image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Lando Norris si fa "terzo incomodo" di questa stagione: come la McLaren potrebbe infastidire Ferrari nella lotta Red Bull

  • di Matteo Mattei Matteo Mattei

10 maggio 2024

Lando Norris si fa "terzo incomodo" di questa stagione: come la McLaren potrebbe infastidire Ferrari nella lotta Red Bull
A Miami c'è stata, per Lando Norris, la fortuna della safety car arrivata al momento giusto, a rendere possibile la sua prima vittoria in Formula 1. Ma la fortuna nella massima serie non basta mai e il grande lavoro di Andrea Stella e di tutta la McLaren pone solide basi sul futuro della squadra (anche) in questa stagione

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Il ritornello di una delle più famose canzoni di Renato Zero, interpreta al meglio il pensiero in questo momento di molti tifosi Red Bull ma soprattutto di quelli della Ferrari. Lando Norris e la McLaren sono stati i protagonisti indiscussi dell'ultimo GP di Miami e a sorpresa hanno stravolto i rapporti di coppia tra il team di Milton Keynes e quello di Maranello. Analizzando il tutto a freddo, fa sperare per un proseguo più emozionante nella stagione 2024 della F1. Un Mondiale che già sembrava indirizzato nella monotonia Red Bull, salvo la solita apparizione firmata Carlos Sainz. E invece una Safety Car che entra in pista per l'incidente tra Kevin Magnussen e Logan Sargeant al giro 28 ed ecco Lando Norris. Il britannico non si era ancora fermato per il proprio cambio gomme e si è ritrovato in testa conquistando poi la sua prima vittoria in F1. "Sono così felice per tutto il team e per quello che abbiamo raggiunto insieme. La macchina era fantastica, la strategia era perfetta e io sono al settimo cielo", Lando Norris non ha nascosto tutta la sua soddisfazione e lo stupore per l'impresa in terra statunitense.

"Congraturazioni a Lando (Norris) per la sua prima vittoria, gli auguro di godersela pienamente" le parole invece di Charles Leclerc a fine gara che gridano vendetta e non nascondono una certa infelicità. Non bastavano i problemi interni con il proprio compagno di squadra Carlos Sainz o le voci sul futuro di Lewis Hamilton, ora ci si mette anche Lando Norris a complicare la sua situazione da prima guida accreditata a competere con Max Verstappen e Sergio Perez. Al contrario, sembrano più sincere le dichiarazioni di Fred Vasseur: "Voglio congratularmi con Lando e con McLaren: questa è la prima vittoria di un pilota molto amato nel paddock, siamo contenti per lui e per tutto il mondo della Formula 1". Il Team Principal Ferrari sarà sicuramente pensieroso, però ammette indirettamente che il suo pilota di punta vive un momento non proprio felice e che è meglio pensare alle vittorie altrui.

20240510 075024792 3290

Di umore opposto invece il collega della McLaren Racing, Andrea Stella si è tolto un sassolino dalla scarpa: "La vittoria di oggi a Miami è significativa per molte ragioni. Innanzitutto per Lando e la sua prima vittoria in F1. Sono felice dal profondo del nostro cuore per lui. Abbiamo spesso detto che non appena gli avremo dato il materiale vincente, vincerà. Lo ha fatto con stile". E dopo le buone sensazioni della seconda parte della scorsa stagione, quando la McLaren si era timidamente affacciata nella lotta per il podio Costruttori, una nuova consapevolezza: "Oggi rappresenta un altro passo molto importante e, si spera, il punto di partenza per un successo maggiore. Quindi, sono molto felice per tutte le persone della McLaren, spero che si godano questo momento perché so quanto lavoro è stato fatto per realizzare questi aggiornamenti. Non si tratta solo di progettazione o solo di produzione, è uno sforzo da parte di tutti i reparti della fabbrica e del team a bordo pista. Questo va oltre le sole persone della McLaren".

Detto ciò, il circus della F1 si prende una settimana di pausa e si prepara per la tanto attesa data di Imola con il GP dell'Emilia Romagna. Le Ferrari, in terra italica, vorranno sicuramente rimettere in chiaro le gerarchie, Lando Norris permettendo. Chissà però che il britannico non ci abbia preso gusto o che al prossimo giro sia la volta della Mercedes.

20240510 075030964 6971

More

Lewis Hamilton, show al Met Gala 2024: quanto valgono i gioielli indossati a New York

di Alice Cecchi Alice Cecchi

formula 1

Lewis Hamilton, show al Met Gala 2024: quanto valgono i gioielli indossati a New York

A Miami Donald Trump rovina la festa di Norris: polemiche contro la McLaren per la presenza del tycoon nel box inglese

di Alice Lomolino

Formula 1

A Miami Donald Trump rovina la festa di Norris: polemiche contro la McLaren per la presenza del tycoon nel box inglese

Charles Leclerc e Max Verstappen a confronto: storia di una rivalità che vive da oltre dodici anni

di Francesca Luna Barone

Formula 1

Charles Leclerc e Max Verstappen a confronto: storia di una rivalità che vive da oltre dodici anni

Tag

  • Lando Norris
  • Formula 1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

di Matteo Mattei Matteo Mattei

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Fernando Alonso, lo show a Miami e la rabbia di un rookie: quando un pilota di 42 anni non resta in F1 per scaldare il sedile

di Francesca Luna Barone

Fernando Alonso, lo show a Miami e la rabbia di un rookie: quando un pilota di 42 anni non resta in F1 per scaldare il sedile
Next Next

Fernando Alonso, lo show a Miami e la rabbia di un rookie: quando...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy