image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Yamaha regala ai fan del Dottore alcuni filmati inediti, ecco la sua prima volta in sella alla M1 [VIDEO]

  • di Redazione MOW Redazione MOW

4 gennaio 2022

La Yamaha regala ai fan del Dottore alcuni filmati inediti, ecco la sua prima volta in sella alla M1 [VIDEO]
La casa giapponese di Iwata ha pubblicato alcune riprese inedite della prima volta di Valentino Rossi in sella alla sua M1. Il video risale al 2004 e vede il Dottore durante i test di Sepang. Le sensazioni iniziali non erano così positive...

di Redazione MOW Redazione MOW

Siamo soltanto ai primi giorni del nuovo anno e probabilmente abbiamo già trovato il miglior regalo di tutto il 2022. A farlo è stata la Yamaha che ha deciso di pubblicare alcune immagini inedite sui primi, indimenticabili, momenti di Valentino Rossi in sella alla sua M1. Il 2004 è stato l’anno della rinascita della casa di Iwata che con il Dottore si assicurò il miglior pilota sulla piazza. La decisione della leggenda di Tavullia fu assolutamente una sorpresa ma, alla fine, dette proprio ragione al 46 che in Yamaha ha scritto pagine di storia della MotoGP. Nel video, si vede Valentino salire sulla moto durante i primi test dell’anno, la tre giorni a Sepang. Proprio in quel frangente dichiarò che sarebbe stata una stagione difficile: “Non guido una moto da più di due mesi. Sapendo che è tutto nuovo, quasi ricomincio da zero. Mi ci vorrà un giorno per riabituarmi alla guida, per apprezzare la velocità e le distanze di arresto. Ovviamente la moto sarà diversa da quella a cui ero abituato".

La Yamaha infatti stava vivendo un brutto periodo, l’anno prima aveva racimolato soltanto un podio e il divario con la Honda sembrava incolmabile. Lo stesso Valentino Rossi sapeva di aver accettato una sfida praticamente impossibile, un Davide contro Golia: “Vincere nel primo anno sarà sicuramente difficile. Ci vuole tempo per essere competitivi, il mio obiettivo principale sarà quello di capire la moto e dare tutte le informazioni possibili agli ingegneri – aveva detto oltre quindici anni fa - Per Welkom dipenderà da come andranno i nostri test e da quanto sarà reattiva la Yamaha ai cambiamenti. Anche se non possiamo cantare vittoria, speriamo di non essere troppo lontani”. Nel video si vede il Dottore commentare le prestazioni del motore a quattro valvole Screamer: "La moto non è configurata in alcun modo e la risposta del motore è lenta – si sente dire in inglese. Dopo 58 giri però la moto ha iniziato a dare segnali positivi - Non è così male come pensavo. Sarà un po' difficile nelle gare, ma per il primo giorno di guida la mia nuova moto si è sentita bene. Domani lavoreremo sulle prime regolazioni del telaio e del motore”.

 

20220104 133128352 9557

Il secondo filmato inedito mostra il test della Yamaha YZR-M1 con il motore Crossplane. Una variante che ha decisamente entusiasmato il Dottore: "Mi piace molto! Soprattutto il tocco dell'acceleratore, la prima parte di accelerazione, prima che la coppia tocchi" lo si sente dire nel paddock mentre gli scarichi della moto rombano. Dopo circa 66 giri ha poi analizzato le sospensioni e dando poi una prima impressione generale della sua M1: “L'assetto delle sospensioni con la gomma anteriore Michelin da 16,5′ è buono, ma dobbiamo ancora lavorare sul motore. Ma sono contento di quanto abbiamo già fatto in questa fase del test. L'altro motore che ho potuto provare è buono, ma dovremo accumulare qualche chilometro prima di poter dire qualcosa sul suo potenziale”. Anche il capotecnico di allora Jeremy Burgess, che lo ha seguito dalla Honda, dichiarò quanto sarebbe stato difficile il percorso in Yamaha: “Non stiamo cercando di cercare le prestazioni. Ci vuole sempre un po' per avere un buon feeling. Abbiamo appena migliorato la sua posizione di guida e apportato alcune piccole modifiche. Domani metteremo in atto il programma previsto e lavoreremo nella giusta direzione per far evolvere la moto”.

More

Luca Marini: "Orgoglioso di essere arrivato in tempo per correre con Vale. E il prossimo anno..."

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Luca Marini: "Orgoglioso di essere arrivato in tempo per correre con Vale. E il prossimo anno..."

Max Biaggi fa gli auguri a Michael Schumacher con una foto iconica

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Biaggi e Schumacher

Max Biaggi fa gli auguri a Michael Schumacher con una foto iconica

Valentino collaudatore Ducati o testimonial MotoGP? Risponde lui stesso: “No, perché…”

di Redazione MOW Redazione MOW

La seconda vita

Valentino collaudatore Ducati o testimonial MotoGP? Risponde lui stesso: “No, perché…”

Tag

  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Marquez tende la mano a Valentino: “La sua carriera è irripetibile”. Ma poi precisa

di Redazione MOW

Marquez tende la mano a Valentino: “La sua carriera è irripetibile”. Ma poi precisa
Next Next

Marquez tende la mano a Valentino: “La sua carriera è irripetibile”....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy