image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Da Emilio Fede a RaiNews, che cos’è il leccacu*ismo? Paolo Petrecca e Alma Manera o Bruno Vespa? Paolo Del Debbio o Rondolino e Velardi? Un breve trattato con un finale triste…

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

10 luglio 2024

Da Emilio Fede a RaiNews, che cos’è il leccacu*ismo? Paolo Petrecca e Alma Manera o Bruno Vespa? Paolo Del Debbio o Rondolino e Velardi? Un breve trattato con un finale triste…
Meloni o chi per lei avrebbe censurato le elezioni francesi su RaiNews perché a perdere era l’amica Le Pen? Questa la teoria che ha portato alle dimissioni, volontarie, della vicedirettrice Ada Baldi, che aveva mandato in onda Festival delle città identitarie dove si esibiva Alma Manera, la moglie del direttore Paolo Petrecca. Non sarà che i dipendenti del servizio pubblico sono semplicemente “più realisti del re”? Si chiama “lecca*ulismo” e riguarda tutti, a destra e a sinistra, da Emilio Fede a Giuliano Ferrara, da Fabrizio Rondolino a Claudio Velardi…

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

In tanti lo chiamano “lecca*ulismo”: è un fenomeno giornalistico che precede l’amichettismo – lemma coniato da Fulvio Abbate. Mentre, per così dire, l’amichettismo è comitivistico, il lecca*ulismo è “ad culum”, anzi, all’interno della stessa appartenenza politica, i lecca*ulo competono tra di loro. Marco Travaglio fa un’ulteriore distinzione: ci sono i “lecca*ulo”, che sono concentrati soltanto su un culo, e ci sono i “leccaculi”, che invece cambiano culo a seconda di come gira il fumo del potere. Anche Ivan Zazzaroni parla di lecca*ulismo “artistico” nel mondo del giornalismo sportivo. E che dire dei giornalisti compiacenti nei confronti delle etichette discografiche? Il lecca*ulismo è un fenomeno trasversale. Giorgio Gaber li chiamava “coraggiosi lecca*ulo travestiti da ribelli”. Adesso, premettiamo: è difficile distinguere un lecca*ulo da un bravo giornalista, anche perché crediamo nella lezione di un “leccaculi” (secondo Marco Travaglio), Giuliano Ferrara, secondo il quale non può esistere un giornalismo che non sia fazioso. La sottile distinzione tra leccaculismo e faziosità è labile. Quello che è certo è che, oramai, siamo in questo campo dell’imponderabile e abbiamo sorpassato, e di molto, quello che già ieri, ma sembra un secolo fa, chiamavamo TeleMeloni. Qui oramai non si tratta più del piazzare amici o apertamente schierati, di conquistare il potere mediatico o di aspirare a una sorta di egemonia culturale della destra. Il “caso” è esploso con la mancata copertura Rai delle elezioni francesi. La vulgata è ovvia: a Giorgia Meloni non piace la sconfitta di Marine Le Pen quindi, mentre Mediaset e La7 ne discutevano ampiamente, in Rai la notizia del giorno si relegava alle 23,15 su Raitre. Persino su Rainews24 – rete dedicata all’informazione – è andata in onda in diretta da Pomezia la terza serata del “Festival delle città identitarie” (cosa significa per una città essere “identitaria” resta un mistero del lessico sovranista) condotto – scrive Open – “dai ben apprezzati meloniani Edoardo Sylos Labini e Incoronata Boccia”.

La "vera" TeleMeloni, la parodia della premier che risponde così alle critiche
La "vera" TeleMeloni, la parodia della premier che risponde così alle critiche
https://mowmag.com/?nl=1

Probabilmente, maligna qualcuno, il direttore di Rainews24, Paolo Petrecca, ha preso due piccioni sovranisti con una fava identitaria, poiché a esibirsi c’era Alma Marena, la sua compagna. E tutto questo subito dopo la querelle su Serena Bortone e il monologo antifa di Antonio Scurati e dei finti applausi montati sopra ai fischi rivolti al ministro Gennaro Sangiuliano a Taormina durante Taobuk. Dare la notizia che la Rai stravolga la realtà a favore del governo in carica è cosa buona e giusta. L’approccio morale e scandalizzato un po’ meno. Più o meno tutte le testate giornalistiche (se ne salvano davvero pochine) hanno un editore di riferimento. E l’editore di riferimento della Rai è sempre stato la politica. Quello che si lamenta, al di là delle pulci che si fanno ogni giorno a questa o a quella faccenda, è in buona sostanza un mancato rispetto della ripartizione del potere mediatico Rai tra le varie forze politiche, il famoso “manuale Cencelli” che non scontentava nessuno. Quello che è certo è che da sempre i partiti politici hanno accusato, velatamente o meno, di “lecca*ulismo” i giornalisti che parteggiavano, più o meno apertamente, più o meno con una faccia di bronzo, per gli avversari. Siamo di fronte a semplice faziosità o a vero e proprio lecca*ulismo? I giornalisti che si comportano in questa maniera sono autonomi, ossia, come si dice “più realisti del Re”, oppure sono eterodiretti? Gli esempi non mancano: dai giornalisti democristiani della prima Rai a quel campione assoluto di Emilio Fede, da Fabrizio Rondolino “innamorato” di Matteo Renzi e suo spin doctor, a Claudio Velardi, legato a doppio filo con la sinistra e in particolare con Massimo D’Alema e oggi serenamente impegnato a divulgare il lobbismo (i giornalisti partigiani sono lecca*ulisti o lobbisti?). Corrado Formigli che presenzia alla serata di Fanpage sulla “Gioventù Meloniana” è lecca*ulista, partigiano o con la schiena dritta? Bruno Vespa, il gran maestro del filogovernismo, ebbe il coraggio di dirlo, svelando il suo carattere, o la sua maniera di intendere il giornalismo: “Il mio editore di riferimento è la Dc”. Si suppone che, essendo storicamente Rai 1 in mano al governo, sia il governo l’attuale editore di riferimento di Vespa.

Il nuovo direttore de Il Riformista, Claudio Velardi
Il nuovo direttore de Il Riformista, Claudio Velardi

I retequattristi come Paolo Del Debbio sono lecca*ulisti o credono davvero in quello che dicono? Ricordo che i Cinquestelle delle origini, quando Beppe Grillo diceva dei giornalisti “lecca*ulo e servi, non vi vergognate”, avevano in mente una legge a favore dell’editoria “pura”. Ma può essere pura l’editoria se è in mano agli umani? Vale per l’editoria ciò che vale per il marxismo: appena c’è sentore di potere ecco che l’umano impazzisce. Forse ci salverà l’intelligenza artificiale. A seguito della polemica sulla voragine giornalistica (altro che “buco”) della mancata copertura alle elezioni francesi si è dimessa la vicedirettrice di RaiNews24, Ada Baldi, che, al momento, pare si sia immolata alla causa del partito o a quella di Petrocchi, ove fossero due faccende diverse, ed è abbastanza certo che le dimissioni non verranno accettate. Questo per dire che il lecca*ulismo (con i dovuti distinguo, con le dovute precisazioni) c’è sempre stato e non mi sembra neanche che ci sia mancanza di libertà informativa: come è sempre accaduto una notizia censurata si moltiplica all’infinito. Resto fedele a quanto diceva Karl Kraus, che del giornalismo aveva compreso tutto: “La libertà di pensiero ce l’abbiamo. Adesso ci vorrebbe il pensiero”.

La vicedirettrice di Rainews24, Ada Baldi, si è dimessa dopo la polemica sulla mancata copertura delle elezioni francesi
La vicedirettrice di Rainews24, Ada Baldi, si è dimessa dopo la polemica sulla mancata copertura delle elezioni francesi

More

Il missile sull’ospedale pediatrico di Kiev? L’attacco russo è anche colpa dell’Italia. Meloni e Elly Schlein potevano fare la scelta giusta e invece…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Ipocrisia

Il missile sull’ospedale pediatrico di Kiev? L’attacco russo è anche colpa dell’Italia. Meloni e Elly Schlein potevano fare la scelta giusta e invece…

Cosa si è messo in testa Sunak con Giorgia Meloni, che la invita nella “vita notturna nello Yorkshire?” E Giambruno sarà geloso? Eppure sembravano tornati insieme…

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Invito galante?

Cosa si è messo in testa Sunak con Giorgia Meloni, che la invita nella “vita notturna nello Yorkshire?” E Giambruno sarà geloso? Eppure sembravano tornati insieme…

L’amichettismo meloniano fa naufragare il transatlantico Rai? Ecco cosa succede (e chi comanda davvero) a Viale Mazzini...

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Aggiungi un posto a tavola

L’amichettismo meloniano fa naufragare il transatlantico Rai? Ecco cosa succede (e chi comanda davvero) a Viale Mazzini...

Tag

  • Attualità
  • Censura
  • Emilio Fede
  • Giorgia Meloni
  • Giuliano Ferrara
  • Politica
  • Rai
  • Rai Cultura
  • Silvio Berlusconi

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Davvero gli hotel bloccano i commenti sui social al passaggio di Chiara Ferragni? L’ultimo caso del Cap Vermell Grand Hotel a Palma di Maiorca ci dice che…

di Domenico Agrizzi

Davvero gli hotel bloccano i commenti sui social al passaggio di Chiara Ferragni? L’ultimo caso del Cap Vermell Grand Hotel a Palma di Maiorca ci dice che…
Next Next

Davvero gli hotel bloccano i commenti sui social al passaggio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy