image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La vera sconfitta nella sciabola maschile a squadre non è quella dell'Italia ma quella degli Stati Uniti: ecco cos'è successo

  • di Beppe Dammacco

1 agosto 2024

La vera sconfitta nella sciabola maschile a squadre non è quella dell'Italia ma quella degli Stati Uniti: ecco cos'è successo
L’Italia della sciabola maschile esce a testa alta dalla gara a squadre, eliminata ai quarti dall’Ungheria del fuoriclasse Szilagyi, ma a segnare la giornata è un’assurda debacle degli USA

di Beppe Dammacco

Quello che succede nella gara a squadre di sciabola maschile ha dell’incredibile: non tanto per l’eliminazione dell’Italia del bronzo olimpico Luigi Samele, che ha avuto tanta sfortuna nel fronteggiare la squadra ungherese già al primo assalto, quanto per il crollo totale degli Stati Uniti. Capiamoci, l’eliminazione fa male, ma i nostri sciabolatori hanno tirato bene in pedana. Semplicemente l’Ungheria aveva molte più possibilità di vincere e di arrivare a medaglia: la squadra dei fuoriclasse della sciabola maschile, di cui fa parte anche il campione olimpico Aaron Szilagyi, non ha sbagliato nulla ed è in uno stato di forma a dir poco invidiabile.

Non che l’Italia non sia in forma, il bronzo di Samele ne è l’esempio, ma gli sciabolatori ungheresi sono stati perfetti in tutto e per tutto, mettendo in archivio l’assalto per 45 stoccate a 38 dopo che i nostri sciabolatori erano riusciti anche a portarsi in vantaggio di due stoccate. Oltre alla prestazione superba degli ungheresi, a mettere in difficoltà gli sciabolatori azzurri è stato anche il clima rovente al Grand Palais. Con un assalto che vedeva protagonista la nazionale francese, tra i cori di Allez le Bleus, chi urlava, chi cantava la Marsigliese sugli spalti, era difficile anche sentire l’arbitro, a pochi metri dagli schermidori, dare l’en garde, pret, allez (in guardia, pronti, a voi) che dà il via al combattimento in pedana.

20240801 100916496 4375

Come però dicevamo poc’anzi, l’eliminazione dell’Italia non è clamorosa né inaspettata. Lo stupore è arrivato da un’altra pedana, sulla quale l’Iran ha battuto gli USA per 45 stoccate a 44 sancendo di fatto la disfatta totale degli Stati Uniti nella sciabola. La spedizione della sciabola statunitense è stata fallimentare in tutto e per tutto: anche nelle gare individuali la situazione è stata tutt’altro che rosea, con eliminazioni clamorose nella gara maschile a seguito delle quali gli USA hanno visto le medaglie soltanto attraverso il televisore. Gli USA si sono dovuti accontentare della settima posizione, dopo aver perso anche con l’Italia per 45 a 40 e aver battuto nel successivo assalto il Canada per 45 a 43. Se per l’Italia, che nell’ultimo assalto ha battuto l’Egitto per 45 a 38 ottenendo il quinto posto, la situazione è tutt’altro che tragica e ci sono basi solide su cui lavorare, per la sciabola statunitense questa clamorosa eliminazione fa ancora più male.

Da favoriti a tragicamente eliminati, la disfatta statunitense evidenzia la differenza tra chi, come l’Italia, non ha i favori del pronostico e perde giustamente ma a testa alta con i fuoriclasse ungheresi dopo una gara individuale conclusa con l’oro di Szilagyi e il bronzo di Samele e chi, come gli USA, dovrà riscostruire il movimento schermistico almeno nella sciabola sin dalle fondamenta dopo una spedizione olimpica a dir poco fallimentare.

20240801 100923205 6023

More

John Elkann a Parigi per le Olimpiadi parla di Fiat, Agnelli e Ferrari: “Rappresenta anche l’Italia...”. Ed ecco cosa dice sul (difficile) futuro dell’industria dell’auto

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Le Olimpiadi di John...

John Elkann a Parigi per le Olimpiadi parla di Fiat, Agnelli e Ferrari: “Rappresenta anche l’Italia...”. Ed ecco cosa dice sul (difficile) futuro dell’industria dell’auto

Repubblica fa il giornale progressista, ma anche sulla scherma alle Olimpiadi è serva dei click. Ecco il titolo vergognoso (per loro, visto che l'hanno cambiato) su Diletta Leotta, alla faccia del femminismo

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Obbedire al Seo

Repubblica fa il giornale progressista, ma anche sulla scherma alle Olimpiadi è serva dei click. Ecco il titolo vergognoso (per loro, visto che l'hanno cambiato) su Diletta Leotta, alla faccia del femminismo

Nel 2024 il doping sportivo è ancora un tema? La risposta è sì e queste Olimpiadi di Parigi lo stanno dimostrando

di Ginevra Stanghellini

Sport

Nel 2024 il doping sportivo è ancora un tema? La risposta è sì e queste Olimpiadi di Parigi lo stanno dimostrando

Tag

  • Scherma
  • Sport
  • Olimpiadi

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

di Beppe Dammacco

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma avete visto Federico Bernardeschi in versione americana? Ecco come sta sbancando negli States

di Valerio Moggia

Ma avete visto Federico Bernardeschi in versione americana? Ecco come sta sbancando negli States
Next Next

Ma avete visto Federico Bernardeschi in versione americana? Ecco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy