia di Leone XIV che “deve” sottrarsi al fisco americano? Potrebbe “abiurare” la cittadinanza per evitare le tasse di Trump? E perché si parla di sorveglianza finanziaria Usa su Prevost e Banca Vaticana?
Next Next

Ma cos’è la storia di Leone XIV che “deve” sottrarsi al...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy