image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La struggente lettera a Honda nel libro di Marc Marquez sembra un arrivederci al 2024, non un addio

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

13 dicembre 2023

La struggente lettera a Honda nel libro di Marc Marquez sembra un arrivederci al 2024, non un addio
Marc Marquez ha lasciato Honda con tanto affetto da lasciar intendere qualcosa in più della gratitudine. Stessa cosa vale per il Team Repsol, che dallo spagnolo ha ricevuto anche una lunga lettera all’interno di un libro a tiratura limitata

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

L’addio tra Marc Marquez e la Honda, più che un feroce divorzio, sembra il saluto tra madre e figlio mentre quest’ultimo parte per andare a studiare all’estero: non sarò più a casa, ci vedremo meno e farò una vita diversa, ma tornerò. Viene da pensare questo perché nessuno fa saltare un contratto così per fuggire il più in fretta possibile senza provocare una reazione forte. E dall'altra parte, in HRC, fanno le corse, non i filantropi. Probabilmente se i rapporti sono rimasti buoni perché tra le parti esiste ancora un accordo: se Honda riuscirà a costruire una moto competitiva entro la pausa estiva del 2024, Marquez potrebbe tornare.

Marc Marquez book cover MotoGP Honda
La copertina del libro, in 93 copie, che celebra gli 11 anni tra Marc Marquez e la Honda.

Nel frattempo Honda lo ha lasciato libero di provare la Ducati a Valencia e Marc, di tutta risposta, ha presenziato all’Honda Thanks Day del 3 dicembre a Motegi, cosa non certo dovuta. C’è stato poi un breve documentario prodotto da HRC, una lunga serie di dediche e, nondimeno, un libro fotografico prodotto in 93 copie e disponibile online per i fan, con alcuni dei momenti più iconici degli undici anni passati assieme. A pagina quattro c’è una lunga lettera di Marc alla Honda, di cui riportiamo alcuni estratti: “Il nostro viaggio insieme è iniziato nel 2012 quando ho firmato il mio primo contratto con la HRC, a soli 19 anni, e da quel giorno non vedevo l'ora di venire a Valencia per provare la moto, una moto e un team, che avevo sognavo fin da quando ero bambino. Insieme abbiamo creato migliaia di ricordi e vissuto alcuni dei momenti migliori e peggiori della mia vita, ma sempre insieme. Sono entrato nel team Repsol Honda da bambino, un bambino con il sogno di diventare campione del mondo. Ora sono un uomo, un uomo che ha imparato tanto, non solo sulle corse, ma anche sull'essere umano”, si legge subito.

Poi, in chiusura, Marc entra nel vivo, menzionando il 2015 e quello che verrà in futuro: “Abbiamo affrontato tante sfide insieme e imparato tante lezioni, a partire dal 2015, gli infortuni, il 2020 e gli alti e bassi che ne sono seguiti. Adesso sto affrontando il passo più grande e difficile della mia carriera, lasciando la certezza e la sicurezza di un costruttore, di una squadra, di una famiglia con cui sono cresciuto. A volte la vita ti fa correre dei rischi e uscire dalla tua zona di comfort, ed è lì che mi trovo adesso. Spero che un giorno torneremo a sorridere e ballare insieme, come abbiamo sempre fatto in questi undici anni”.
 

La Lettera di Marc Marquez per Honda HRC
La lettera integrale di Marc Marquez a Honda HRC.

Non bastasse questo, c’è anche l’ultimo saluto: “Eravate, siete e sarete sempre la mia famiglia, ovunque io sia”. Che a Marc Marquez piaccia giocare con le parole non lo scopriamo certo oggi, ma questa dichiarazione d’intenti non era dovuta - i contratti ormai sono chiusi - e l’idea che lui voglia davvero tornare a fine 2024 è più che una suggestione. Di mezzo però c’è una realtà fatta di risultati, sia per quanto riguarda il Team Gresini (perché Ducati se farà bene vorrà promuoverlo alla squadra rossa) che per quanto concerne HRC, che se vuole avere una speranza di riprendersi il suo fuoriclasse deve costruire una macchina perfetta per Luca Marini e Joan Mir, in grado quantomeno di salire ripetutamente sul podio.

More

Marc Marquez, la Honda e quella clausola sul contratto che apre a un retroscena clamoroso per la MotoGP

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez, la Honda e quella clausola sul contratto che apre a un retroscena clamoroso per la MotoGP

Brivido Brivio: Davide lascia la Formula 1 e noi lo vediamo già in Honda HRC al posto di Alberto Puig

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Brivido Brivio: Davide lascia la Formula 1 e noi lo vediamo già in Honda HRC al posto di Alberto Puig

Terremoto in Honda HRC dopo l’addio di Marc Marquez: ora la firma di Luca Marini è l’ultimo dei problemi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Terremoto in Honda HRC dopo l’addio di Marc Marquez: ora la firma di Luca Marini è l’ultimo dei problemi

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perché brand di lusso come Dior e Bulgari investono negli Esport? C'entra Gran Turismo e non solo

di Matteo Mattei

Perché brand di lusso come Dior e Bulgari investono negli Esport? C'entra Gran Turismo e non solo
Next Next

Perché brand di lusso come Dior e Bulgari investono negli Esport?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy