image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Lai Chi Wai, la Torre Nina di Hong Kong e una "storia su ruote" tra destino e ostinazione

18 gennaio 2021

Campione di arrampicata e primo vincitore di un X-Game, Lai Chi Wai si è trovato ad un bivio: piangere per la parte del corpo su cui non poteva più contare dopo un incidente d'auto, oppure puntare tutto su quello che restava per avvicinarsi ancora al Cielo

E’ di uomini su ruote che ci piace raccontare. Anche quelli che le ruote non le hanno mica scelte, ma se le sono trovate imposte dal destino, come Lai Chi Wai, l’uomo che qualche giorno fa ha dato l’ennesima dimostrazione che l’unico vero comandamento a cui obbedire sempre è la passione. Insieme alla forza di crederci e al coraggio di provarci. Uno, insomma, come Alex Zanardi, come tanti nel motorsport e nello sport in genere, che hanno dovuto fare i conti con una sorte maledetta, ma che non gliel’hanno data vinta arrendendosi, ma rilanciando.

E’ proprio dal mondo dello sport che Lai Chi Wai veniva: campione in Cina di arrampicata su roccia e primo vincitore al mondo negli sport estremi dell’X-Game. Uno, insomma, che con la vita ci giocava, facendosi ubbidire da ogni singola terminazione nervosa del suo corpo. Fino al 2011, quando un incidente d’auto l’ha costretto su una sedia a rotelle.

Un colpo durissimo, di quelli che risultano devastanti per tutti e ancora di più per chi non aveva certo una vita sedentaria, poco avvezza al rischio, al movimento, alla sfida. Seduto nel corpo, ma non nella testa e nel cuore. Perché quel ragazzo cinese ha preferito fare i conti con ciò che gli era rimasto: la passione, appunto, e quella parte del corpo che riusciva ancora a dominare e ad allenare. E si è messo al lavoro.

Nel 2016, a cinque anni esatti da quell’incidente automobilistico, ha tenuto col fiato sospeso mezzo mondo, diventando una sorta di eroe in Cina, per aver voluto celebrare quel triste anniversario con una impresa storica:  scalare Lion Rock su una sedia a rotelle. Ora l’ha fatto di nuovo, dopo dieci di anni (o giù di lì), scegliendo questa volta un edificio simbolo di Hong Kong: la Torre Nina. Per 250 metri verso il cielo, con la sua sedia a rotelle, la forza della mente e delle braccia e un sistema di corde che lui stesso ha messo a punto per rendere l’arrampicata uno sport accessibile anche a chi non riesce neanche a camminare.

More

Ma di che cosa è fatto Alex Zanardi?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Alex Zanardi

Ma di che cosa è fatto Alex Zanardi?

Siate smoderati (come Alex Zanardi, come Sirio, come un signore di 102 anni)

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Siate smoderati (come Alex Zanardi, come Sirio, come un signore di 102 anni)

Il Dottorcosta: un tesoro ignorato. Sarà pure vecchio, ma anche su Marc Marquez aveva ragione

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Opinioni

Il Dottorcosta: un tesoro ignorato. Sarà pure vecchio, ma anche su Marc Marquez  aveva  ragione

Tag

  • video
  • Lai Chi Wai
  • Torre Nina
  • Hong Kong
  • Storie
  • Personaggi
  • X-Game

Top Stories

  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Andrea Iannone su Instagram: “Il ritorno in MotoGP? Non ho mollato”

di Cosimo Curatola

Andrea Iannone su Instagram: “Il ritorno in MotoGP? Non ho mollato”
Next Next

Andrea Iannone su Instagram: “Il ritorno in MotoGP? Non ho...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy