image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La VR46 firma un accordo con Cupra, nuovo partner dell’Academy, dello stesso gruppo di Ducati. È un indizio?

10 maggio 2021

La VR46 firma un accordo con Cupra, nuovo partner dell’Academy, dello stesso gruppo di Ducati. È un indizio?
Valentino Rossi ha firmato un triennale per la sua VR46 con Cupra, che sarà ‘Official Automotive Partner’ dell’Academy. Il brand di vetture sportive fa parte del Gruppo Volkswagen, lo stesso di Audi e Ducati (che ha già sponsorizzato). Che sia un indizio sulle moto scelte dal team VR46 in MotoGP?

Valentino Rossi ha stipulato un accordo con Cupra per i prossimi tre anni, con il costruttore iberico che ricoprirà il ruolo di Official Automotive Partner della VR46 Riders Academy. Il marchio, nato da una costola di Seat come brand sportivo e avanguardistico, ha consegnato al quartier generale di Tavullia una flotta di Formentor VZ, SUV ad alte prestazioni (di cui vi raccontiamo qui) per alcuni piloti dell’Academy.

Questo sodalizio, celebrato nel nome della sportività, potrebbe celare un indizio sulle scelte della VR46 in merito alla fornitura del neonato team per la MotoGP: non è un mistero infatti che la squadra del 9 volte iridato, forte di un generoso sponsor che garantirà 18 milioni di euro a stagione per i prossimi cinque anni, stia cercando il fornitore adatto per il proprio debutto nella classe regina. Cupra, per quanto indipendente, fa parte del Gruppo Volkswagen sotto cui troviamo, fra gli altri, anche Audi e Ducati. Anche perché il marchio iberico aveva già debuttato in MotoGP nel 2018, quando a Borgo Panigale misero sotto contratto Jorge Lorenzo e Cupra trovò posto sulle carene della Desmosedici.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da VR46RidersAcademy (@vr46ridersacademyofficial)

Pierantonio Vianello, Direttore di CUPRA Italia, ha spiegato che: “Questo progetto nato insieme a VR46 Riders Academy è stato fortemente voluto da parte nostra, e nel contempo si è trattato per tutti noi di una decisione estremamente naturale. Ci siamo trovati a condividere filosofia, spirito di squadra, valori e principi dei due marchi, e siamo perciò entusiasti di poter dare il via a questa collaborazione, certi che sapremo trasmettere la stessa passione alle rispettive Tribe, che da oggi potranno contare su un emozionante percorso comune. Questa collaborazione rafforza inoltre il posizionamento indipendente e non convenzionale di Cupra, coerente con la filosofia di vita che caratterizza gli appassionati delle due ruote, evidenziandone i valori”.


L’annuncio del Team VR46 in MotoGP invece dovrebbe arrivare a breve: Mauro Sanchini, in un’intervista rilasciata a MOW, spiegava che per un Team di spicco come quello messo in piedi da Valentino Rossi occorre chiudere gli accordi il prima possibile, sia per mettere sotto contratto i piloti che per organizzare al meglio la squadra. La sensazione quindi è che il Team verrà presentato in occasione del GP d’Italia al Mugello, che si disputerà a porte chiuse nel weekend del 30 maggio.

More

Mauro Sanchini: Valentino e il Team VR46 (“in cui credo non correrà”), Marquez (“dovrà fare un'evoluzione"), la Ducati e Franco Morbidelli

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Mauro Sanchini: Valentino e il Team VR46 (“in cui credo non correrà”), Marquez (“dovrà fare un'evoluzione"), la Ducati e Franco Morbidelli

Come il rock in un momento di noia: ecco CUPRA Formentor. Test drive con il SUV Coupé da 310 CV

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Cupra Formentor

Come il rock in un momento di noia: ecco CUPRA Formentor. Test drive con il SUV Coupé da 310 CV

Ma il Ranch dimostra che Vale è ancora competitivo

di Alberto Capra Alberto Capra

MotoGP

Ma il Ranch dimostra che Vale è ancora competitivo

Tag

  • MotoGP
  • Valentino Rossi
  • VR46 Academy
  • Cupra
  • MotoGP 2022

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

    di Cosimo Curatola

    Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

L’orgoglio ritrovato. O della bella storia del battibecco Vanzini-Binotto

di Giulia Toninelli

L’orgoglio ritrovato. O della bella storia del battibecco Vanzini-Binotto
Next Next

L’orgoglio ritrovato. O della bella storia del battibecco Vanzini-Binotto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy