image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Repubblica fa il giornale progressista, ma anche sulla scherma alle Olimpiadi è serva dei click. Ecco il titolo vergognoso (per loro, visto che l'hanno cambiato) su Diletta Leotta, alla faccia del femminismo

  • di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

31 luglio 2024

Repubblica fa il giornale progressista, ma anche sulla scherma alle Olimpiadi è serva dei click. Ecco il titolo vergognoso (per loro, visto che l'hanno cambiato) su Diletta Leotta, alla faccia del femminismo
Cara Repubblica, ma come hai titolato (prima di modificarlo) l’articolo sulla squadra femminile che ha vinto la finale di scherma? Davvero un’atleta da oro olimpico può essere definita “amica di Diletta Leotta”? Sì, perché siamo schiavi dei click. Anche il giornale di Molinari dovrebbe ammetterlo, invece di fare la morale alle altre testate su progressismo e femminismo

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Dopo la lettera dall'oltretomba di Denis MacEoin, e le polemiche sul video di “All Eyes on Rafah”, il quotidiano Repubblica, diretto da Maurizio Molinari è finito al centro di una gigantesca shitstorm sui social dopo che nella giornata di ieri, 31 luglio, in merito alla vittoria delle atlete italiane Rossella Fiamingo, Mara Navarria, Alberta Santuccio e Giulia Rizzi, che hanno battuto le colleghe francesi nella finale di scherma alle Olimpiadi di Parigi 2024, ha presentato la notizia con l’assurdo titolo: “Italia oro nella spada squadre, francesi battute in casa. Le 4 regine: l’amica di Diletta Leotta, la francese, la psicologa e la mamma” lasciando attoniti lettori, atleti olimpici e frequentatori del web. 

L'assurdo titolo di Repubblica in merito alla vittoria delle azzurre
L'assurdo titolo di Repubblica in merito alla vittoria delle azzurre
https://mowmag.com/?nl=1

Il titolo (modificato dopo la pubblica gogna) è inevitabilmente finito nella nota pagina Instagram e Facebook “Osservatorio sul declino della stampa italiana”, oltre che in numerosi dibattiti su X, dato che a leggerlo non si comprende se davvero chi gestisce il quotidiano avesse verificato bene quello che stava pubblicando. Da una parte ci si chiede come possa venire in mente l’idea di esaltare l’amicizia di un’atleta olimpica (Rossella Fiamingo) con Diletta Leotta, che con i giochi olimpici di Parigi 2024 non c’entra assolutamente niente; dall’altra le categorie per cui ognuna delle sportive è stata indicata: “la francese, la psicologa, la mamma”. Ma Repubblica non era un giornale di sinistra, progressista, sempre in prima linea per i diritti delle donne? Dopo anni di sacrifici e duro lavoro, l’ultima cosa che un’atleta si aspetta di leggere è questo, ma è pur vero che a volte la realtà supera la fantasia. Vedere svilire così lo sport e le atlete stesse, però, ha forse superato un po' limite della decenza. Alla faccia del femminismo. Perché la verità è che come tutti gli altri giornali e quotidiani, la priorità di Repubblica era quella di suscitare il maggior numero di click. Ecco allora il perfetto titolo clickbait e scandalistico da manuale. Che problema c’è? Lo fanno tutti, avranno pensato. Sarebbe bello se però, allora, proprio loro non facessero sempre tanti moralismi a destra e a sinistra, presentandosi come unici veri alfieri della libertà di stampa, soprattutto dopo questa (ennesima) figura barbina, visto che sono esattamente come tutti gli altri. Ma in un mondo dove i giornali cartacei non li legge (quasi) più nessuno, dove la stampa e il mondo dell’informazione sono allo sbando, tra servilismo, fake news e censure di Google e Meta continue, forse non dovremmo sorprenderci più di niente.

Alcuni dei dibattiti su X, fra cui la pagina di satira Il Grande Flagello
Alcuni dei dibattiti su X, fra cui la pagina di satira Il Grande Flagello
https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

Da Emilio Fede a RaiNews, che cos’è il leccacu*ismo? Paolo Petrecca e Alma Manera o Bruno Vespa? Paolo Del Debbio o Rondolino e Velardi? Un breve trattato con un finale triste…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Devozione estrema

Da Emilio Fede a RaiNews, che cos’è il leccacu*ismo? Paolo Petrecca e Alma Manera o Bruno Vespa? Paolo Del Debbio o Rondolino e Velardi? Un breve trattato con un finale triste…

Nel Paradiso di Michele Masneri: Meloni e il “meme” della famiglia, Pino Insegno vittima di amichettismo, Travaglio “miracolato” da Berlusconi e il trucco per vincere il Premio Strega…

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

no filter

Nel Paradiso di Michele Masneri: Meloni e il “meme” della famiglia, Pino Insegno vittima di amichettismo, Travaglio “miracolato” da Berlusconi e il trucco per vincere il Premio Strega…

La Repubblica è morta e non se n’è accorta? Lo dimostra la lettera dall'oltretomba di Denis MacEoin agli studenti su Israele, che non è un regime. Il Cdr (ancora vivo) insorge, ma…

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Geopolitica dall'aldilà?

La Repubblica è morta e non se n’è accorta? Lo dimostra la lettera dall'oltretomba di Denis MacEoin agli studenti su Israele, che non è un regime. Il Cdr (ancora vivo) insorge, ma…

Tag

  • Diletta Leotta
  • Giornali
  • Olimpiadi
  • Polemica
  • Repubblica

Top Stories

  • Delitto di Garlasco (o “Burlasco”?), Marco Travaglio sfotte il Corriere sul Dna di Stasi ritrovato sul pattume: “Vuoi vedere che il colpevole è il colpevole?”. E sugli attrezzi consegnati dal manovale egiziano…

    di Domenico Agrizzi

    Delitto di Garlasco (o “Burlasco”?), Marco Travaglio sfotte il Corriere sul Dna di Stasi ritrovato sul pattume: “Vuoi vedere che il colpevole è il colpevole?”. E sugli attrezzi consegnati dal manovale egiziano…
  • Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…
  • Risiko bancario, tra i due litiganti il terzo gode? Ecco perché tra Monte Paschi di Siena e Unicredit vengono favorite le banche locali: i casi da Cassa Rurale Vallagarina a Banco Azzoaglio...

    di Valentina Menassi

    Risiko bancario, tra i due litiganti il terzo gode? Ecco perché tra Monte Paschi di Siena e Unicredit vengono favorite le banche locali: i casi da Cassa Rurale Vallagarina a Banco Azzoaglio...
  • Omicidio Liliana Resinovich, SEBASTIANO HA RISPOSTO AL TELEFONO DELLA MOGLIE il giorno della scomparsa? Appartiene a lui la voce ascoltata dall’amante Sterpin? “Lui non l’ha mai cercata”. È stata uccisa da Visintin?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, SEBASTIANO HA RISPOSTO AL TELEFONO DELLA MOGLIE il giorno della scomparsa? Appartiene a lui la voce ascoltata dall’amante Sterpin? “Lui non l’ha mai cercata”. È stata uccisa da Visintin?
  • MA 'NDO VAI SE CHICCO NON CE L'HAI? Enrico Mentana lascia il TgLa7? Il totonomi: c'è chi parla di Giovanni Floris, chi di un clamoroso ritorno di Antonello Piroso. Ma la risposta di Urbano Cairo...

    di Ottavio Cappellani

    MA 'NDO VAI SE CHICCO NON CE L'HAI? Enrico Mentana lascia il TgLa7? Il totonomi: c'è chi parla di Giovanni Floris, chi di un clamoroso ritorno di Antonello Piroso. Ma la risposta di Urbano Cairo...
  • IL CROLLO: L’insegna Generali (coinvolta nel risiko bancario) collassata a CityLife è il simbolo di un’economia che sta fallendo? Ecco perché anche il modello Milano (avanzato, green e per pochi) è vulnerabile

    di Beniamino Carini

    IL CROLLO: L’insegna Generali (coinvolta nel risiko bancario) collassata a CityLife è il simbolo di un’economia che sta fallendo? Ecco perché anche il modello Milano (avanzato, green e per pochi) è vulnerabile

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

John Elkann a Parigi per le Olimpiadi parla di Fiat, Agnelli e Ferrari: “Rappresenta anche l’Italia...”. Ed ecco cosa dice sul (difficile) futuro dell’industria dell’auto

di Lorenzo Fiorentino

John Elkann a Parigi per le Olimpiadi parla di Fiat, Agnelli e Ferrari: “Rappresenta anche l’Italia...”. Ed ecco cosa dice sul (difficile) futuro dell’industria dell’auto
Next Next

John Elkann a Parigi per le Olimpiadi parla di Fiat, Agnelli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy